Camilo Zuniga: la scheda
Data di nascita: 14 dicembre 1985
Nato a: Chigorodó (COL)
Nazionalità: Colombiana
Ruolo: Terzino/centrocampista di destra
Club: Napoli
Cartellino: scambio con De Ceglie o Molinaro?
Scadenza contratto: 2014
Procuratore: Riccardo Calleri
LA CARRIERA:
Juan Camilo Zúñiga Mosquera è nato a Chigorodó (Colombia) il 14 dicembre 1985. E’ cresciuto nelle giovanili dell’Atlètico Nacional di Medellìn, squadra con la quale ha disputato 7 stagioni prima di fare il grande salto in Europa acquistato per 3 milioni di euro dal Siena nel 2008. Con i toscani colleziona 28 presenze in Campionato e si impone all’attenzione dei media grazie a prestazioni sempre convincenti. Nel luglio del 2009 è stato acquistato dal Napoli di De Laurentis firmando un quinquennale. Esordisce con la maglia partenopea il 23 agosto 2009 nella prima di campionato contro il Palermo, subentrando a Jesús Dátolo. Con la Nazionale colombiana ha invece esordito a soli 20 anni, nel 2005, ed ha disputato la Copa America del 2007. E’ attualmente titolare fisso della selezione sudamericana, dove si disimpegna principalmente da esterno alto di centrocampo, a destra. Dopo che era stato per tutta l’estate scorsa un serio candidato per vestire la maglia bianconera, si è riparlato di un suo possibile arrivo a Torino viste le difficoltà trovate dal colombiano nel Napoli (spesso impiegato impropriamente a sinistra), e vista l’abbondanza di terzini sinistri (soprattutto Molinaro e De Ceglie) della Juventus, che potrebbe decidere di investire in uno scambio che avvantaggerebbe entrambi i clubs.
CARATTERISTICHE:
Nella Colombia, squadra che ama giocare in velocità, viene impiegato da esterno destro di centrocampo, per sfruttarne la incredibile accelerazione e il dribbling. Nel Siena, invece, è stato utilizzato come terzino classico di una difesa a 4, con compiti quindi anche difensivi. Tatticamente potrebbe giocare come esterno sia in una difesa a 4 che a 5, oppure anche più avanti, a centrocampo, all’occorrenza. Anche quando gioca terzino, è comunque spesso impegnato in avanti, con sovrapposizioni sulla fascia e uno-due con i compagni. Riesce a coprire tutta la fascia grazie alla sua velocità. Durante i calci d’angolo offensivi solitamente resta dietro per coprire con la sua velocità più campo possibile. Fisicamente è un treno. Pur non essendo altissimo (172 cm riporta il sito ufficiale del Napoli), pesa comunque 72 kg, è fisicamente piazzato, ed è soprattutto dotato di una velocità mista a potenza che può risultare a tratti devastante. Ottimo contropiedista, sfrutta benissimo la sua falcata nelle ripartenze e nelle sovrapposizioni. Non fortissimo in elevazione (data la statura), ma nel suo ruolo non è richiesto esserlo. E’ un destro, ma tira anche di sinistro senza paura. Non batte le punizioni. Da buon sudamericano, ama il dribbling uno contro uno, ama puntare l’avversario, saltarlo e mettere subito in mezzo per i compagni d’attacco. Fa della velocità mista a potenza fisica la sua caratteristica principale. Non è perfetto in molti meccanismi difensivi, ma è comunque in grado di difendere sull’uomo senza farsi saltare troppo spesso. Deve migliorare alcuni meccanismi di squadra (quando salire, quando tornare, quando scalare, fare diagonali, salire..), ma data anche l’età, ha la possibilità di farlo.
IMPRESSIONE E PROSPETTIVE:
A mio avviso Zuniga è un discreto terzino, in grado di proiettarsi con costanza e pericolosità in attacco, anche con azioni solitarie palla al piede. Se il termine di paragone è Bakari Sagna, ovviamente qui siamo un paio di gradini abbondanti sotto. L’età è però dalla sua parte, e i margini di miglioramento sono buoni. Sicuramente potrebbe essere un investimento a basso costo (probabile uno scambio di cartellini con qualche nostro giocatore in esubero) in grado di dare quella spinta che purtroppo nè Zebina, nè Salihamidzic sono riusciti finora, causa infortuni, a garantire. Un investimento “economico” ma piuttosto fruttuoso, insomma, che sicuramente aggiungerebbe nella rosa a disposizione di Ferrara un terzino di spinta di cui tanto avrebbe bisogno per giocare col modulo a rombo.
Secondo me non migliorerà più di tanto. Non lo vedo come possibile stella del futuro.Sono daccordo con le stelline.
classico giocatore sudamericano..tanta volontà e velocità..talmente volenteroso da essere totalmente indisciplinato (come sissoko) e duttilità tatticha pari a zero..vi ricordate che Martins si perdeva la palla tra i piedi? uguale…non da juveM'79
Riporto in alto, aggiornandolo, 5 mesi dopo 🙂
Riporti in alto, Antonio, perché c'é qualche possibilità per gennaio?
P.S. A me il giocatore piace abbastanza.
No riporto avanti perchè essendo fermo il campionato volevo fare una scheda dei terzini destri che ci accostano anche nel prossimo mercato.
Antonio Zuniga è extracomunitario? Perchè se così fosse un suo arrivo è da escludere.
Zuniga gioca in Italia ormai. Se lo acquisti è irrilevante il suo status di comunitario o meno. La restrizione vale solo se acquisti dall'estero.
non da juve !!! PIUTTOSTO NON SI ACQUISTI NESSUNO
ahimè allora cè probabilità che venga
Sagna tutta la vita ma Wenger non lo lascerà mai, piuttosto
se ci si lavora Ebue potrebbe lasciarcelo:-)
ma una domanda questo signore Castagneti o Castagnaccio (come diavolo si chiama) che …sta facendo ?? scalda la sedia ?? cè appena stato un campionato mondiale under 20 e un altro se ne sta per concludere
possibile che la nostra società è l'unica a non muoversi mai??
si muove solo spendendo cifre astronomiche per bidoni o per riesumare
mummie. COMPETENZA CALCISTICA SEMPRE ZERO