Il personaggio: Massimo Carrera
CHI E’ MASSIMO CARRERA:
Cresciuto nella Pro Sesto, in Serie D, è passato in C2 nell’Alessandria e in B con Pescara e col Bari. Nel 1989 la promozione con i pugliesi in A, e i due campionati ad alti livelli che gli valgono, nel 1991, la chiamata nella squadra di cui da sempre è tifoso sfegatato: la Juventus. In bianconerò giocherà 5 stagioni collezionando 114 presenze ed 1 gol. A 32 anni, dopo aver vinto Scudetto, Coppa UEFA, Coppa Italia, Supercoppe varie e Champions League, è finito a Bergamo, nell’Atalanta, per altri 7 anni, per poi giocare nel Napoli da 39enne in B. A 40 anni suonati, è arrivata l’esperienza al Treviso e, dal 2005 al 2008, quella nella Pro Vercelli, in C2, nella quale ha giocato fino alla veneranda età di 44 anni, record (oltre 900 gare ufficiali disputate). Per lui anche una presenza in Nazionale, simbolica ma significativa. L’anno scorso, dopo un anno sabbatico trascorso con la famiglia, ha conseguito il patentito da allenatore di seconda categoria ed è tornato alla base, al suo vecchio amore.
DI COSA SI OCCUPERA’:
L’incarico che gli è stato affidato è quello di coordinatore tecnico del settore giovanile (prenderà il posto di Dodo Sormani, passato in prima squadra assieme a Ciro Ferrara). Sarà il responsabile di tutti gli allenatori del settore giovanile dalla Primavera ai Giovanissimi, fungendo da supervisore. Dovrà insomma impostare il lavoro delle squadre, ma anche, a rotazione, affiancare i vari allenatori durante gli allenamenti per curare sia il gesto tecnico dei singoli giocatori, ma anche i movimenti dei vari reparti. Un “insegnante”, insomma, in piena regola, che si occuperà di tutto il settore giovanile. Un compito che ha accettato al volo, nonostante paresse inizialmente più intenzionato ad allenare direttamente in prima persona. E non è detto che in futuro…
Non mi resta che dire auguri Massimo!!!!!
Certo non è che avrai un ruolo così leggero e per me molto rischioso…comunque vai alla grande..
Grazie Antonio!!!!!!!
Grande Massimo!
Che piacere riaverti alla Juve. Uno di quei giocatori poco appariscenti ma fondamentali per la solidità del gruppo. Uno da Juve insomma.
Buon lavoro!
Auguri massimo…
per il resto credo che oltre 20 anni di carriere calcistica gli consenta di conoscere dei talent e quindi fare il supervisore di tutte le categorie giovanili potrebbe essere un arma in più.. o meglio darà la sua "vista" alla società..
Beh mi pare un ruolo di grande responsabilità, ma penso che lui possa svolgerlo al meglio.
Da giocatore è stato un grande difensore, nello staff invece avremmo modo di valutarlo….
In bocca al lupo!