Europei Under 21: Galles vs Italia 2-1 (esordio da dimenticare)
PRESENTAZIONE
La nazionale Under 21 di Gigi Casiraghi esordisce molto male in Galles per il primo match di qualificazione ai prossimi europei di Danimarca 2011. Tanti volti nuovi per la nostra nazionale di categoria che inizia ufficilmante il nuovo corso. I Gallesi, invece, erano già al quarto match del girone, nel quale hanno sin qui totalizzato 10 punti (3 vittorie ed un pareggio).
IL COMMENTO DI NUMERO7
Oscure nubi si addensano all’orizzonte della nazionale Under 21. Al di là dell’avversario (squadra non scarsa, ma neanche di “top level”) gli azzurrini hanno davvero fatto vedere il peggio di sè. Distratti, svogliati e privi di idee, anche se di certo non si può pretendere gioco spumeggiante per un gruppo che si ritrova assieme solo per qualche giorno all’anno. L’impressione che ho avuto è che il nuovo ciclo di Casiraghi sia finito prima ancora di iniziare. Al gruppo manca il collante e sembra si vada avanti solo per qualche iniziativa personale. Buone le prestaziondi Bellusci e Poli, ma al del sempre pungente Paloschi s’i è vista davvero poca roba. Ingenuità in difesa, poca attenzioni a centrocampo e inconsistenza in attacco. Nessuna sortita dopo l’ingresso in campo di Macheda, mentre Pasquato è sembrato più in palla e propositivo. Ariaudo ha giocato da terzino sinistro avventirandosi spesso in giocate che è meglio lasciare a chi ha un tasso tecnico superiore. Nel complesso, Casiraghi credo faccia troppo affidamento su Mario Balotelli, un calciatore ritenuto da molti maturo già da molto tempo: bene, se l’interista pensasse che l’Under 21 gli stia stretta, farebbe bene a restarsene a casa in attesa di una (non so quanto probabile) chiamata da Lippi. Dalla prossima partita, meglio partire 11 contro 11.
TABELLINO
GALLES: Maxwell; Erdley, Taylor, King, Blake (20’pt Morris), Ribeiro, Bradley, Ramsey, Vokes, Church, (16’pt Evans), Macdonald. A disp. Cornell, Matthews, Richards, Partington, Thomas.
ITALIA: Fiorillo; Bellusci, Ranocchia, Angella, Ariaudo; Bianchi (30’st Macheda), Poli, Soriano (38’st Bolzoni), Barillà; (25’st Pasquato) Paloschi, Balotelli. A disp.: Seculin, Brivio, Castiglia, Rispoli. All.: Casiraghi
ARBITRO: Layushkin (Russia)
MARCATORI: 8’pt Ribeiro, 20’pt Paloschi, 25’st Ramsey
Ho visto la partita, purtroppo essendo una squadra praticamente nuova non era facile vedere in campo l'amalgama giusta.
Il giocatore che mi ha deluso più di tutti è stato Fiorillo, non capisco come possa essere denominato il nuovo Buffon, tutte le partite in cui l'ho visto giocare ha sempre fatto degli errori gravi e decisivi per il risultato.
Piacevole novità è stato Bellusci terzino dx, niente male il ragazzo,grande fisico e grande grinta, ricorda veramente il Cannavaro da giovane.
Ottimo Paloschi, sempre freddo sotto porta,avrà un grande futuro.
Balotelli come al solito svogliato e discontinuo, quando accende la luce ha grandi numeri.
La coppia centrale Poli e Soriano non ha entusiasmato granché, il Galles riusciva facilmente a sfondare centralmente e presentarsi al limite dell'area di rigore, comunque meglio Soriano di Poli a mio parere.
Ariaudo si è comportato abbastanza bene, un grande recupero nel secondo tempo in scivolata ha salvato un gol già fatto, buone discese sulla sinistra e qualche cross.
Il materiale su cui lavorare c'è, pian piano la squadra prenderà forma, abbiamo ottimi talenti.
GIusto davik!!
sono d'accordo con te….nn è vero che la prestazione di ariaudo nn sia stata buona…..anzi nel s.t. gli ho visto tentare numeri che sicuramente nn fanno parte del suo bagaglio….ma gli sono riusciti…..numeri che moli nn ha fatto mai intravedere!
Ottima rivelazione!!!!
Concordo su quanto detto…
Su Ariaudo terzino però ho da ridire, sinceramente non è il suo ruolo, è infatti nel p.t. è rimasto bloccato svolgendo bene i compiti difensivi, nel secondo quando ha provato a spingere si è fatto un po' "bagnare il naso" dal gallese… meglio come DC sicuramente!
Ariaudo x me ha fatto una partita ordinata, seguendo le indicazioni del mister ha anche, nel sec. tempo, cercato di spingere, con risultati appena decenti, ma non x colpe sue (possibile che anche in questa generazione non ci sia un terzino sinistro proponibile e di ruolo?). Anched Belluschi sull'altra fascia, propositivo ma i terzini incisivi sono un'altra cosa…
Per il resto partita confusa (ma Poli me lo descrivono come molto bravo – e così lo ricordavo in primavera -) e condivido Davik su Fiorillo, che definire incerto é un eufemismo.
Unica nota positiva secondo me è stato vedere Lorenzo Ariaudo nel secondo tempo calarsi perfettamente nel ruolo di terzino sx. Ottimi spunti sulla fascia e molto attento in fase difensiva.
Bene così!!
Casiraghi come Maradona… allenatore senza esperienza… anche se ex bianconero.. farebbe piu' bella figura a dimettersi…..