Blanc in visita all'ex Delle Alpi: "Cresce bene la nuova casa Juve"
La foto di fianco risale a qualche mese fa, oggi il cantiere sul quale nascerà il nuovo stadio di proprietà della Juventus è in fermento. Si lavora a ritmo sostenuto e perfino Blanc, durante l’ispezione di oggi è rimasto impressionato “dalla qualità dei lavori”.
TORINO, 12 agosto – Proseguono i lavori nei cantieri del nuovo stadio e del centro sportivo di Vinovo, dove oggi si è recato l’amministratore delegato della Juventus, Jean-Claude Blanc. Accompagnato dall’ingegner Riccardo Abrate, responsabile degli investimenti immobiliari della Juventus, dall’architetto Griffith, della Direzione lavori del cantiere del nuovo stadio e dal professor Ossola, direttore lavori della direzione operativa strutturale, Blanc ha prima visitato il cantiere del nuovo stadio, dove le demolizioni hanno ormai lasciato spazio ai primi interventi di costruzione. In particolare sono visibili le prime due fondazioni-zavorra dei quattro tiranti della copertura e le basi in calcestruzzo per la realizzazione della fondazione della tribuna del Settore Est. Terminato il sopralluogo sull’area un tempo occupata dal Delle Alpi, Blanc si è poi recato a Vinovo, dove ha potuto verificare i significativi avanzamenti dei lavori di ampliamento del centro di allenamento della Juventus e le nuove tribune dei campi del Settore Giovanile e della Prima Squadra. «Visitando il cantiere dello stadio – ha dichiarato Blanc – sono rimasto colpito dalla qualità dei lavori, che procedono nel pieno rispetto dei tempi. Le imprese si stanno impegnando al massimo per metterci nelle condizioni di giocare nel nuovo impianto a partire dalla stagione 2011-2012. Assistere alle prime fasi della costruzione vera e propria dello stadio è un fatto emozionante, che penso possa confortare tutti gli juventini che non vedono l’ora di entrare nella nostra nuova “casa”. Anche l’ampliamento del centro di allenamento di Vinovo sta procedendo perfettamente: tra pochi mesi tutti i giocatori della Juventus, dai pulcini alla prima squadra, potranno allenarsi nella stessa struttura. Un passaggio importante nella nostra strategia di valorizzazione del vivaio, perché consente la piena integrazione tra lo staff tecnico della prima squadra e del settore giovanile. Inoltre, quando saranno ultimati gli interventi, il nostro centro di allenamento sarà anche in grado di ospitare in modo adeguato il pubblico delle squadre giovanili e della prima squadra. Una trasformazione importante, che testimonia la nostra volontà di continuare a crescere e di essere vicini alla nostra gente». (Corriere dello Sport)
Speriamo che le tempistiche siano rispettate.
Abbiamo bisogno del nuovo stadio, gli introiti dovrebbero essere tali da assicurarci un ottimo futuro, e finalmente vedremo uno stadio come si deve e che si spera ci invidino all’estero.
Sarà uno stadio di proprietà che ci porterà nelle casse tanti soldini…e non solo..
blanc ha svolto un ottimo lavoro di marketing..complimenti ancora..
i tempi dovrebbero essere rispettati e aspetto il momento per andare a visitare la nuova casa juve..