In risposta al comunicato del dott. Ferrajolo, presidente dell’USSI, circa le dichiarazioni di Martino sui sorteggi

Luigi Ferrajolo (sx)

Luigi Ferrajolo (sx)

Risposta del blog alla dichiarazione ufficiale rilasciata a mezzo stampa dal presidente dell’USSI Luigi Ferrajolo.

“La scelta di partecipare al sorteggio arbitrale organizzato ogni settimana da Paolo Bergamo e Pierluigi Pairetto fu presa dalla precedente presidenza e non c’è dubbio che fu, quantomeno, inopportuna. Sia perché su quei sorteggi c’erano molti sospetti e sia perché non è compito del giornalista sportivo collaborare con l’organizzazione arbitrale. Il suo compito è, se mai, quello di vigilare e denunciare. A quei tempi all’interno dell’Ussi ero all’opposizione e dissi chiaramente di non condividere quella decisione, quantomeno incauta. Ma questo non significa che i colleghi, a turno prestatisi al sorteggio, settimana dopo settimana, fossero a conoscenza di irregolarità. Era sempre presente, tra l’altro, un notaio ed è tutto da dimostrare che il sorteggio sia stato effettivamente manipolato. Premesso questo, ora chiediamo che sia fatta piena luce, se serve, anche interrogando quei giornalisti che in totale buona fede parteciparono al sorteggio. Nessuno, però, nel frattempo si permetta di sollevare dubbi sull’USSI, sulla categoria e sui giornalisti sportivi molti dei quali, tra l’altro, furono i primi a denunciare la discussa gestione arbitrale dei due designatori Bergamo e Pairetto”.

Così nella serata di lunedì si è espresso con un comunicato stampa l’attuale presidente dell’USSI (Unione Stampa Sportiva Italiana) Luigi Ferrajolo, in forte polemica con l’ex presidente Antonello Capone. Premesso che ai fini dell’accertamento della verità processuale è assolutamente irrilevante il fatto che lo stesso e che altri suoi colleghi – evidentemente in minoranza – fossero contrari già da allora alla prassi che prevedesse appunto che ad estrarre la sfera con il bigliettino dell’arbitro fosse di volta in volta un giornalista, e premesso che, quando con riguardo al ruolo del giornalista sportivo si scrive: “Il suo compito è, se mai, quello di vigilare e denunciare” non si capisca bene a cosa ci si riferisca (più vigilanza di così? Ci si è addirittura serviti di un giornalista scelto dal presidente allora in carica dell’USSI per fare da garanti agendo in prima persona sui sorteggi, e gli stessi sorteggi venivano svolti alla presenza di giornalisti, cui era liberamente e indiscriminatamente concesso – quindi anche al Ferrajolo stesso – di assistere e vigilare. Questo compito è stato svolto bene o no?), mi viene da fare due semplici domande:

1) se in processo si dovesse dimostrare che i sorteggi furono “truccati”, si potrà parlare (sicuramente sì, ma vorrei che a sollevare la “questione morale” fossero, eventualmente, loro stessi) di responsabilità diretta e indiretta (mancata vigilanza?) della classe dei giornalisti sportivi italiani? Sarebbero infatti loro, in questo caso, i principali ipocriti e complici di Calciopoli. Meglio non crederci, anche perchè poi in tribunale lo stesso Martino ha, come si evince dalle trascrizioni, negato tale rapporto di complicità (e allora mi si deve spiegare, pescando il giornalista l’ultima pallina, come facesse il mago Silvan Pairetto a taroccare il sorteggio!).

2) Quando Ferrajolo lei scrive che “nessuno (..) si permetta di sollevare dubbi”.. a chi si riferisce? Io dubbi non ne ho, fino a prova contraria. Dubbi finora li ha sollevati il “giornalista” (membro USSI e collega di Ferrajolo) Gianfranco Teotino, che è stato querelato per questi suoi dubbi. E, il 7 novembre, li ha sollevati prima Martino (anche se parzialmente poi si è contraddetto ed ha ritrattato in aula) e poi a ruota mezza stampa italiana. Viene da chiedersi perciò: “ma di cosa stiamo parlando?” (visti i tentennamenti di Martino) prima e, soprattutto, “a chi è rivolto questo monito?”. Io una idea ce l’ho (oltre che a Teotino, intendo). Ma mi vengono in mente solo suoi colleghi, caro dottore.

Insomma fate un pò di chiarezza tra di voi. Così ve la suonate e ve la cantate da soli.

Pubblicità
    • il bianco e il nero
    • 10 novembre 2009

    Dunque..ricapitolando: secondo l’accusa di napoli nell’anno 2004-2005 ci fu una “organizzazione” guidata da moggi e giraudo che permise alla juve di vincere lo scudetto. A parte tutte le varie partecipazioni più o meno attive “l’arma” con cui si arrivava a cambiare e vincere le partite e erano gli arbitri, anche se ad oggi non ci sono prove dirette di coinvolgimento. Il problema è che il tipo di arma (l’arbitro) non veniva scelta nè da moggi, nè da giraudo, nè da i designatori, nè da portaborse vari. Chi sceglieva l’arbitro era un giornalista, liberamente sorteggiato dall’ussi. Che facciamo aggiungiamo anche l’ussi alla cupola? Io sono contento di tutto sto macello, perchè questa è la prima crepa aperta su quel muro di fandonie eretto tre anni fa. Crepa strutturale, di quelle che preannunciano un crollo più o meno prossimo. Difficile metterci una toppa… anche se, considerati gli interessi in ballo, non si sa mai….

    • Fabio
    • 10 novembre 2009

    Speriamo che prima o poi avvine un terremoto….anche se la vedo dura….
    Possibile che non c'è nessuno a smerdare tutto???

    • Marco 1979
    • 10 novembre 2009

    le congetture comuni radicate come un detto popolare non puliranno mai il fango che ci hanno lanciato.. anche se si dovesse riaprire tutto e tutto il creato ad arte crollasse, non credo nella nostra riabilitazione…

    Fiero di essere Juventino

    • paskal53
    • 29 luglio 2011

    comunque c’e da comunicare al sig. Luigi Ferrajolo che l’albitro che chiuse MOGGI negli spogliatoi ,è stato appena ritrovato ,un pò magro ma in buone condizioni…ridicolo

  1. No trackbacks yet.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: