Amichevole: Juventus vs Villarreal 1-4 (figuraccia!)

CiruzzoPRESENTAZIONE:
Settima amichevole in 18 giorni per la Juventus di Ciro Ferrara, questa volta organizzata nella splendida cornice di Salerno (indimenticabile l’affetto del pubblico) contro “i sottomarini” del Villarreal. I bianconeri sono reduci da una buona Peace Cup, ma proprio in questa settimana hanno cominciato i lavori di carico e, giusto la vigilia del match, hanno persino affrontato una doppia seduta di allenamento a Vinovo. Manca la brillantezza, perciò, e lo si sapeva dall’inizio. Queste ad ogni modo le formazioni scese in campo:

13 Manninger
15 Zebina, 33 Legrottaglie, 5 Cannavaro, 19 Molinaro
16 Camoranesi, 4 Felipe Melo, 8 Marchisio
20 Giovinco
10 Del Piero, 17 Trezeguet

22 Rossi, 12 Nilmar
10 Cani, 6 Eguren, 11 Ibagaza, 8 Cazorla
5 Capdevila, 4 Godin, 2 Gonzalo, 17 Javi Venta
13 Diego Lopez

ANALISI TATTICA:
La Juventus scende in campo con il consueto centrocampo a rombo con Giovinco al posto di Diego: formazione ormai in fase finale di rodaggio, insomma, con poche novità tattiche. Dalla parte opposta, ed era la prima volta che personalmente vedevo il Villarreal quest’anno, ho notato come, nonotante il cambio di allenatore, il modulo è rimasto – fedele – sempre il 442. La novità più rilevante credo sia avvenuta a metà campo, con Ibagaza che è – almeno per questa partita – passato al centro (l’anno scorso, specie dopo l’infortunio di Cazorla, giocava esterno sinistro “alla Nedved” modello Marcello Lippi, nel senso che ogni azione si accentrava facendo di fatto il trequartista centrale aggiunto), con un mastino come Eguren al fianco e con Cani (spostato a sinistra) e Cazorla esterni, molto offensivi. In difesa la solita coppia centrale formata da Godin (che in Nazionale di fatto viene preferito da Tabarez al nostro Càceres lì in mezzo) e da Gonzalo Rodriguez, capitano. In avanti al solito due punte molto mobili e brave con i piedi, in grado di cambiarsi spesso posizione e di non dare punti di riferimento alla difesa avversaria. Non è cambiato poi molto da quando c’era Pellegrini..

LA PARTITA:
C’è davvero poco da commentare. Diciamo che a mio avviso abbiamo ricevuto uno “schiaffo salutare”, come titola giustamente Tuttosport. La squadra era imballata, c’era poca copertura in difesa (il solo Camoranesi ha provato per non più di 20 minuti a coprire di più centralmente, affiancando Melo), in attacco Del Piero e Trezeguet erano davvero troppo imballati e abbiamo sofferto più del normale sulle fasce laterali. Inutile, a mio avviso, proseguire con pagelle e analisi più dettagliate: la Juventus non era in campo, semplicemente. Giornata di ferie, quindi passiamo direttamente ai commenti degli amici collaboratori. Prima, però, una sola nota di merito per Nilmar (il ragazzo ha davvero un ottimo talento sul quale lavorare.. se son rose fioriranno) e per il nostro Càceres che, evidentemente, aveva più voglia dei suoi compagni all’esordio (ma che il talento lo avesse ve lo avevo già anticipato nella scheda!).

IL COMMENTO DI NUMERO7:
La Juventus non ha i terzini. Mi basterebbe questa affermazione per attirarmi più di una simpatia. In realtà, sarebbe troppo semplicistico trarre questo tipo di conclusioni. Che la Juventus abbia subito molte azioni dalle fasce ieri sera (un po’ una costante in questo precampionato) è comunque un dato di fatto. A mio avviso l’equivoco sta nel modulo, poiché il calcio insegna che si attacca in 11 e si difende in 11 e se si va in affanno spesso e volentieri la colpa non la si può attribuire solo ai difensori. Il modulo 4-3-1-2 tanto voluto a furor di popolo, ha delle implicazioni tattiche che se non soddisfatte, ovviamente, portano a risultati scadenti. In primis, giocare con 3 centrocampisti “centrali” implica la presenza in campo di due terzini fluidificanti di livello: Zebina anche ieri sera ha evidenziato i soliti limiti, portando palla, distraendosi in più di un’occasione e non “fluidificando”; Molinaro, sarà per i problemi fisici che ha avuto si è ulteriormente involuto, disimparando a fare quelle poche cose che gli riuscivano bene, cioè i ripieghi difensivi e le diagonali. A centrocampo non è vero (come ho già letto qua e là) che sia “tutta colpa di Melo”: è vero, se pressato il giocatore va in difficoltà, ma mi sembra altrettanto ovvio che appena il centrocampista centrale venga messo sotto pressione, debbano esserci almeno due compagni che si propongono per l’alleggerimento. Cosa che ieri sera non ho mai vista fare, anzi l’impressione che ho avuto è stata: “diamo la palla a Melo e poi cavoli suoi!”. Per giocare a 3 a centrocampo ci voglio, poi gli uomini giusti e dopo ieri sera posso dire ufficialmente che Marchisio incontra notevoli difficoltà nel giocare a 3, così come aveva già evidenziato nelle partite precedenti (mentre Tiago sembra adattarsi meglio al ruolo). Camoranesi, lo conosciamo, ha delle serate no ma mi sembra sia pure comprensibile. Il 4-3-1-2, inoltre, ha ragione di esistere se Diego è in campo: Giovinco è troppo discontinuo all’interno di un match e a certi livelli pause di gioco troppo lunghe non si possono permettere, altrimenti si rischia come ieri sera di creare occasioni gol solo tramite calci da fermo. Gli attaccanti possono essere Alex e David, Amauri e Iaquinta, ma qualunque sia l’accoppiata se non ci sono le premesse c’è poco da fare… Inutile dimenarsi in attacco se i palloni giocabili arrivano con il contagocce. Da questo punto di vista, infatti, ho visto ieri sera una Juve alla Ranieri, una Juve che certa a tutti i costi di tenere la linea in difesa (ma non ci riesce), una Juve che cerca disperatamente di far girare velocemente la palla (ma non ci riesce), una Juve involuta in tutte le fasi, quindi. Ferrara ha molto ancora da lavorare, è evidente e credo, al di là di qualsiasi frase fatta, che questa sconfitta sia salutare per tornare con i piedi per terra, evitare di fare tanti proclami e lavorare sodo. I risultati verranno da sé.

IL COMMENTO DI O_PROF:
Mi è stato chiesto di commentare l’incommentabile, ovvero una partita di calcio che in realtà non c’è stata. Si puo’ discutere per giorni se fosse opportuno organizzare un incontro del genere in questo momento, soprattutto perchè la Juventus è in evidente fase di carico. Ma fare considerazioni tecniche su quello che si è visto stasera è francamente impossibile, perchè troppa era la differenza di condizione tra le due squadre. La Juve ha giocato molto finora e sta caricando questa settimana; probabilmente cominceranno lo scarico poco prima del Trofeo Berlusconi per essere quasi pronti il 23. Viceversa il Villarreal si gioca l’Europa tra una settamana nella doppia sfida di playoff di Europa Leagua. Tra l’altro sono stati pure sfigati perchè invece di una squadra cipriota o norvegese gli è capitata una discreta squadretta olandese (il NAC Breda) e sanno che per passare dovrano correre. Infatti questa è la caratteristica principale del Villarreal; una squadra composta per lo più da giocatori piccoli, leggeri, veloci e molto tecnici che fa girare la palla in continuazione. Man mano che la stagione va avanti cominciano a trovare squadre in forma che fisicamente li sovrastano e questa è la ragione per cui in Liga sono nelle posizioni di rincalzo. Per chiarire, il Siviglia da noi battuto nella Peace Cup è parecchio più forte del Villareal. Solo che in quel caso le condiioni di forma erano paragonabili. Ma se tu pretendi di giocare contro il Villareal con tutti i giocatori avvitati in terra (perche’ questa era la situazione stasera) allora inevitabilmente vai incontro a figuracce. L’unica critica da possibile è che potevano organizzare una partita diversa.

IL PROTAGONISTA:
Robert Pires, francese dai 36 anni suonati. Dopo sei anni solari trascorsi all’Arsenal, con cui ha collezionato 189 presenze e 62 gol, il francese si è trasferito nel 2006 in Spagna per “svernare”. A quanto pare, però, il Campione del Mondo 2000 e Campione d’Europa 1998 ha ancora molto da dare al calcio internazionale. Dal punto di vista della tenuta fisica, infatti, mi ricorda tanto Pavel Nedved. Forse ha un carattere un po’ più peperino rispetto al ceko ex bianconero, ma la tempra è quella del campione. Altrimenti non si spiegherebbe l’impegno e la sagacia tattica che l’ex nazionale francese ha messo in campo anche ieri sera contro i bianconeri per una semplice amichevole di mezza estate. E non mi riferisco solo alla posizione e alla classe mostrata rispettivamente nel primo e nel secondo gol del francese, ma sul suo atteggiamento complessivo: sempre attivo, seppur non mobilissimo come ai tempi d’oro, giostra sul centrodestra e distribuisce palloni ai compagni quasi sempre con il contagiri; si propone in attacco e ripiega spesso a dare una mano in fase difensiva. Insomma, ce ne fossero ancora di giocatori “vecchio stampo” come lui…

IL TABELLINO:
JUVENTUS (4312): Manninger; Zebina, Legrottaglie, Cannavaro, Molinaro; Camoranesi, Felipe Melo, Marchisio; Giovinco; Del Piero, Trezeguet. A disp. Chimenti, Pinsoglio, Ariaudo, Caceres, Chiellini, Tiago, Marrone, Salihamidzic, Zanetti, Amauari, Iaquinta, Iago. All. Ferrara
VILLARREAL (442): Diego Lopez; Capdevila, Godin, Gonzalo, Javi Venta; Cani, Eguren, Ibagaza, S. Cazorla; Rossi, Nilmar. A disp. Oliva, Fuentes, Angel, Marcano, Pires, D. Fuster, Marcos Senna, Bruno, Escudero, Llorente, J. Pereira. All. Valverde
ARBITRO: Damato di Barletta. Guardalinee: Lanciani e Rossomando

Guarda l’intervista post-partita a Ciro Ferrara.

Guarda la sintesi del match.

[poll id=”5″]

Pubblicità
    • davik
    • 8 agosto 2009

    Qualche considerazione:
    1- Questione terzino sx, Molinaro sta chiaramente male,e la dote che lo aveva contraddistinto, cioè la corsa, non può essere messa in atto. De Ceglie ancora lavora a parte, per l'inizio del campionato siamo messi male in quella zona (a meno di non schierare Brazzo).
    2-Questione vice Diego, purtroppo sempre più convinto che Giovinco non può ricoprire quel ruolo, non da mai la sensazione di essere decisivo.
    3-Se Tiago era lento, Melo è un bradipo. E' chiaramente dovuto alla preparazione, in quanto lui è più indietro degli altri, sembra anche ingrassato parecchio rispetto a quello visto con la Fiorentina.
    4-Per inizio campionato siamo senza Melo (squalificato), Sissoko (infortunato), Diego (speriamo che si riprenda), insomma incominciamo già in emergenza.

    • ACB
    • 8 agosto 2009

    A sinistra potremmo comunque schierare Càceres..

    • Tifoso Juventus
    • 8 agosto 2009

    Ragazzi, io l'ho vista a pezzi la partita però sto particolare era lampante: semplicemente loro correvano (e pure molto) noi no. Potevamo avere anche Mazinga in campo ma non ne uscivamo lo stesso…

    • mario90
    • 8 agosto 2009

    ieri sera non ho visto juve..
    centrocampo poco mobile..e difesa un pò troppo aperta..attacco non sufficente..
    vorrei fare una piccola osservazione: trezeguet se innescato può far ottime cose..ieri si è visto nei primi minuti..poi non c'è stato più gioco e non ci sono state più palle giocabili..
    la fatica si è fatta sentire..soprattutto dopo aver fatto il giorno prima una doppia seduta di allenamento..
    caceres..secondo me ha giocato bene si è disimpeganto bene..ha fatto ottimi recuperi..ed è difficile passare dalle sue parti..
    i goal sono avvenuti da alcuni svarioni difensivi…lì c'è tanto da lavorare..
    diciamo che questa sconfitta è stata un bene per far capire ai giocatori che non sono invincibili..e che ci sono dei limiti…che si devono limare..

    • Garrison
    • 8 agosto 2009

    Condivido il pensiero di Mario90 su Trezeguet. Per il resto Juve inguardabile contro un'ottima squadra che ci ha dato lezione su come si giochi con tecnica in velocità. Continuo a ritenere Giovinco una seconda punta, in quel ruolo squilibra un po' la squadra (certo se poi i centrocampisti sono il F.Melo e il Marchisio di ieri stiamo freschi…)

    • Drugo75
    • 8 agosto 2009

    …purtroppo ieri sera non ho visto la partita. Però mi sembra da quello che ho letto e sentito che a parte il discorso condizione fisica assente, a Ferrara è dispiacituo l'atteggiamento remissivo della squadra.

    Quindi, bene tornarare con i piedi per terra e sotto con il lavoro.

  1. No trackbacks yet.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: