Non sparate nel mucchio!

Le solite sentenze "all'italiana"..

Le solite sentenze "all'italiana"..

Nè Jean-Claude Blanc, nè Alessio Secco, nè lo staff medico (Goitrè), nè quello atletico (Neri e il prof. Gaudino) hanno alcuna responsabilità nè per quanto riguarda il (non) “caso Cannavaro” (si è già capito chi ha colpe ed è stato già “cazziato”. Naturalmente non mi metterò a fare pubblicamente il nome..), sia per quanto riguarda il (non) “caso Marchisio” (che si è deciso di operare rispettando una tempistica corretta e senza sbagliare niente). Ho letto troppi giudizi ingenerosi, da parte di gente poco informata. Ci tenevo a difendere chi non c’entra assolutamente nulla, in entrambi i casi.

Per quanto riguarda Cannavaro, c’è stata una raccomandata ricevuta dalla portineria, smistata ad una persona col compito di consegnarla a chi di dovere, ma questa persona non ha mai consegnato la lettera, dimenticandosene. E’ stato perciò impossibile per lo staff medico bianconero rispondere alla stessa, non avendone materialmente possesso. Ed è per questo che il “caso” si è smontato non appena è stata raccontata la versione al procuratore antidoping. Ci fosse stato dolo, o se avesse la Juventus in qualche altro modo potuto sapere della richiesta di integrazione della FIGC, avrebbero puntito sia la Juventus che il calciatore. Invece, se – come è successo – è stata chiesta l’archiviazione, è proprio perchè lo staff medico non poteva IN ALCUN MODO sapere – non avendo mai ricevuto materialmente la raccomandata – delle richieste di supplemento del CONI.

Su Marchisio, invece, si sono scritte un sacco di fesserie, in queste ore. Innanzitutto a decidere che dovesse opearsi non è stato “il medico della Nazionale”, ma l’unico realmente in grado di prendere questa decisione, ossia un ortopedico, il prof. Quaglia, MEDICO CHE COLLABORA UFFICIALMENTE CON LA JUVENTUS F.C. (e non con la Nazionale). Inoltre, come già detto, il nostro preparatore atletico addetto alla gestione e al recupero degli infortunati, il prof. Gaudino, è ANCHE preparatore della Nazionale, quindi ha seguito Marchisio sia a Torino che a Coverciano. Dove il ragazzo non ha svolto neanche un allenamento, è stato sottoposto a cure e accertamenti dallo staff bianconero e si è semplicemente accertato come il dolore non passasse, e quindi solo allora si è – giustamente – deciso di operarlo. In altre parole fosse rimasto a Torino non sarebbe cambiato assolutamente niente. Sarebbe stato a Vinovo a bordo campo ad osservare i compagni allenarsi, e si sarebbe deciso dopo un paio di forfeit di operarlo. Sempre dal prof. Quaglia.

Finiamola di raccontare fesserie.

Pubblicità
    • Marco 1979
    • 10 ottobre 2009

    Se ci fosse un pò più di chiarezza e di trasparenza A MONTE probabilmente gli sciocchi che sparano accuse senza le giuste informazioni e/o cautele, magari, eviterebbero di farlo.
    In ogni caso credo che costoro hanno la sindrome dell’ingiustizia o dell’incompetenza altrui…diciamo un pò come una casalinga che si lamenta dalla mattina alla sera..
    non penso x questo che delle info più accurate, nei limiti del possibile, possano far cambiare loro visione sul mondo sportivo juve. sarà pure qualche reminiscenza dell’ultima stagione.. ma sarà anche che il fantacalcio e la playstation hanno deformato le menti dei più non capendo più come funzionano le cose ma soprattutto arrogandosi diritti e competenze diciamo così..fuori dal mondo!

    • Antonio Corsa (ACB)
    • 10 ottobre 2009

    E’ che ormai è uno spot nazionale. Ora va di moda dire che i “medici” della Juventus sono incompetenti, che la società è incompetente, che sono tutti incompetenti, che è colpa della società di ogni singolo infortunio, ecc.. Nel caso Cannavaro ha sbagliato una persona che non avrebbe dovuto commettere quell’errore perchè ha l’esperienza di tanti anni alle spalle. E non fa parte dello staff medico. Ma a chi importa davvero? Le sentenze sono già uscite.

    • IloveJuventus
    • 10 ottobre 2009

    Concordo è ora di farla finita con tutta questa demagogia!!

    • roky79
    • 10 ottobre 2009

    scusa acb, vorrei il tuo parere sul problema degli infortuni. secondo te potrebbe esserne la causa il terreno di allenamento di vinovo(troppo duro e troppa umidità?) se non sbaglio anche a capello non piaceva questo centro sportivo

    • Antonio Corsa (ACB)
    • 10 ottobre 2009

    Non ho elementi per risponderti. E non esistono riscontri scientifici. Marchisio cmq si è rotto il menisco lontano da Torino.

    • Marco 1979
    • 10 ottobre 2009

    ma il “colpevole” è un tesserato juve dello staf medico/reparto spedizione carte sanitari/ec.. oppure il postino?

    • Antonio Corsa (ACB)
    • 10 ottobre 2009

    Nessuno dei due.

    • Marco 1979
    • 10 ottobre 2009

    ok fabio è un idiota 😀

    • sogno
    • 11 ottobre 2009

    Marchisio vale 0 euro nel senso che era gia alla juventus, il mio messaggio mi sembrava chiaro. che poi sia il migliore centrocampista della nostra squadra non lo mettiamo in dubbio ne io ne te. Contrariamente a quanti abbiamo in rosa e che abbiamo pagato lautamente. premesso cio: Marchisio è stato fatto giocare dopo una botta con il Genoa e con il Bologna è stato forzato nonostante la sua precaria condizione. La cosa assurda di questa vicenda (medica) è che sia il medico della Nazionale a dire: “no tu hai un ginocchio rotto e vai a casa”, lo stesso dicasi di Buffon per il quale il consiglio è di operarsi subito quando alla Juve niente di tutto questo è mai trapelato. Di fatti nel cda del 26 ottobre molti consiglieri chiederanno chiarimenti su questi infortuni.Non è sparare nel mucchio la mia considerazione, come penso quella di molti juventini (circa 14milioni) è sapere la verità
    Questi sono dati di fatto non dimentichiamo la società Juventus FC è una società per azioni quotata in borsa.

    • sogno
    • 11 ottobre 2009

    cosè è un forum aperto a discussioni o è un forum pro o contro di te?
    chi è con te alzi la mano chi è contro lo spergiuriamo.
    dovere e diritto di critica è alla base di ogni civile e democratica conversazione.

    • Antonio Corsa (ACB)
    • 11 ottobre 2009

    sogno innanzitutto questo è un blog e non un forum. Secondo, se resti in tema puoi dire tutto (si sono espressi criticamente interisti e milanisti, qui, figurati tu): è chiaro però che se ogni tuo messaggio deve essere una esaltazione della triade (fino a dire che Marchisio è stato preso da loro a 0 euro, quando tra l'altro Marchisio è a Torino da prima che Moggi ci mettesse piede) e "sparare nel mucchio" in un articolo chiamato "non sparate nel mucchio!" allora il tuo commento lo cancello, non aggiungendo niente alla discussione. Sta a te. Qua sembra tu stia combattendo una noiosa crociata pro qualcuno e contro altri. Resta ai fatti. Parla, se vuoi, della gestione del caso Cannavaro e di quella medica di Marchisio.

    • Antonio Corsa (ACB)
    • 12 ottobre 2009

    Ok, già va meglio. Almeno sei in topic. Quindi rispondo: premesso che Marchisio non l’ha “comprato” Moggi e che è a Torino da prima di lui (così come De Ceglie e Giovinco, per fare due altri nomi), parlando del suo infortunio, l’unico che l’ha visitato ed ha dato un parere è il prof. Quaglia, che è un ortopedico che collabora con la Juventus. Nessun altro. Quanto a Buffon, il problema al menisco ce l’ha da un pò, e non da questa settimana. Lo ha detto lui, e lo ha detto il suo procuratore Martina. Per onore della verità. Sono altri i casi in cui probabilmente sono stati compiuti degli errori. Sissoko in testa.

    • kekko1897
    • 12 ottobre 2009

    Io non sparo nel mucchio, però devo capire caspita, DEVO CAPIRE!
    Adesso tralasciamo il discorso Cannavaro, perchè è una fesseria.
    Qualcuno mi spiega perchè noi siamo quelli con più infortuni ? L’anno scorso si è data la colpa alla mancanza di potenziamento muscolare di Capanna & CO., quest’anno si parla male di Vinovo….
    Io non ci capisco una fava, però qualcuno mi dica cosa succede, e ascoltami Antonio, io non mi riferisco a Marchisio (i traumi contusivi non sono colpa di nessuno), ma mi riferisco a Sissoko, Del Piero, Tiago, Diego, Camoranesi, Melo, Grygera, Zebina, Cannavaro e compagnia cantante….

    • Antonio Corsa (ACB)
    • 12 ottobre 2009

    kekko rispetto all'anno scorso hanno cambiato lo staff medico e atletico. Mentre Vinovo, che non c'entra, è lì anche dai tempi della B e di Capello, quando gli infortuni erano meno. E' ancora presto per capire, probabilmente. Però ad esempio il problema di Del Piero (che ha un preparatore personale da anni, e che ha cambiato di recente) è nato dalla spalla, per poi trasferirsi alla coscia. C'entrano poco sia la preparazione sia Vinovo. Stessa cosa per Sissoko: si è trattato di un trauma, una frattura per un pestone, con delle complicazioni successive. Zebina ha una tendinite, difficilissima da curare. Diego è arrivato già infortunato e si sta cercando di rimetterlo in piedi. Insomma.. ogni caso è diverso e particolare. Finora credo le "ricadute" le abbiano avute solo Del Piero e Diego.

    • kekko1897
    • 12 ottobre 2009

    D'accordo, però per riassemblare un osso a Sissoko c'han messo 7 mesi, che mi sembran tanti.
    Diego già infortunato ?
    Zebina sono 2 anni che lo curano!
    Siamo già a quota 24 infortuni quest'anno, le notizie trapelate da casa Juve dicevano che l'anno scorso la colpa era dello Staff di Capanna, reo di non effettuare mai potenziamento muscolare (come tra l'altro scritto a chiare lettere sul libro del prof. Capanna), adesso a fine anno sapremo chi sono i nuovi responsabili ?
    Nel frattempo anche un non vedente si rende conto che si sono giocatori che giocano sul dolore nella Juve attuale, è facilmente intuibile!

  1. No trackbacks yet.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: