Giuseppe Rossi: la scheda (2009)
NOTA: LEGGETE LA SCHEDA AGGIORNATA CLICCANDO QUI
Data di nascita: 1 Febbraio 1987
Nato a: Teanek (USA)
Nazionalità: Italiana
Ruolo: Seconda punta
Squadra: Villarreal (Spa)
Scadenza: 2013
Valutazione: 25 mln di euro
Clausola rescissoria: 40 mln di euro
Procuratori: Federico e Andrea Pastorello
LA CARRIERA:
Giuseppe Rossi è nato a Teanek, negli Stati Uniti (New Jersey), il 1 febbraio 1987. Ha vissuto in America fino al 2000, quando il Parma lo ha convinto ad effettuare un provino, superato. Nell’estate del 2004, a 17 anni, è stato acquistato dal Manchester United (a 18 anni Fergusson l’ha fatto esordire in prima squadra), è poi andato in prestito al Newcastle e per metà campionato proprio al Parma (9 gol in metà campionato, e salvezza incredibile raggiunta anche grazie al lavoro di Claudio Ranieri). Da due stagioni è al Villareal che l’ha acquistato dal Manchester United per 11 milioni circa (Sir Alex dice di vantare un diritto di opzione sul calciatore, e di poterlo riacquistare pareggiando qualsiasi offerta, ma la situazione non è mai stata chiarita del tutto). Lippi l’ha già fatto esordire in Nazionale, dopo che ha fatto tutta la trafila nelle giovanili azzurre (compresa l’Olimpica di Pechino). La sua clausola rescissoria è di 40 milioni di euro.
CARATTERISTICHE:
Gioca come attaccante di solito al fianco di Llorente, punta alta ma comunque dotato di ottima falcata. Non ha una posizione predefinita, anche se di solito preferisce partire da sinistra. La caratteristica principale del gioco offensivo del Villarreal è comunque quella di giocare molto senza palla, in velocità, con continui tagli dentro e scambi di posizione tra le punte, per non dare mai riferimenti alle difese avversarie. Di solito, Giuseppe non partecipa alla costruzione del gioco, tornando raramente ad impostare. Il compito è lasciato a Senna, il regista della squadra, e soprattutto all’argentino Ibagaza, un trequartista classico impiegato a sinistra per esigenze tattiche (ma che comunque si accentra praticamente ad ogni azione offensiva del Villa, giocando di fatto dietro le punte). Non partecipa alla fase difensiva. Durante i corner offensivi si piazza dentro l’area di rigore solitamente tagliando verso il primo palo, mentre in quelli difensivi si apposta assieme all’altro “nanetto” Ibagaza subito fuori dall’area di rigore, pronto a chiudere eventualmente sui passaggi corti o a far ripartire immediatamente l’azione. A differenza della quasi totalità delle seconde punte in circolazione, Rossi non rallenta quasi mai il gioco chiedendo palla sui piedi e cercando di saltare l’uomo: come detto è invece in grado di dare immediatamente profondità tagliando dentro, e anche quando viene servito corre immediatamente palla al piede in attacco senza perdere tempo. E’ insomma l’ideale se si vuole giocare con verticalizzazioni veloci, avendo un trequartista (noi ad esempio abbiamo Diego) in grado di valorizzarne il movimento senza palla, e sarebbe perfettamente compatibile con questo tipo di giocatore, chiedendo poco la palla tra i piedi ma preferendo riceverla in corsa. Il ragazzo è alto 1.73 m e pesa 73 kg circa. E’ bassino e non particolarmente muscoloso, ma come detto basa il proprio gioco sulla rapidità e sulla corsa continua, per cui non soffre particolarmente la fisicità dei difensori avversari (certo non lo vedrete mai andare a vincere un contrasto di pura forza, questo è ovvio). Corre sempre senza stancarsi, e anche nell’allungo è capace di lasciare sul posto in parecchi. E’ un mancino. La caratteristica principale di Rossi è quella di provare immediatamente la conclusione, anche da lontano, appena ne ha la possibilità. Come dimostrato con l’Italia contro gli Stati Uniti, la tecnica di tiro è invidiabile, e riesce persino a segnare qualche gol di destro (il secondo contro gli USA era davvero difficile). Se anche non lo avete visto giocare spesso e cercate una sua compilation su Youtube, noterete immediatamente tre cose: 1) corre sempre, 2) tira benissimo anche da lontano, 3) ha sempre la testa alta per guardare la porta. Pochi fronzoli, pochissimi dribbling inutili, mai una volta che tenga palla rallentando inutilmente il gioco per tentare una giocata inutile. Non batte le punizioni (nel Villarreal se ne occupano Senna e Ibagaza). Palla al piede è rapidissimo, passo corto, baricentro basso, pallone sempre attaccato al piede.
IMPRESSIONI E CARATTERISTICHE:
Considerata l’età, e l’esperienza già accumulata, a mio modo di vedere l’acquisto di Giuseppe Rossi sarebbe davvero uno dei più importanti a livello europeo assieme a quello – già perfezionato – del brasiliano Diego. C’è poco da aggiungere, si tratta di un calciatore che – pur avendo caratteristiche come descritto molto diverse – potrebbe tranquillamente raccogliere l’eredità di Alex Del Piero e diventare un punto di riferimento della Juventus e della Nazionale per il prossimo decennio.
Mi è arrivata una piccola cinguettata. Trezeguet pare abbia accettato il Villarreal. Però faccio il pompiere: non ho detto che il Villa abbia accettato la nostra offerta, eh! Ho detto che Trezeguet è stato effettivamente offerto come contropartita e pare abbia accettato. Ora c'è la discutere sui soldi cash che eventualmente andrebbero versati agli spagnoli. Ma insomma un nodo importante (la contropartita tecnica) pare essere di gradimento sia degli spagnoli che del giocatore. Ripeto: non esultiamo ancora. Vi ho avvisati.
Chi ti ha detto questa cosa era sicuro? Perchè mi pare una svolta importante per non dire decisiva per la trattativa.
ci crederò quando lo vedo, sarebbe troppo bella
Si era sicuro. Aggiungo che il Villarreal ha chiesto informazioni sulle condizioni di David. Le cartelle cliniche.
vendiamo amauri piuttostorossi-diego-iaquinta
Speriamo ACB, speriamo…Comunque rimanesse David, con i giocatori che stiamo cercando di prendere (D'Agostino) o quelli già presi (Diego), di palle al buon trezeguet dovrebbero arrivarne di più…
Tu lo vedi bene con Giovinco? Quando hanno giocato insieme nell'Under mi sono parsi micidiali…