Clamoroso: Corrado Grabbi allenerà i Pulcini Juventus..
Ne ho sentite e lette tante, ultimamente, ma questa le batte tutte. Che Moggi ormai fosse solo un ricordo per l’attuale dirigenza e che non abbia in alcun modo influenze sull’attuale assetto societario è ormai noto a tutti. Personalmente ne ero convinto già dal primo giorno, quando uscirono fuori le famose telefonate con Secco e ci si lanciò in interpretazioni troppo larghe delle stesse (non erano telefonate di lavoro, assolutamente!). Ma che si potesse arrivare a tanto non lo credevo possibile. Come rivelato oggi da Repubblica, è stato infatti scelto per allenare i Pulcini della Juventus (i bimbi di 9 anni..) proprio Corrado Grabbi. Un ritorno alla base clamoroso, per colui che ha rappresentato probabilmente il nemico numero 1 di Luciano Moggi, accusato di avergli rovinato la carriera dopo aver rifiutato un trasferimento al Prato e trascinato fino in tribunale nel processo GEA con accuse (penali) molto pesanti. A Grabbi è bastato andare a parlare con Ciro Ferrara 24 ore dopo aver deciso di smettere – a 34 anni – col calcio giocato (giocava in Svizzera, nel Bellinzona) e il posto di allenatore è saltato fuori. Comincia lunedì. Troppi gli infortuni ai piedi (ben 8..) e troppo il dolore per continuare a fare il calciatore. Ora, chiusa un’era, Corrado Grabbi ha portato alla Juve la sua esperienza e pure il figlio, Edoardo, primogenito. Il piccolo ha nove anni e gli piace giocare in attacco. Il suo allenatore è Riccardo Scirea, figlio dell’indimenticato Gaetano. A lui gli auguri del Blog per una nuova carriera ricca di soddisfazioni, sperando che anche il figlio, come il padre, il nonno e il bisnonno, possa riuscire un giorno a indossare la maglia dei “grandi”.
[poll id=”27″]
Non ci trovo niente di male sinceramente. L'importante ecco, spero che ci sia stata una valutazione delle capacità la professionali e tecnico/tattiche dell'uomo, che avrà un compito a mio avviso cruciale. Ovvero valorizzare quelli che saranno poi i giovani del futuro. Se queste capacità sono state riscontrate in Grabbi, ben venga. Sicuramente la sua vicenda personale avrà generato in un lui il desiderio di far dimenticare a tutti momenti spiacevoli, quindi l'impegno e la volontà di far bene seriamente non dovrebbero mancargli.
Al contrario sarebbe deleterio affidargli un ruolo cruciale come questo a titolo di risarcimento…
Oddio….. capacità tecnico-tattiche? Ma se ha smesso di giocare 3 giorni fa, non ha esperienza e non ha un curriculum! Dai, lo si è voluto aiutare, visto che si ritiene il suo ruolo non strategico (ci hanno messo e ci metteranno ex juventini per fare piacere ai tifosi.. vecchie glorie alla Ravanelli che ritornano..)
Stiamo comunque parlando di un uomo la cui famiglia ha forti legami storici ed affettivi con la Juventus (sbaglio o con suo figlio siamo alla quarta generazione di Grabbi nelle giovanili della Juve?).
E poi non è che esista una laurea per allenare i pulcini e ci voglia chissà che preparazione.
Sulla faccenda Moggi ognuno ha le sue idee…
Per carità..
ai bambini di 9 anni non devi insegnare chissà quale tattica,bensì i fondamentali, devono divertirsi giocando e imparando che il calcio è solo uno sport..in questo io credo che Ciccio è la persona giusta,in quanto prima di essere un fenomeno sportivo (se non fosse stato per quella rara e brutta malattia avrebbe fatto ben altra carriera) è sempre stato un grande UOMO, specie rara in questo calcio fatto di milioni,sponsor e starlette. Credo anche che se la società bianconera ha voluto dare una mano ad un ragazzo cresciuto nel proprio vivaio,juventino da generazioni e al tempo stesso sfruttare l'opportunità di allontanare da sè ulteriormente l'ombra di moggi abbia fatto bene. Per quanto mi riguarda, come recitava uno striscione dedicato a grabbi a terni…
"21…Dio c'è"