Il nuovo stadio bianconero: ma basteranno 40 mila posti?

Il nuovo stadioIn questi giorni mi è capitato di avere una discussione con un amico juventino circa la capienza del nuovo stadio. Lui sosteneva come fosse troppo bassa, e come “le milanesi e le romane” avessero uno stadio “da grande squadra”, mentre noi da provinciale. A parte che la questione dell’affluenza relativa agli juventini di Torino è lunga e non vorrei addentrarmi in questi discorsi (perchè finiscono sempre in polemica), ho pensato di sfogliare un pò i dati ufficiali della Lega Calcio relativi agli spettatori di queste prime 6 giornate di Serie A. Vi compilo rapidamente una tabella (nella seconda colonna inserisco la media spettatori, nella terza la “percentuale di riempimento dello stadio”, cioè quanto in percentuale lo stadio si riempie rispetto alle sue attuali capacità). Potete cliccare sull’header delle colonne per sistemarle in ordine crescente o decrescente.

[table=2]

Come potete notare, lo Stadio Olimpico di Torino – pur essendo solo il decimo per media spettatori a partita – è il più “riempito” d’Italia, e di gran lunga. Gli altri 3 grandi clubs italiani (non me ne vogliano gli altri ma prendo a riferimento Inter, Milan e Roma), infatti, si assestano tutti su un livello di riempimento tra il 60 e il 63%. Facendo 2-3 conticini rapidi perciò, rapportando la nostra media spettatori attuale alla percentuale di riempimento del 60-63% (prendiamola come esempio di paragone), il nuovo nostro stadio dovrebbe avere una capacità di circa 37.400 spettatori. Ne avrà 40.700 circa (ma potrà essere aumentato a 50.000). Direi che è un numero perfetto: se rapportassimo infatti la media spettatori attuale (che è praticamente la stessa anche della intera scorsa stagione) alla capacità di uno stadio da 40.700 posti, verrebbe fuori una percentuale di riempimento del 58%. Addirittura inferiore a stadi come il Meazza o l’Olimpico di Roma. Anche calcolando il fascino e l’appeal che potrebbe (e dovrebbe) generare il nuovo impianto, se anche la percentuale dovesse salire di 20-25 punti percentuali (che sono tanti: significa passare a 34.000 spettatori a partita, oltre 10.000 in più di quelli attuali. E significherebbe passare dal decimo posto attuale ad avere la quinta media spettatori in Italia, subito dietro le inarrivabili milanesi e romane), saremmo al massimo allo stesso livello – accettabile ed esteticamente molto bello da vedere – di riempimento attuale. E poi, come detto, non dovessero bastare (i miracoli esistono!)… potremmo sempre ampliarlo, come già previsto dal progetto! Insomma a me sembra uno stadio pensato bene, anche nel numero di posti. Che ne pensate?

[poll id=”30″]

DISCUTINE ANCHE NEL FORUM.

Pubblicità
    • Andy
    • 3 ottobre 2009

    D'accordo, 40mila sono l'ideale… tanto spazio ma sempre ben riempito!

    • Drugo75
    • 3 ottobre 2009

    40.700 espandibile è la capienza ideale. Bisogna anche considerare il bacino d'utenza che ovviamente a Milano e Roma è ben più ampio, rapportato al numero di abitanti. I tifosi Juventini Torinesi (e più in generale Piemontesi) sono considerato il numero di tifosi totali, la minoranza. Chiaro che per le partite di campionato, esclusi i Juventus Club Doc che organizzano trasferte a Torino, è auspicabile una maggior disponibilità di biglietti, ma il tifoso "fai da te" che non risiede in Piemonte o Nord Italia difficile che faccia un abbonamento alle gare casalinghe.

    Per quanto riguarda la Champions secondo me è più facile raggiungere il sold out, anche nelle partite di girone.

    • ETERNAJUVE
    • 4 ottobre 2009

    Ciao,
    Secondo me lo stadio della JUVE
    dovrebbe essere almeno da
    50mila posti come inizio.
    E’ costruito in modo (se c’e’ ne fosse bisogno)
    da poterlo ampliare a 55-60mila,
    anche in modo da poter ospitare
    in un futuro finali di C.L. o
    partite di campionati EUROPEI-MONDIALI.
    Comunque se davvero questo progetto prevede in un
    futuro un possibile ampliamento a 50mila posti
    puo' anche andar bene.
    Vorrei sapere se fosse vera la possibilita’
    di un’ampliamento in futuro dove la si puo vedere o leggere?

    P.S.
    Se i prezzi fossero piu' accessibili lo stadio
    (sempre secondo me)sarebbe sempre pieno.

    Comunque se davvero questo progetto prevede in un
    futuro un'ampliamento a 50mila posti puo anche
    andar bene.

    • andrea
    • 21 Maggio 2010

    sappiamo tutti che la Juventus giocasse anche a giarre o ad avellino avrebbe milioni di tifosi allo stadio.

    Ma considerando le affluenze medie, io ritengo che un 41000 posti siano più che sufficienti. Magari con possibilità di aumentare il tutto a 50000 per eventuali finali o altro.

    Lo stadio è secondo il mio modesto punto di vista semplicemente bellissimo. Sarà una bomboniera aperto tutti i giorni, e durante le partite un catino colmo. uno dei più begli stadi del mondo.

    Avrà il grossissimo vantaggio anche economico, in quanto i ricavi da stadio aumenteranno molto sensibilmente. E in ottica futura è una grandissima cosa.

    Mi spaventa un pò il fatto che il nome verrà scelto dallo sport five a cui sono stati ceduti i diritti sul cercare il partner.
    Un allianz arena è bello come nome, un flyng emirates accattivante anche lui… ma se un sponsor dal nome ridicolo scuce soldoni….

    Mio dio, pensare al "robiola osella stadium" mi fa stare male….. 😀

    • gobbo27
    • 3 settembre 2010

    Con questa squadra………

      • Nino
      • 14 settembre 2011

      Io sono tifosissimo juventino e vi dico che 41 posti sono buoni..lo stadio e’ uno dei più belli d’Europa e del mondo….poi Stamford bridge ha la stessa capienza del nostro Juventus stadium…per me e’ SPETTACOLARE

    • tony
    • 5 giugno 2011

    siamo tutti d’accordo nell’affermare che il nuovo stadio sia un gioiello, ma se ci pensiamo bene una squadra come la juve che non puo’ ospitare finali di champions a causa della capienza del suo impianto e’ un vero peccato e non esprime a pieno la grandezza di questa squadra che ha vinto tanto!!!!!!!!!!!

    • patmetheny
    • 3 agosto 2011

    dove posso trovare delle fonti dove spieghino il fatto che lo stadio sarà ampliabile? GRAZIE BELLA SPIEGAZIONE PER ORA DA 41000 POSTI è PERFETTO IN FUTURO VEDREMO..

    • nicola
    • 30 settembre 2011

    La domanda che si deve fare e’ perche’ da molti anni il numero di spettatori e cosi’ in ribasso. da molti anni.

    • giuseppe
    • 14 ottobre 2011

    Come potete notare lo stadio e’ troppo piccolo( parma- bologna- milan- genoa-praticamente esaurito)disponibilita’ solo per tribune elitè.Lo stadio giusto per la juve e’ da 55 mila posti,ovviamente più settori popolari come S.Siro. Vi faccio notare che per la prima volta la juve ha uno stadio per il calcio e per chi viene da fuori Torino come me (Milano)e’indispensabile.

    • abramo
    • 4 gennaio 2012

    sono daccordo con Giuseppe, io sono della provincia di Pesaro, e con questa capienza non riesco a vedere una partita in quanto sempre tutto esaurito.
    La capienza giusta e’ di 53-55 mila posti.

    • gianni
    • 10 aprile 2012

    Il tempo ha spazzato via ogni dubbio a riguardo, uno stadio da quarantamila posti è troppo piccolo per la Juventus. Quest’anno nelle due partite contro il Milan ad es. i biglietti a disposizine sono terminati in una mattinata, senza contare le partite contro Inter e Napoli dove il tutto esaurito è stato eaggiunto nell’arco di una giornata, anche per la Lazio sarà così!

  1. No trackbacks yet.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: