Generazione di fenomeni: Blaise Matuidi

Blaise MatuidiData di nascita: 9 Aprile 1987
Nato a: Tolosa (FRA)
Nazionalità: Francese
Ruolo: Centrocampista difensivo
Club: Saint Ethienne (FRA)
Scadenza contratto: 2011
Valutazione: 5 mln di eur

LA CARRIERA:
Nato da padre Angolese e madre francese, è cresciuto assieme ai suoi quattro fratelli a Fontenay-sous-Bois, nei sobborghi di Parigi. Da bambino ha cominciato a frequentare la scuola calcio del Club Olympique Vincennois. Più avanti, nel 1995, quando aveva dodici anni, è stato notato da alcuni osservatori e ha fatto l’ingresso nel centro federale di Clairefontaine. Nel 2003 ha giocato nella Primavera del Creteil e nel 2004 è stato preso dal Troyes: il 23 novembre dello stesso anno ha esordito in Ligue 2, in occasione della vittoria (2-1) sul terreno del Gueugon. Matuidi partì dalla panchina e trovò spazio nel corso della ripresa, al 18’, al posto di Nicolas Florentin. Il tecnico del Troyes era Jean-Marc Furlan, decisivo nella crescita di Matuidi. Nel 2004-05 il giovane mediano è stato impiegato soltanto due volte e ha recitato un ruolo di contorno nella promozione del Troyes. Ma l’anno seguente (2005-06), sempre alle dipendenze di Furlan, che ora guida lo Straburgo in seconda divisione, Mautidi è diventato titolare: trentuno partite in Ligue 1. Il mediano è rimasto al Troyes anche nel campionato successivo: trentacinque partite di buon livello, nonostante la retrocessione in Ligue 2 della società azzurra. Acquistato per trecentomila euro, Matuidi  si appresta a disputare la terza stagione nel Saint Etienne di Alain Perrin, ex Sochaux e Lione. Si svincolerà nel 2011 e ha deciso di non prolungare il contratto, perciò la sua situazione sta richiamando l’interesse di diversi club europei, a cominciare dall’Arsenal di Wenger, innamorato di lui. Con la Nazionale francese si è distinto nella U-19 e successivamente nella U-21: diciannove partite (la prima, il 15 agosto del 2006, contro il Belgio) nella selezione giovanile diretta da Erick Monbaerts. Matuidi potrebbe essere provato presto dal commissario tecnico Raymond Domenech.

CARATTERISTICHE:
Specializzato nei contrasti e nel pressing, Matuidi è un mediano che garantisce equilibri importanti a centrocampo. Ha uno stile che lo avvicina a Claude Makelele, ex pilastro del Real Madrid e del Chelsea, passato al Paris Saint Germain nella scorsa estate. Recupera tanti palloni, è mancino, si muove sul centro-sinistra in un 4-4-2, prende in consegna di solito la mezzapunta o il regista della squadra avversaria: è uno scudo per la difesa, brucia energie al servizio dei compagni e si fa apprezzare anche nell’impostazione della manovra. Ha dinamismo, cultura tattica, corsa, forza atletica e generosità. Ricorda Makelele anche per la struttura fisica: è alto un metro e 75 per un peso di 70 chili.

IMPRESSIONE E PROSPETTIVE:
Essendo svincolato nel 2011, il suo costo attualmente è relativamente basso, si parla di 5/6 mln di euro. E’ assistito dalla “Mondial Promotion”, la scuderia guidata dal manager Pierre Frelot, che cura anche gli interessi di Didier Drogba, Floren Malouda e William Gallas. Inoltre c’è Wenger che gli è dietro da oltre un anno, e il tecnico dei Gunners raramente sbaglia un acquisto. Tanti motivi insomma che rendono interessante questo giocatore, oltre al fatto di essere ancora giovane e di giocare in ruolo, che attualmente da noi ricopre Felipe Melo, dove gente del suo spessore a questo prezzo è difficile da trovare. Sarebbe il classico acquisto “alla Wenger” o “alla Corvino”, cioè un giovane ormai piuttosto maturo (stiamo pur parlando di un 22enne) da acquistare con l’intento di valorizzarlo, farlo crescere ed eventualmente lanciare definitivamente, un giorno. Tatticamente sarebbe ideale per noi, potendo contare su un centrocampo già molto tecnico con Tiago, Diego e Camoranesi, e potendo quindi permetterci un centrocampista prettamente difensivo come Blaise, a dare ordine anche se con meno qualità di un regista puro. Difficilmente credo però possa avere da noi nell’immediato l’impatto che ha avuto chessò Sissoko, o che potrebbe avere quest’anno Felipe Melo. Stiamo sempre parlando di un panchinaro da inserire gradualemente ma che, guidato bene, potrebbe prendere tranquillamente il posto di Poulsen e crescere alle spalle di Melo.

fg
(Credits: Wikipedia, Corrieredellosport.it)

Pubblicità
    • Fabio
    • 1 settembre 2009

    Ne ho sentito parlare molto di lui, sembra forte…io ho avuto sempre un debole per Marcel Desailly, e credo che lui da come ne parli te antonio caro, sembra un alter-ego…
    Volevo chiederti ma perchè fai sempre le schede sui calciatori seguiti da Wenger????uhmmmmmmmmm
    🙂

    • ACB
    • 1 settembre 2009

    Perchè di solito sono bravi. No, scherzi a parte perchè ho deciso di cominciare dalla Ligue-1, e giustamente Wenger lì "domina".

    • davik
    • 1 settembre 2009

    Un altro giocatore di cui conosco il nome ma non l'ho mai visto giocare, sembra un cagnaccio insomma.
    Mah noi con Sissoko e Melo direi che siamo a posto per un po' 😛
    Forse potrebbe essere una buona riserva..

    • mario90
    • 1 settembre 2009

    Ho visto una partita l'anno scorso e devo dire che , a mio modesto parere, ha ancora ampi margini di miglioramento potrebbe divenire un reale alternativa a Melo… si metterebbe in rosa quantità e forza ad un reparto che ha già molta qualità quindi si collocherebbe bene nel settore nevralgico del campo..
    a quel prezzo è da prendere..

    • Andy
    • 1 settembre 2009

    Anche a me piace, se il prossimo anno riusciamo a vendere Poulsen lui può essere un alternativa importante a Melo e Momo.

    • Lapulce
    • 1 settembre 2009

    Prezzo abbordabile e si riusciamo a vendere Poulsen almeno l'anno prossimo si potrebbe tentare.

  1. 12 gennaio 2011

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: