Bayern Monaco vs Juventus 0-0 (un punto che vale oro)

DiegoPRESENTAZIONE
Il 30 settembre è ormai giorno di gare per la Juventus. Per il quarto anno consecutivo si scende in campo e Ferrara sembra voler credere nella tradizione. Davanti schiera Iaquinta – autore di una doppietta nel 2008 contro il Bate Borisov – e Trezeguet, in gol sia nel 2006 (doppietta in casa del Piacenza) che nel 2007 (stoccata a tempo scaduto nel derby con il Torino). Dietro i due, gioca Diego, uno che l’Allianz Arena la conosce bene per i suoi trascorsi nel Werder Brema. Per il resto, Camoranesi, Felipe Melo e Marchisio a centrocampo. In difesa Grygera, Legrottaglie, Chiellini e Grosso (un altro che in Germania ha lasciato un segno nei Mondiali del 2006). Buffon in porta.

LA CRONACA
In un’Allianz Arena esaurita, le due squadre partono a mille. Soprattutto i tedeschi che vanno vicini al gol con il giovane Muller (autore di una doppietta con il Maccabi). La Juventus entra in partita con il passare dei minuti ed è Diego il più attivo. L’ex Werder ha una tradizione favorevole a Monaco e prova a ribadirlo con due tiri in pochi minuti ma senza esito. Più pericolosa la giocata di Ribery che sfugge a Grygera e Chiellini ma mette alto il pallonetto sull’uscita di Buffon. Il francese è l’uomo in più del Bayern e per fermarlo servono spesso le maniere forti. Camoranesi si prende il giallo. Ma l’italo-argentino è protagonista anche in avanti, quando impegna Butt con un destro da fuori area. Bella anche la girata di Trezeguet che per poco non trova la porta. Prima del riposo, Van Gaal perde Robben che deve lasciare il posto a Olic. La Juventus non porta bene all’olandese, sconfitto due volte lo scorso anno quando era al Real Madrid.All’intervallo è 0-0, risultato con cui si apre la ripresa. Il Bayern riparte in avanti ma non con la stessa veemenza del primo tempo. Buffon deve intervenire solo in uscita e i bianconeri si affacciano dalle parti di Butt. Al 15’ Ferrara toglie Diego e mette Poulsen ma la Juve non perde pericolosità. Al 20’ Iaquinta ruba il tempo a Van Buyten e prova la girata senza vedere l’inserimento di Trezeguet.Al 29’ sia Ferrara che Van Gaal cambiano i loro attaccanti. Amauri per Trezeguet nella Juve, Gomez per Klose nel Bayern. Ma l’occasione migliore capita ancora a Iaquinta. Al 36’ controllo e girata con pallone a lato di un soffio. La squadra di Ferrara ha un finale in crescendo, soprattutto dal punto di vista fisico. Il pressing sui portatori di palla impedisce ai tedeschi di farsi pericolosi.Entra anche Tiago per Camoranesi. I bianconeri battono un angolo all’ultimo secondo, ma il risultato non cambia più. Lo 0-0 finale diventa il primo pareggio tra Juventus e Bayern. Un punto utile per restare in corsa, anche se ora sarà necessario fare sei punti contro il Maccabi (battuto nel finale in Francia) per riavvicinare Bayern e Bordeaux, avanti a quota quattro.

IL COMMENTO DI MIRKO NICOLINO
Un punto che vale oro colato. Purtroppo, al momento attuale la Juventus non può competere alla pari con squadre come il Bayern di Van Gaal, molto ben organizzato e con individualità che fanno la differenza più di quelle di cui dispone Ciro Ferrara. Il mister cerca di sorprendere i tedeschi schierando due punte più Diego, e un centrocampo a tre in con Camoranesi più interno della sua posizione abituale. Inutile girarci attorno: in certi appuntamenti non possiamo lasciare la fase difensiva di centrocampo solo sulle spalle di Melo e Marchisio. Tre incontristi puri dietro il fantasista sono la disposizione ideale a mio avviso. Non è un caso infatti che nel primo tempo, a parte qualche lampo di Juve sia stato il Bayern a dominare, con la difesa bianconera spesso in affanno sule giocate pregevoli di Ribery e del giovanissimo Muller, che non sarà bellissimo da vedere ma è molto efficace e dinamico nonostante il suo metro e 90. Nella ripresa le cose cambiano dopo la sostituzione di Diego con Poulsen, che garantisce maggiore equilibrio e ci consente di giocare per un pareggio che, per come sembrava potesse mettersi il match, era il miglior risultato possibile. A dire il vero nel finale avremmo avuto la possibilità di andare gol con Iaquinta, che in una delle due occasioni avute, è andato davvero vicinissimo alla marcatura. Per il resto, poca roba dal punto di vista del gioco (anche se dall’inizio della stagione non abbiamo mai realmente esaltato da questo punto di vista), e un Diego che deve recuperare la forma migliore il più presto possibile. Questa Juve, purtroppo, non può prescindere dalle sue giocate (e da quelle di Alessandro Del Piero appena tornerà in forma). Nel complesso un turno di Champions deludente per le italiane (ad eccezione dell’exploit, casuale, della Fiorentina) che testimonia ancora una volta, come se ce ne fosse bisogno, che il nostro campionato è davvero (come dicono alcune recenti statistiche) tecnicamente dietro quelli di Inghilterra, Spagna e Francia, ma se la gioca alla pari con i le “blasonate” lighe francese e greca.

TABELLINO
BAYERN MONACO-JUVENTUS 0-0
BAYERN MONACO: Butt; Lahm, Van Buyten, Badstuber, Braafheld; Muller, Ottl, Schweinsteiger; Robben (44’ st Olic), Klose (29’ st Gomez), Ribery. A disposizione: Rensing, Breno, Pranjic, Altintop. All. Van Gaal.
JUVENTUS: Buffon; Grygera, Legrottaglie, Chiellini, Grosso; Camoranesi (45’ st Tiago), Felipe Melo, Marchisio; Diego (15’ st Poulsen); Trezeguet (29’ st Amauri), Iaquinta. A disposizione: Manninger, Zebina, Molinaro, Del Piero. All. Ferrara.
ARBITRO: Webb (Inghilterra).
AMMONIZIONI: 8’ pt Trezeguet, 37’ pt Camoranesi, 12’ st Marchisio.

(Credits: per il tabellino e la cronaca Juventus.com)
Pubblicità
    • Sicrazy
    • 1 ottobre 2009

    Mi stai seriamente dicendo che non possiamo battere la squadra settima in classifica del campionato tedesco?

    • Mirko Nicolino
    • 1 ottobre 2009

    Oggi 1 ottobre 2009 no. Domani può darsi. Dobbiamo crescere. Le potenzialità le abbiamo 😉 Ieri sera prima del match ero molto ottimista, pensavo seriamente avremmo vinto. Comunque loro non sono una corazzata e al ritorno quando avremo un po' più di amalgama ce la possiamo fare.

    • Andy
    • 1 ottobre 2009

    D'accordo con Mirko, purtroppo nei vs match sopratutto sulle fascie sono troppo superiori… con Grygera su Ribery è come lasciarli 40 metri di corsa palla al piede, e se è in palla (come ieri sera) son cazzi…

    • Antonio Corsa (ACB)
    • 1 ottobre 2009

    Ragazzi ora però non esageriamo. Andare a vincere a Monaco è una impresa difficile, la state facendo passare per una formalità, e non lo è. Già in sede di pronostico con Mirko si disse che il nostro era uno dei gironi più difficili di tutti. E così è. Bayern e Bordeaux sono due buone squadre, che è difficilissimo battere in trasferta. A leggervi pareva dovessimo fare 18 punti in carrozza… ma che film avete visto?

    • Sicrazy
    • 2 ottobre 2009

    Qui non si parla di vincere in carrozza ma state facendo passare un mediocre Bayern per una corazzata. E' vero che loro sono fortissimi sulle ali dove al contrario noi siamo deboli ma sono sempre la squadra settima in classifica (ha perso anche l'ultima di campionato) del campionato tedesco.

  1. No trackbacks yet.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: