Bakari Sagna: la scheda
PRESENTAZIONE:
Data di nascita: 14 febbraio 1983
Nato a: Sens (FRA)
Nazionalità: Francese
Ruolo: Terzino destro
Club: Arsenal (ENG)
Cartellino: non sul mercato
Scadenza contratto: 2014
Procuratore: Charles Mongai
LA CARRIERA:
Bakari Sagna è nato a Sens, un piccolo comune al nord della Francia, da una famiglia di origini senegalesi, e ha vissuto tutta la sua adolescenza in Francia. Ha iniziato a giocare a pallone nelle giovanili del Sens FC, club che milita nella quinta serie (in ordine di importanza) della LFP, per poi essere notato nel 2002 dall’Auxerre, il prestigioso club francese con sede a pochi passi dalla sua città natale. Qui disputa due campionati con la formazione giovanile (34 presenze e 1 gol), per poi esordire a 21 anni, nel 2004, conquistando quasi subito un ruolo importante per il club. La stagione successiva, assieme alla sua squadra vince la Coppa di Francia, vittoria che permette all’Auxerre di partecipare alla Coppa UEFA l’anno successivo. In totale collezionerà 17 presenze in Coppa UEFA e 87 nella Ligue-1. Nel 2006, partecipa con la Nazionale Francese U-21 ai Campionati Europei di Portogallo, mettendosi in mostra per la sua grande corsa e per la sua bravura anche in difesa. Era quella la formazione di gente già sulle prime pagine dei giornali europei come Mavuba, Toulalan e Mandanda (tutti e tre nella top-11 UEFA), ma anche Bakari impressionò gli addetti ai lavori facendo intravedere grandi potenzialità e collezionando in tutto 12 presenze con i galletti. La stagione 2006/07 sarà quella della sua definitiva esplosione: in estate verrà infatti inserito nella formazione ideale del campionato ottenendo il riconoscimento di miglior giocatore dell’Auxerre per quella stagione, e arriveranno anche a luglio il passaggio all’Arsenal di Wenger e ad agosto la prima convocazione nella Nazionale Francese di Domenech (è stato riserva di Clerc nelle qualificazioni agli Europei 2008, non partecipando alla fase finale per infortunio, mentre è stato titolarissimo nelle qualificazioni per i Mondiali 2010). A Londra, giunto dopo il pagamento di 6,1 milioni di sterline (l’equivalente di 9 milioni di sterline di allora) al suo vecchio club francese, firma un contratto fino al 2012 e diventa immediatamente titolare e forma assieme a Clichy una delle coppie di terzini (personalmente la ritengo la migliore in assoluto) più forte d’Europa, riuscendo a strappare il posto ad Ebouè e costringendo l’ivoriano a riciclarsi da centrocampista. A fine anno verrà premiato con l’inserimento nel PFA Team of the year e costringerà Wenger, innamoratosi di lui, a offrirgli un nuovo contratto con estensione fino al 2014. Di lui si è cominciato a parlare nell’ottobre 2009 come di un possibile obiettivo della Juventus, anche se appare francamente una di quelle operazioni impossibili su cui i media amano fantasticare.
CARATTERISTICHE:
Non ha un fisico da corazziere (176 cm per 72 kg), ma è dotato di grandissima velocità, grande resistenza e intelligenza calcistica. Il suo fisico scattante lo rende quasi insuperabile in difesa, dove raramente perde l’uomo, e pericolosissimo anche nella fase offensiva, dove mostra anche discrete doti tecniche. E’ un destro che crossa molto bene in mezzo, a testa alta, e che ha già più di una ventina di assist vincenti all’attivo nella sua giovane carriera. A differenza dei più pubblicizzati Maicon, Dani Alves, Sergio Ramos e Rafinha, Sagna si fa apprezzare soprattutto per una caratteristica: quella di essere allo stesso modo molto bravo nelle “due fasi”, sia in quella offensiva (dove i citati colleghi sono ottimi) ma anche e soprattutto in quella difensiva. E’ questo che, a mio avviso, rendere Bakari così speciale e direi quasi unico nel panorama internazionale.
IMPRESSIONE E PROSPETTIVE:
Probabilmente sono di parte, ma – come Wenger – anche io adoro Bakari. Seriamente parlando, lo considero probabilmente inferiore solo a Maicon, in questo momento. Migliore del brasiliano nella fase difensiva, meno pungente (ma è l’interista ad essere fuori dal mondo) nella fase offensiva. Il suo eventuale acquisto, al quale comunque non credo, consegnerebbe a Ferrara un terzino di livello mondiale, prondo da subito a dare un valore aggiunto alla difesa, qualunque sia il modulo e le consegne tattiche che di volta in volta gli fossero chieste. Insomma.. un giocatore da sognare la notte, un potenziale acquisto a 5 stelle, il punto di riferimento da tenere d’occhio per ogni eventuale valutazione, da qui in poi, sugli altri terzini accostati alla Juve dai media nel prossimo mercato.
Sagna alla Juve? Magari…nei miei sogni…
…ma si deve tagliare i capelli…o quanto meno eliminare quel biondo!
…sarebbe un grandissimo colpo!!!
Lui e Clichy sono davvero bravi. Ma rimarranno dei sogni. Dobbiamo trovarci, piuttosto, il nostro Sagna, giovane da qualche parte (é un giocatore diverso anche xché é + un centrale ma io voto Boateng dell'Amburgo!)
Io andrei a occhi chiusi su Corchia del Le Mans…