Semifinale Europei U-19: Ucraina vs Serbia 3-1

GarmashPRESENTAZIONE:
Seconda Semifinale dell’Europeo U-19 che vede di fronte i padroni di casa dell’Ucraina, qualificatisi con un gol allo scadere contro la Svizzera, e la sorprendente Serbia, passata a sorpresa ai danni della quotatissima Spagna di Iago Falquè e Fran Merida, battuta in rimonta 2-1. Per l’Ucraina due assenti pesantissime: la coppia di attacco formata da Rybalka e Kaverin, entrambi squalificati. La qualificazione alla Finale sarebbe una prima assoluta per entrambe le Nazionali, vere Cenerentole del torneo. Queste le formazioni scese in campo (magari sarebbe stato bello farle pervenire al cronista di Eurosport, che ha inspiegabilmente mischiato le carte scambiando un pò i ruoli a tutti):

12 Kirovski (p)
2 Miljković, 5 Crnoglavac, 3 Blagojević
13 Cvetković, 15 Milanović, 4 Medojević, 14 Matić
7 Aleksić, 9 Milić, 10 Ljajić

7 Korkishko, 11 Shevchuk
19 Chaykovskiy, 14 Shakhov, 9 Garmash, 18 Yeremenko
2 Kushnirov, 4 Kryvtsov, 8 Petrov, 3 Partsvaniya
1 Levchenko (p)

LA PARTITA:
Pronti via e c’è subito il gol dei padroni di casa dopo meno di un minuto: punizione battuta da Korkishko da 35 metri, respinta del portiere serbo Kirovski troppo centrale e Shakhov ribadisce in rete da fuori area con un destro che si insacca all’angolino. Freddata la Serbia e delirio dei 12.600 spettatori. I rossi di Stanojević si sono però già trovati sotto di un gol contro Francia e Spagna, riuscendo sempre a reagire: lo fanno anche contro l’Ucraina e, al 22′, Dejan Blagojević crossa in mezzo, il portiere Levchenko respinge malamente proprio su Aleksić che realizza solo soletto il terzo gol personale in questa competizione. Altro gol, altra papera del portiere. Al 35′ è ancora la Serbia vicinissima al gol con Medojevic che devia una punizione del solito Ljajić sfiorando il palo di qualche centimetro. A 6′ dalla fine del primo tempo però il gol che riaggiusta le cose per l’Ucraina porta la firma di Garmash che riceve da Korkishko e spara un missile da lontano che sorprende Kirovski. Ad inizio ripresa la Serbia sostituisce Matić, piuttosto deludente, con Pršo. All’86’ arriva il terzo gol in contropiede ancora con Garmash che in tuffo ribadisce in rete un bellissimo passaggio di Yeremenko. Negli ultimi minuti la Serbia manda in campo Djuričić e Bubalo per Cvetković e Milić, mentre i padroni di casa concedono il gettone a Karnoza che entra al posto di Shevchuk, ma la partita è già virtualmente conclusa.

I SINGOLI:
Le due stelline serbe sono senza dubbio il numero 10 Adem Ljajić, fantasista già in forza al Manchester United, e Danijel Aleksić, attaccante dal doppio passaporto Serbo-Croato, che già si è messo in mostra con la U-17 e che è considerato in Patria l’erede naturale di Žigić e Pantelić come prossimo attaccante della Nazionale. Il primo è un trequartista classico, in grado sia di tornare a prendersi palla, sia di agire da esterno (soprattutto a sinistra) o attaccante. Probabilmente è il giocatore più elegante dell’intera manifestazione: i suoi tocchi sono sempre felpati, le punizioni pericolosissime, i corner tesi e a giro. Aleksic è invece una seconda punta molto rapida, bravo nel giocare negli spazi e, soprattutto, in grado di trasformare in gol ogni cosa tocchi. Milanovic a centrocampo (2 gol alla Spagna), spilungone fortissimo di testa, è il terzo giocatore interessante dei Serbi. Nell’Ucraina hanno impressionato il n.7 Korkishko, attaccante rapido molto bravo in contropiede, Petrov, il capitano nonchè miglior marcatore dell’Ucraina, e Garmash, centrocampista dall’ottimo tiro da fuori, molto intraprendente, autore dei due gol decisivi quest’oggi. Pessimi i due portieri.

Pubblicità
  1. Danijel Aleksić annotatelo perché tra qualche anno farà moooolto parlare di sè

    • ACB
    • 31 luglio 2009

    Concordo.

  1. No trackbacks yet.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: