Ricapitoliamo le situazioni dei vari gironi di qualificazione di Sud Africa 2010..

ParaguayGRUPPO 1: Danimarca 18, Svezia 15, Portogallo 13, Ungheria 13..
Brutto pari esterno della capolista in Albania, che invece di chiudere i conti rimette la Svezia (vittoria soffertissima a Malta) in corsa. Si deciderà tutto in Danimarca, nello scontro diretto. Al terzo posto il Portogallo aggancia l’Ungheria a 13 punti vincendo proprio in casa loro (con gol di testa di Pepe e Tiago in campo titolare): la prossima sarà a campi invertiti, e i lusitani, spacciati fino al turno precedente, potrebbero ancora miracolosamente strappare un secondo posto valevole per gli spareggi.

GRUPPO 2: Svizzera 17, Grecia 14, Lettonia 14, Israele 12..
Niente da fare per la Lettonia, che non riesce nell’impresa di battere la Svizzera nella sfida di cartello giocata in casa: per gli elvetici gol del definitivo 2-2 di Derdyok a 10′ dalla fine. Fallisce il colpaccio anche la Grecia, che non va oltre l’1-1 in Moldova, restando seconda. Svizzera ancora prima, ma è ancora lotta aperta.

GRUPPO 3: Slovacchia 19, Slovenia 14, N.Irlanda 14, Rep.Ceca 12, Polonia 11..
Caos totale. Se la Slovacchia (senza Hamsik) vince in Irlanda 2-0 confermandosi regina assoluta del gruppo, dietro è ancora tutto in gioco. Colpaccio della Slovenia che batte 3-0 in casa la Polonia, staccandola forse irrimediabilmente. Grygera gioca 90′ nella passeggiata della Repubblica Ceca sul San Marino.

(Clicca sul titolo dell’articolo per continuare la lettura completa..)

GRUPPO 4: Germania 22, Russia 21..
Vittorie facili per la Germania (4-0 in casa col l’Azerbaigian) e la Russia (3-1 in Galles). Sarà corsa a due fino alla fine.

GRUPPO 5: SPAGNA 24 *, Bosnia 16, Turchia 12..
Vittoria per 3-0 in casa con l’Estonia e biglietto per il Sud Africa staccato con largo anticipo dalla Spagna: otto vittorie su otto per loro finora. Dietro pari 1-1 tra Bosnia e Turchia che favorisce i bosniaci.

GRUPPO 6: INGHILTERRA 24 *, Croazia 17, Ucraina 15..
Altra prestazione straordinaria dei Leoni Inglesi di Don Fabio che umiliano 5-1 la Croazia e staccano, pure loro, il biglietto per il Sud Africa (8 vittorie su 8 anche per loro). Dietro sarà lotta a due fra Croazia e Ucraina per strappare i pareggi. Fortunati i Croati perchè l’Ucraina (0-0 in Bielorussia) non ne approfitta e resta dietro.

GRUPPO 7: Serbia 19, Francia 15, Austria 11..
La Serbia aveva il match point in casa contro i Francesi, ma non è riuscita ad andare oltre l’1-1 in 11 contro 10. Eroico Henry (50 gol in Nazionale) che segna e abbraccia Domenech. Francia ancora in corsa per gli spareggi.

GRUPPO 8: Italia 20, Irlanda 16, Bulgaria 11.
Una bella Italia vince e convince in casa contro la Bulgaria e sale a 20 punti, potendo preparare con più tranquillità la sfida in Irlanda. Basterà un pari per il primo posto matematico. La Bulgaria pare spacciata.

GRUPPO 9: OLANDA 24 (*), Norvegia 10, Scozia 10, Macedonia 7, Islanda 5.
Ennesima vittoria (8 su 8 per loro) per gli Orange che vincono in Scozia e si qualificano ai Mondiali. Dietro vittoria importantisisma della Norvegia contro la Macedonia. Tutto ancora in discussione.

AFRICA:
La prima e finora unica qualificata è il Ghana, a punteggio pieno dopo 4 partite. Vicinissima alla qualificazione anche la Costa d’Avorio di Drogba & co. Grande equilibrio negli altri mini-gironi.

SUD AMERICA: BRASILE 33 (*), PARAGUAY 30 (*), Cile 27, Equador 23, Argentina 22, Uruguay 21, Venezuela 21, Colombia 20..
Il Brasile, già qualificato, vince ugualmente 4-2 contro il Cile (tripletta di Nilmar ed espulsione nella ripresa per Felipe Melo, che per fortuna salterà la prossima) e sale a 33 punti, un record. Ma la sorpresa di giornata è l’ennesimo tonfo dell’Argentina di Maradona, che perde in casa del Paraguay (che con la vittoria si qualifica) e scivola al quinto posto (spareggi). Ma la situazione è terribile soprattutto perchè l’Uruguay, che sembrava spacciato, vince 3-1 (con Càceres in campo) un incontro importantissimo contro la Colombia, scavalcandola e arrivando ad un solo punto dalla selezione di Maradona. All’ultima giornata sarà decisivo Uruguay-Argentina, al Centenario di Montevideo. Auguri. Vittoria importantissima anche per il Venezuela, che resta a tutti gli effetti in corsa per un insperato e storico quinto posto.

NORD E CENTRO AMERICA: USA 16, Messico 15..
OCEANIA: Nuova Zelanda 15, Nuova Caledonia 8..
ASIA: Già dutto deciso. Qualificate dirette Australia e Sud Corea. Agli spareggi Giappone e Nord Corea.

Pubblicità
    • verbavolantia
    • 12 settembre 2009

    scusa una precisazione. riguardo al gruppo 9, scrivi "tutto ancora in discussione". ma il gruppo (unico a comprendere solo 5 squadre invece di 6) è concluso, la classifica è definitiva! la norvegia è seconda, ma credo con altrettanta certezza (pur non avedo verificato tutte le possibili future classifiche avulse degli altri 8 gruppi) che sia già sin d'ora la peggiore delle 9, unica esclusa dagli spareggi.

  1. No trackbacks yet.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: