Naming rights dello stadio: sempre più il futuro.

Come si chiamera?

Come si chiamera?

Ormai è sempre più il futuro. L’ultimo club europeo  ad aver deciso di “vendere” il nome del proprio stadio agli sponsor è il Chelsea del magnate russo Roman Abramovic e del nostro Carletto Ancelotti. Come spiegato oggi dal neo (dal 31 ottobre) Chief executive Ron Gourlay, l’intenzione del club londinese – che mira su richiesta del suo proprietario a diventare “autosufficiente” in pochi anni – è quella di seguire le orme del Newcastle che ha di recente cambiato il nome del proprio stadio da St James’ Park a sportsdirect.com@St James’ Park (suona malino, in effetti, ma il suono delle sterline ha una melodia irresistibile..). Anche i Blues hanno rivelato che manterranno in qualche modo le parole “Stamford” e “Bridge”, che ormai da anni contraddistinguono non solo lo stadio ma un vero e proprio pezzo di storia del club. Un occhio ai soldi, perciò, ma uno anche ai tifosi e alle tradizioni, da buoni inglesi. Nel resto d’Europa è sicuramente in Germania che il mercato dei naming rights è più sviluppato: sono ben 12 (su 18) i clubs che hanno ceduto infatti i diritti del nome del proprio stadio. Li elenco: Bayern Monaco (Allianz Arena), Borussia Dortmund (Signal Iduna Park), Bayer Leverkusen (BayArena), Stoccarda (Gottlieb Daimler Stadion), Shalke 04 (Veltins Arena), Amburgo (HSH Nordbank Arena), Norimberga (Easycredit Stadion), Wolsburg (Volkswagen Arena), Bochum (Rewirpower Stadion), Hannover96 (AWD Arena), Eintracht Francoforte (Commerzbank), Arminia Bielefeld (Schuco Arena) e Wolsfburg (Volkswagen Arena). Tra questi, spicca la vendita alla Allianz dei naming rights dello stadio del Bayern, costati 80 milioni di euro in 30 anni (2.6 mln di euro l’anno), e quella della Veltins-Arena per 5 milioni di euro l’anno circa. In Inghilterra le altre squadre che già avevano ceduto i diritti del nome a sposor terzi sono: Arsenal (Emirates Stadium), Bolton Wonderers (Reebok Stadium) e Wigan Athletic (JJB Stadium). A queste come detto si è aggiunto di recente il Newcastle (sportsdirect.com@St James’ Park) e si aggiungerà il Chelsea. I Gunners in particolare incasseranno 50 milioni di sterline per i prossimi 15 anni (3,3 milioni l’anno). In Spagna, sono solo il Real Mallorca (Ono Estadi) e l’Osasuna (Estadio Reino de Navarra) i soli due clubs che si sono mossi in questo senso, mentre in Francia nessun club ha ancora fatto il grande passo. E in Italia? Ovviamente siamo gli ultimi in Europa, da buoni italiani. Ma la Juventus è, come sempre, la prima in Italia. Blanc ha chiuso infatti, portando a termine un progetto già iniziato prima di lui da Giraudo, un accordo con la Sportfive per la vendita dei naming rights dello stadio per la cifra di 75 milioni di euro per 12 anni (6.5 milioni l’anno, “il più importante a livello europeo nell’ambito del naming rights” cit. Blanc). Il futuro, per noi, è già una certezza.

(Credits: Luca Clemente)
Pubblicità
  1. In questa cosa sono sicuramente molto conservatore, probabilmente, e capisco anche che comunque questo sia il futuro.
    Però, in tutta sincerità, il fatto di dare il nome di uno sponsor ad uno stadio non mi piace proprio.

    Sarebbe bello far tornare il calcio ad una dimesione più umana, ridimensionando un po’ il business che ci gira attorno.
    Peccato che ora come ora, però, la tendenza vada all’esatto opposto.

    • Antonio Corsa (ACB)
    • 5 novembre 2009

    Ormai si è fatto con Veltroni il passo di trasformare le Società in SpA. La Juventus è quotata in Borsa. Il romanticismo non è una voce di bilancio, purtroppo. Si potrebbe fare come il Chelsea o il Newcastle, mantenendo parzialmente il vecchio nome.. ma il nostro sarà comunque uno stadio “nuovo”, da zero, quindi neanche ce l’abbiamo un vecchio nome da stadio cui restare legati..

    • Gentile
    • 6 novembre 2009

    si è già deciso quindi il nome legato a Sportfive? Sportfive Arena tipo?

    • Antonio Corsa (ACB)
    • 6 novembre 2009

    No. La Sportfive è la Società che ha acquistato da noi i noming rights per rivenderli ad uno sponsor. Loro ci hanno dato 75 mln cash subito, e poi provvederanno loro a trovarsi un nome per lo stadio e a commercializzarlo.

    • Gentile
    • 6 novembre 2009

    ok chiaro. Grazie

  1. No trackbacks yet.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: