UEFA: basta "gioco violento!"

DisgustoQualche giorno fa dissi, in occasione dell’intrusione dell’UEFA sul caso Eduardo, che sono altri i problemi sui quali vorrei intervenisse il maggior organo sportivo continentale. Un video visionato stamattina (che metterò alla fine del post, ma vi anticpo che si tratta di immagini forti) mi ha indignato ancora una volta di più sulla tanto propagandata “lotta al gioco violento”.  Sento spesso, in Italia e all’estero, di calciatori e dirigenti che si ergono a moschettieri della giustizia sportiva, ma ancor di più di responsabili degli organi giudicanti e delle federazioni arbitrali che parlano di tanto in tanto di tolleranza zero. Puntualmente sono smentiti dai fatti. Dal Mondiale di Francia sono passati 11 anni, e ormai raramente vedo applicare la regola introdotta per quell’occasione che prevede sempre (o quasi) il cartellino rosso per i falli da tergo. C’è sempre qualcuno pronto a trovare un’interpretazione diversa della regola, che ne giustifica la mancata applicazione “alla lettera”. Ricordo lo scorso anno un fallaccio da dietro di Figo ai danni di Cozza della Reggina: tutti concordi i cronisti nel ritenere il fallo da rosso ma… è avvenuto solo al 7° minuto di gioco, quindi “va bene il giallo”. Perchè? Quale regola del calcio sostiene che un fallo deve essere sanzionato in modi diversi a seconda del minuto di gioco in cui lo stesso avviene? I regolamenti ci sono, basta applicarli così per come sono stati concepiti, altrimenti non ci meravigliamo di episodi come quello accaduto qualche giorno fa in Anderlecht-Standard Liegi… Intanto il mio augurio è che Wasilewski si riprenda presto. E che la squalifica e l’inchiesta arrivi, oltre che per i simulatori, anche per Witsel, autore del “fallo”.

Se sei di stomaco forte guarda il video

Pubblicità
    • ACB
    • 1 settembre 2009

    Due cose:

    1) Wasilewski si troverà ad affrontare ALMENO uno stop di 12 mesi (ammesso torni poi a giocare, e non è detto) e un rischio altissimo di infezioni che potrebbero portarlo addirittura all'amputazione.

    2) Tiago contro Totti ha rischiato di fare la stessa fine. Neanche giallo per il "Pupone".

    • davik
    • 1 settembre 2009

    Intervento orrendo, da squalificare assolutamente almeno 1 anno.
    Non è ammissibile su un campo di calcio vedere queste cose, e dire che il giocatore non mi sembra sia così violento, lo seguiva anche la Juve, si era fatto il suo nome tempo fa.
    Speriamo che sto poveraccio non rischi l'amputazione e che possa tornare a giocare.

    • Fabio
    • 1 settembre 2009

    Che schifo…
    se succedesse l'amputazione, spero proprio che il signor Witsel venga squalificato a vita…copme lui Taylor, Materazzi e quel pezzo di merda di "laif is nau" che ha fatto un abrutta entrata su lavatrice…
    VERGOGNA

    • mario90
    • 1 settembre 2009

    Bruttissimo episodio.. una cosa assurda poteva tranquillamente togliere la gamba e non intervenire(witsel) invece ha affondato…il colpo…
    Speriamo innanzitutto che il giocatore continui a camminare sulle sue gambe poi se ritornerà o meno a giocare poco importa..prima la saluta poi tutto il resto…
    in bocca al lupo…

    • ACB
    • 1 settembre 2009

    Io torno a ripetere: per un fallo simile su Eduardo dell'Arsenal, Taylor si beccò SOLAMENTE 3 giornate di squalifica (1 automatica per il rosso diretto e 2 "punitive"). Pensi a questo, l'UEFA. Non alle inchieste su tuffi in partite terminate con un aggregate di 5 a 1.

    • ACB
    • 1 settembre 2009

    BRUXELLES (1 settembre) – Minacciati di morte, due giocatori dello Standard Liegi (Belgio) sono adesso sotto scorta della polizia. Diverse mail con minacce di morte sono state inviate all'attaccante dello Standard, Axel Wistel, ed al suo compagno Steven Marcin, dopo il violentissimo intervento del primo ai danni del calciatore dell'Anderlecht, Marcin Wasilewski, nel corso della partita disputata domenica scorsa e finita 1-1. Wasilewski ha riportato la frattura della gamba destra e, dopo essere stato operato, sarà costretto ad una sosta forzata di un anno.

    Per questo intervento falloso, Wistel sarà giudicato oggi dagli organi di giustizia sportiva della Federazione belga e, secondo i quotidiani locali, rischia una lunga sospensione, se il suo gesto dovesse essere considerato volontario.

    • Andy
    • 1 settembre 2009

    Nell'agonismo Witsel probabilmente non ci ha pensato al male che poteva fare, non credo che a mente fredda nessuno lo farebbe. Ma è andata così, e adesso merita una sanzione severa.

    • Drugo75
    • 1 settembre 2009

    Avevo visto questo intervento alcuni giorni fà…

    Oh mamma mia…è ora di farla finita…

    • Rag_doll
    • 1 settembre 2009

    Povero Wasilewski, auguri di pronta guarigione, sperando che non sopraggiungano complicazioni.

    Intervento ingiustificabile, occorre una squalifica pesante per Witsel, con annessa (e salatissima) multa. Tanto per ricordare che il calcio, di base, è un gioco..

    • Fabio
    • 1 settembre 2009

    Un episodio gravissimo . In Belgio se ne perla a tutti i TG da domenica. Oggi la decisione, dicono minimo 3 settimane fuori ma possibile anche un azione in giustizia ordinaria. Communque c'e troppo brutta cativeria nelle partite tra queste due squadre, anche gli allenatori sono colpevoli.

    • Fabio
    • 1 settembre 2009

    ohi eh tu chi fabio sei..io sono l'orignali…cambia nick altrimenti si imbrogliano ….:)

    • Fabio V.
    • 1 settembre 2009

    Eh eh scusa … Fabio dal Belgio come scritto.

    • Garrison
    • 1 settembre 2009

    Non ho guardato il video (sono impressionabile…). Comunque se l'intevento é violento come dite, tre settimane sono troppo poche: 8 mesi di squalifica + 500.000 euro di risarcimento e vedete che la prossima volta ci pensano a fare certi interventi.

    • Fabio V.
    • 1 settembre 2009

    Certo sarebbe più corretto. Secondo me la pressione dei club e fortissima sopratutto un club come lo Standard Liegi in Belgio.
    La sanzione sara una sospensione fino al 23 Novembre e 2500€ di multa e ufficiale ora.
    Diciamo che la sospenzione e abbastanza pesante ma la multa e veramente piccola.

    • iancurtis
    • 1 settembre 2009

    visto che al peggio non c'è mai limite, scommettiamo che lo Standard farà ricorso?
    Quando invece, secondo me, la squadra dovrebbe licenziarlo in tronco: francamente, da presidente o allenatore di una squadra non mi sentirei tranquillo a far giocare qualcuno che si è reso colpevole di un intervento simile, specialmente se fosse in campo nella partita di ritorno.

    • MaurizioG
    • 3 settembre 2009

    secondo me la sanzione non è affatto pesante. sino al 23 novembre? ma scherziamo quell'altro starà fermo un anno e chissà se e come potrà tornare a giocare.
    Non importa se il fallo sia stato fatto in un momento di furia agonistica o se Witsel sia normalmente un giocatore corretto. Per me andava squalificato tutta la stagione. Forse così invece di farsi prendere dalla furia agonistica usano il cervello!!! per quanto riguarda la multa è ancora peggio veramente una cosa ridicola. E se il suo club fa ricorso andrebbe squalificato dalle competizioni internazionali per un anno. Dovrebbero essere loro i primi a sanzionare economicamente il loro giocatore. Quello è un fallo da giustizia ordinaria.

  1. No trackbacks yet.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: