Facciamo il punto su Sissoko e Diego.
SISSOKO:
Come saprete, nel marzo scorso, dopo il derby col Torino, gli è stata diagnosticata la frattura del quinto metatarso del piede sinistro, frattura – diciamolo subito – molto frequente tra gli sportivi (specie quella da stress, chiedere a militari e maratoneti..). Di solito, se traumatica, avviene per una contrazione innaturale del tendine del peroniero breve dovuta ad una forte distorsione della caviglia in inversione del piede, e il trattamento prevede l’immobilizzazione dell’arto tramite gessatura rigida per almeno 4 settimane e semi-rigida per altre 3. Nel caso di Sissoko, è stata applicata una vite midollare dal prof. Cerulli per accelerare i tempi e permettere, teoricamente, la ripresa agonistica già in 9 settimane. I problemi sono sorti quando, a inizio ritiro, è stata diagnosticata anche una periosiste. Il periostio è una specie di rivestimento di tutte le ossa e contiene vasi sanguigni, linfatici e nervi (responsabili della sensazione di dolore nelle fratture). Dopo una frattura la neoformazione ossea inizia appunto dal periostio. La periostite altro non è perciò che l’infiammazione del periostio e le sue cause sono legate generalmente al sovraccarico, come al solito dipendente dal terreno, alla correttezza del gesto atletico, ai disturbi della circolazione locale, alla scarsa elasticità di alcuni gruppi muscolari, ecc.. Generalmente il dolore puntorio di questa infiammazione si avverte in fase di contrazione muscolare o di carico e alla palpazione. A questo problema, dopo radiografia, tac e risonanza magnetica effettuate ieri, si è aggiunto la diagnosi di un edema intraspongioso. L’edema (cioè rigonfiamento) intraspongioso è una infiammazione della spongiosa. La parte spongiosa dell’osso è la parte più interna, che non essendo “piena” ma composta di una rete trabecolare ossea con tante cavità inframezzate (cavità in cui risiede il midollo osseo), assume l’aspetto di una “spugna”. La cura risiede generalmente in un trattamento anti-infiammatorio. Il problema specifico di Sissoko è che ancora, pare, non si sia riusciti a capire le cause di infiammazione e rigonfiamento, che provocano al maliano, evidentemente, ancora forti dolori e sensazioni di bruciore. E’ per questo che oggi il giocatore verrà nuovamente visitato dal prof. Cerulli e, se non dovesse bastare, anche da altri luminari, per cercare di capirne le cause. Ad ogni modo continuerà per il maliano il periodo di riposo assoluto di almeno 10-15 giorni, in attesa di ulteriori capire quale terapia intraprendere.
DIEGO:
Gli accertamenti effettuati dallo staff medico bianconero hanno evidenziato un quadro di affaticamento del retto femorale destro, escludendo però tracce di lesioni, nè attuali nè pregresse. Grande sospiro di sollievo, perciò, e giocatore che per questa settimana continuerà a lavorare a parte per tornare “nel gruppo” già da lunedì.
Fiuuuuuuuuuu per Diego, acnhe se credevo giocasse con il Villareal, beh pazienza, non accorciamo tempi;
Per Sissoko ho paura antò, il tuo articolo non mi ha molto incoraggiato, questo è un altro regalo di ranieri, che nonostante sapesse lo ha fatto giocare per forza…
Caceres ti aspettiamo
riguardo a sissoko per esperienza personale so che un infiammazione,se curate a dovere, può durare al massimo 30gg se si fa un intensa attività agonistica..
basta trovare la causa..sono molto ottimista..
su diego già si sapeva e cmq è normale che si abbia un affaticamento ha lavorato molto più degli altri..per equilibrare i muscoli delle gambe..
su caceres aspettiamo il transfer..
piccola annotazione per antonio secondo te può fare il libero vecchio stile?
Per Diego è una situazione solo di cautela, quindi mi sento abbastanza tranquillo. Diciamo che non vogliono accelerare i tempi per evitare sorprese.
Su Sissoko sono un po' più preoccupato, ma comunque non è una ricaduta e non c'è nessuna frattura, quindi il problema di infiammazione prima o poi DEVE andare via.
Caceres aspettiamo il via libera…..non capisco però come mai Thiago Silva si è potuto allenare col Milan da Gennaio non essendo tesserabile per motivi di extracomunitari,, e Caceres non può mettere piede a Vinovo per allenarsi.
Comunque complimenti ad Antonio per l'illustrazione con le immagini, molto esaustivo.
Antò grazie mille!!!
Ora siamo più consapevoli…anche se forse era meglio restare nell'ignoranza visto la preoccupazione crescente per Momo.
Speriamo bene cmq la cosa che mi tranquillizza è questa scrupolosa "prevenzione" del settore medico che non vuole in alcun modo restituire allo staff medico un giocatore con neanche un unghia incarnita.
Speriamo bene e incrociamo le dita per Momo.
COMPLIMENTI PER LE NOTIZIE ESAUSTIVE, SPECIALMENTE QUELLE SU SISSOKO.
GLI AUGURO UNA PRONTA GUARIGIONE UN IN BOCCA AL LUPO.
SEMPRE FORZA JUVE !!!
Una sola precisazione: col Toro fu Sissoko ad insistere x giocare ed i medici avevano dato il pieno ok. Quindi Ranieri, almeno in questo, é abbastanza innocente.
Garrison forse in quellapartita si,, ma sissok aveva avuto il problema già da qualche partita prima…vedi cosa disse poco tempo fa in un intervista lo stesso momo
Quoto Garrison
Fu Sissoko a voler giocare col Torino. Per il resto son preoccupato. Speriamo che il riposo assoluto serva a qualcosa.
Su Diego e Caceres son tranquillo. Ricordiamo che il brasiliano viene da un infortunio. Abbiamo ancora tre settimane di tempo a disposizione.
Ringrazio ACB per la consueta disponibilità a condividere le informazioni in suo possesso.
Vorrei tuttavia capire per quale motivo sono state rimosse le notizie riguardanti Caceres.
Grazie.
Ops, mi auto-rispondo in quanto è arrivata l'ufficialità del trasferimento dal Barcellona stesso.
Diciamo che è un grande peccato non aver potuto contare sui 2 giocatori….soprattutto Momò visto che deve imparare dei nuovi movimenti……avendo dei nuovi compiti…!!!
diego sa già benissimo il ruolo…certo che così è + difficile avere l'amalgama giusta!!!