Mondiali U-20: Italia vs Paraguay 0-0 (ci è andata bene..)
PREMESSA:
Di questo U-20 seguirò maggiormente le squadre ricche di talenti interessanti. L’Italia, purtroppo, ne ha davvero pochi (Fiorillo e Albertazzi su tutti, con onesti mestieranti che però ancora non hanno trovato spazi importanti nei propri clubs..). E’ giusto però che segua l’Italia anche per un fatto di campanilismo, commentando anche le partite, e allora..
LA PARTITA:
Match inaugurale per gli Azzurrini venerdì pomeriggio nel Mondiale U-20 in corso di svolgimento in Egitto. All’inizio del primo tempo abbiamo giocato meglio noi, per una ventina di minuti. Poi il Paraguay, nettamente più quotata di noi, esce fuori e mette in difficoltà Fiorillo in un paio di occasioni (parate decisive per il portierino della Sampdoria). Per l’Italia nei primi 45′ solo una buona punizione di Mazzarani e un rigore non concesso piuttosto netto. Partita francamente orrenda da vedere, con una serie infinita di passaggi anche elementari sbagliati (in particolar modo da Bini). Praticamente non pervenuti i due attaccanti Eusepi e Mustacchio (giustamente sostituiti entrambi nella ripresa). Nella ripresa parte di nuovo bene l’Italia, ma anche in questo caso è un fuoco di paglia perchè il ct dei sudamericani ad un certo punto cala il jolly (Celso Ortiz) e libera Perez (che non si è capito perchè abbia giocato esterno destro nel primo tempo, invece che attaccante), e il Paraguay torna a controllare il gioco. Pari tutto sommato giusto, secondo tempo più godibile del primo (non era difficile..) e punto guadagnato importantissimo (con l’Egitto a 3 punti questa poteva praticamente già essere una partita decisiva in caso di sconfitta).
I SINGOLI DEL PARAGUAY:
Cominciamo dal Paraguay. Si parla bene del portiere Joel SILVA (anche se ai Sudamericani ha alternato grandi parate a qualche incertezza evitabile), che però in 90′ ha solo in una occasione (bellissima punizione violenta col mancino di Sciacca) di mettersi in mostra, e lo fa peraltro molto bene. In difesa molto molto interessante Ronald HUTH, centrale dal fisico imperioso (un armadio a due ante), altissimo, insuperabile di testa ma allo stesso tempo abbastanza veloce. Da tenere d’occhio perchè ha il passaporto italiano e discreta esperienza (2 anni al Liverpool, ora è in Italia). A centrocampo si è notato Jorge MOREIRA, centrocampista con 3 polmoni, presente ovunque, ambidestro, gran tiratore da lontano. Il migliore del Paraguay: Celso ORTIZ, entrato solo nella ripresa ma sono bastati pochi minuti per dimostrare di essere di un’altra categoria: è un uomo d’ordine, alla Pirlo, dotato di un prezioso sinistro, grande tiro da fuori, buon dribbling, ottima capacità di correre palla al piede e inserirsi. A volte è probabilmente un pò troppo lezioso (perchè se giocare), ma è un prospetto interessantissimo (già acquistato dall’AZ). Chiudo con gli altri due che mi hanno impressionato: Hernan PEREZ, che ha inspiegabilmente giocato nel primo tempo come esterno destro (e non si capisce perchè), ma che se impiegato nel suo ruolo naturale, seconda punta, mette in mostra qualità notevoli come un ottimo dribbling (specie dal fondo, per cercare il cross), un gran calcio da fuori e una grandissima visione della porta (segna un sacco di gol). E’ del Villarreal, complimenti a loro. L’ultimo che si è notato e di sicuro avvenire è il centravanti Federico SANTANDER, classico attaccante che fa reparto da solo, fisico da corazziere, veloce, fortissimo di testa, buona tecnica. Meritano infine una menzione anche Piris (terzino destro che tocca in grandissimo numero di palloni, molto offensivo), Burgos (centrocampista di contenimento, un muro) e Martinez (che però ha giocato malissimo nonostante i paragoni forse affrettati con Messi..).
1 J.Silva
2 Piris, 3 Huth, 5 F.Silva, 4 Benitez
16 Moreira, 6 Burgos
8 Perez, 17 Martinez, 10 Cristaldo
11 Santander
Questa la formazione iniziale del Paraguay, poi trasformatasi nel secondo tempo con l’ingresso di Ortiz..
1 J.Silva
2 Piris, 3 Huth, 5 F.Silva, 4 Benitez
16 Moreira, 6 Burgos, 10 Cristaldo
7 Ortiz
8 Perez (20 Caballero), 11 Santander (19 Paez)
I SINGOLI DELL’ITALIA:
Non vorrei infierire, ma davvero di talenti puri ce ne sono pochini.. Sicuramente un talento grande lo è Vincenzo FIORILLO, portiere della Sampdoria e già etichettato come erede di Buffon. Forse è presto per certi paragoni, ma sicuramente la classe c’è tutta. Buoni in difesa Michelangelo Albertazzi, difensore centrale mancino alto, magro, elegante. Lui è scuola Bologna, ma è stato acquistato l’anno scorso dal Milan esclusivamente per giocare il Viareggio ma che poi, dopo buone prestazioni, è stato riconfermato. Buon per i rossoneri, che si ritrovano tra le mani un gran bel prospetto. Un altro centrale non al livello di Albertazzi ma comunque buono è Matteo GENTILI, che riesce a tenere bene l’impatto con Santander in mezzo, e che non si fa quasi mai superare. Per il resto… i talenti ci sarebbero pure (il mancino Sciacca, l’atalantino Bonaventura, Misuraca, Maritato..), ma imho non sufficientemente maturi o di prospettiva, almeno per ora (gli altri già giocano nel Villarreal, nell’AZ, nei propri clubs di A titolari, davanti spesso a 50-60.000 spettatori.. i nostri ancora giocano nel Primavera o si sono appena affacciati al grande calcio!). Si è fatto comunque notare – e merita una menzione per la splendida gara giocata, Silvano RAGGIO GARIBALDI, grandissimo recuperatore di palloni che ha retto da solo il centrocampo per lunghi tratti.
17 Mustacchio, 9 Eusepi
8 Mazzarani
18 Raggio Garibaldi, 16 Bonaventura, 10 Sciacca
6 Calderoni, 5 Albertazzi, 4 Gentili, 13 Bini
1 Fiorillo
Questa la formazione iniziale dell’Italia, poi divenuta..
11 Misuraca, 20 Maritato
8 Mazzarani
18 Raggio Garibaldi, 16 Bonaventura, 10 Sciacca
6 Calderoni, 5 Albertazzi, 13 Bini, 2 Crescenzi
1 Fiorillo
dalla tua descrizione..parlo del paraguay..notiamo come i giocatori che si sono messi in mostra sono già in club di prima(seconda) fascia..o da poco acquistato da club importanti(AZ).
La juve deve lavorare in questo.. ad esempio ortiz amgari sarà stato acquistato un milione e alla fine del torneo ne potrà valere 5.. alla juve a parer mio di grande manco solo questo..scoprire talenti..
Garibaldi del Genoa è molto ben visto da Gasperini. Aspettiamoci di vederlo debuttare presto in Serie A.
Purtroppo mario90 non è facile, anche perchè noi abbiamo un regolamento che ci vieta di tesserare più di 2 extracomunitari a campionato (e dobbiamo venderne altri), perciò di solito con lo spot di extracomunitario si preferisce prendere un giocatore già di livello, già pronto. E' questo che manca, più che il coraggio. Altrimenti ti assicuro che ne avremmo presi già una ventina, di 19enni sudamericani, e li avremmo aggregati alla Primavera.