I migliori talenti U-20 del Paraguay: le mini-schede

Gli 11 scesi in campo contro lItalia

Gli 11 scesi in campo contro l'Italia

Il giovani terribili del Paraguay si sono qualificati dopo un grandissimo Sudamericano Sub20 in Venezuela dove hanno strappato un bellissimo secondo posto. Sono una squadra di buona tradizione, e sicuramente una di quelle più ricche di talenti da osservare. Tra gli altri non segnalati nelle minischede vorrei segnalare LUIS FERNANDO PAEZ, centravanti che in Patria paragonano a Roque Santa Cruz (gioca nalla C portoghese); NICOLAS MARTINEZ, esterno che è stato improvvidamente paragonato a quello di Messi, ma non è il caso..; JOEL SILVA, portiere di cui si parla bene (nonostante un Sudamericano a fasi alterne), RODRIGO BURGOS, centrocampista difensivo paragonato a Mascherano; JORGE MOREIRA, altro centrocampista però molto mobile, 3 polmoni, con un gran tiro da fuori e infine FEDERICO SANTANDER, centravanti dal gran fisico, buona velocità e discreta tecnica, classica boa offensiva sudamericana.

Celso Ortiz

CELSO ORTIZ
Ruolo: regista alla Sudamericana (“volante”)
Ruoli alternativi: trequartista centrale, trequartista di sinistra
Nato il: 26 gennaio 1989
Atezza: 175 cm
Peso: 70 kg
Club: Az Alkmaar (Ola)

Ha iniziato a dare i primi calci al pallone nella scuola di calcio dello Sport Paraguay per poi traferirsi nelle giovanili del Cerro Porteno con cui ha esordito in Primera il 3 febbraio 2007 contro il Ciudad del Este. Quest’estate è stato acquistato dall’AZ Alkmaar, squadra Olandese che gli ha fatto firmare un quadriennale e che lo avrà a disposizione dal prossimo gennaio. Celso è un giocatore di estrema classe, che si posizione in genere in mezzo al campo (ma ha fatto anche l’esterno a sinistra) e catalizza il gioco offensivo avviando tutte le azioni. Ottima corsa palla al piede, buon cambio di passo, ottimo dribbling per liberarsi al tiro, ottimo tiro da fuori col sinistro. A volte forse è un pò troppo lezioso, ma è un difetto di tutti i ragazzini sudamericani col suo talento. In Olanda è pronto all’esplosione.

Ronald HuthRONALD HUTH
Ruolo: difensore centrale
Nato il: 30 ottobre 1989
Atezza: 188 cm
Peso: 89 kg
Club: Vicenza

Nato ad Asuncion, in Paraguay, è cresciuto calcisticamente nel Tacuary, squadra locale. Nel 2006 ha disputato un torneo internazionale ad Ibiza col suo club ed è qui che ha subito attirato l’attenzione degli osservatori internazionali grazie al suo fisico e alla sua pulizia di gioco, tanto da venir acquistato dal Liverpool su richiesta personale del boss Rafa Benitez. In Inghilterra è rimasto due anni giocando nel campionato riserve, senza  mai esordire in prima squadra. Questa estate il colpaccio l’ha fatto il Vicenza, squadra di B, che l’ha acquistato a parametro zero e messo a disposizione di mister Maran. E’ un difensore centrale dal fisico imperioso, un armadio a due ante che però non è lento, ma riesce anche ad effettuare discreti allunghi. Di testa le prende sempre lui, avendo un grande senso della posizione ed essendo difficilissimo spostare i suoi quasi 90 chili. Contro l’Italia ha impressionato tutti grazie ad una prestazione convincente che l’ha visto annullare tutti e quattro i nostri attaccanti. Ha il passaporto italiano e gioca già in Italia, e questo lo rendono davvero uno dei più appetibili ed “acquistabili” giovani dell’intera manifestazione.

Hernan PerezHERNAN PEREZ
Ruolo: seconda punta
Ruolo alternativo: trequartista esterno
Nato il: 25 febbraio 1989
Atezza: 178 cm
Peso: 70 kg
Club: Villarreal (Spa)

Nato a Fernando de la Mora, Hernán Pérez ha iniziato a giocare a calcio nella scuola di futbol Cristóbal Colón di Ñemby, dove ha preso parte alle squadre U15, U17 e U20.  Nel 2006 è avvuto il passaggio al Tacuary, la stessa squadra di Huth. Dopo un primo anno a metà tra la squadra giovanile e la prima squadra, nel 2007 è avvenuta la promozione definitiva da parte di mister Daniel Lanata, che alla fine del campionato d’apertura lo promosse titolare. Nel 2008 è stato ad un passo dallo Sporting Lisbona, ma è finito al Libertad, restando un altro anno in Sudamerica. Il grande passo l’ha fatto in estate, quando è stato acquistato dal Villarreal, che l’ha notato all’ultimo Sudamericano U20 portandolo in Spagna. Perez è un centrocampista d’attacco che si disimpegna molto bene da seconda punta a supporto del centravanti classico. Pur essere un giocatore di classe, si distingue anche per il buon sacrificio in fase di copertura e per il lavoro di squadra. In attacco va valere tutte le (tante) qualità: la velocità, l’abilità nel dribbling (specie quando va sul fondo e deve rientrare per crossare), la precisione nel cross e, soprattutto, la conclusione da lontano col sinistro. Vede tantissimo la porta e realizza un gran numero di gol.

PirisIVAN PIRIS
Ruolo: terzino destro
Nato il: 10 marzo 1989
Atezza: 174 cm
Peso: 68 kg
Club: Cerro Porteño (Par)

Nato ad Asunciòn, ha iniziato a giocare a calcio all’età di 6 anni, nella scuola calcio Las Aguilas Verdes per poi passare al 11 Estrellas, a Itagua, e finire al 12 de Octubre (in Paraguay molti nomi di clubs sono una data). E’ infine passato alla scuola di calcio di Pinoza.  A 15 anni è stato aggregato alla squadra giovanile del Cerro Porteño, la stessa di Celso Ortiz e Rodrigo Burgos. Qui ha subito scalato posizioni, riuscendo a 18 anni a diventare titolare fisso e a vincere anche un campionato di “Apertura” col proprio club. E’ noto, oltre per le sue qualità calcistiche, anche per essere un ottimo ragazzo, per bene, un vero professionista rispettato nello spogliatoio per questo. Come calciatore, si disimpegna a destra, come terzino o fluidificante. E’ dotato di una buona tecnica individuale, tiene molto spesso la palla tra i piedi, è sempre cercato dai difensori e si propone spesso in attacco, essendo in grado di scambiare sia nello stretto sia di andare sul fondo per crossare. Ideale per un modulo a rombo come il nostro, ha ottimo tempismo nel salire ed è anche abbastanza educato in difesa, dove raramente viene esposto a brutte figure.

Pubblicità
  1. No trackbacks yet.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: