Il personaggio: Andrea Scanavino
CHI E’ ANDREA SCANAVINO
Nato a Ivrea (TO) 36 anni fa, Andrea è entrato a far parte della famiglia della Juventus nel 1999 con l’incarico di addetto al recupero degli infortunati. Aveva, pensate, solamente 26 anni. Ora, dieci anni dopo, è ancora al suo posto avendo accumulato nel frattempo una enorme conoscenza delle problematiche dei calciatori, raccogliendo valanghe di dati sia durante le varie preparazioni precampionato, sia per quanto riguarda l’aspetto degli infortuni che del recupero dagli stessi. Nell’ultimo decennio ha infatti collaborato attivamente con tutti i professionisti che si sono alternati: da Giampiero Ventrone (durante il doppio periodo di Marcello Lippi e con Carlo Ancelotti), fino ad Antonio Pintus durante la parentesi Didier Deschamps, passando per Massimo Neri ai tempi di Fabio Capello, per il professor Riccardo Capanna e infine tornare quest’anno con Neri.
COSA FA NELLA JUVENTUS
E’ il più giovane, ma al tempo stesso il “veterano” dello staff tecnico della prima squadra bianconera. Aiuterà perciò Massimo Neri nella preparazione atletica e il prof. Claudio Gaudino nella gestione degli infortunati, aggiornando i vari database che permetteranno di effettuare preparazioni personalizzate e gestire al meglio il recupero post-infortuni. Durante le soste delle Nazionali, inoltre, giuderà lui il gruppo di Juventini non convocati in giro per il mondo avendo Neri e Gaudino mantenuto i propri impegni rispettivamente con le Nazionali di Inghilterra e Italia.
No trackbacks yet.