Riepilogo week end di calcio internazionale: il girone Africano

Missione compiuta per Eto'o

Missione compiuta per Eto'o

Cominciamo con le gare valevoli per le qualificazioni ai Mondiali 2010 di Sud Africa: tantissime emozioni dal continente africano. In ballo le qualificazioni di Cameroon, Marocco, Nigeria, Tunisia, Egitto e Algeria. Finali al fotofinish e sorprese storiche.

CAMEROON-MAROCCO 2-0
Dopo aver mancato la qualificazione nel 2006, i Leoni Indomabili di Paul Le Guen (quotato tecnico francese ex Rennes, Lione, Rangers e PSG) e Samuel Eto’o (suo il secondo gol) battono facilmente il Marocco a Fes. Gli ospiti, senza 7 titolari e con un allenatore ad interim, hanno mollato subito dopo il primo gol subito. Per loro prima assenza dalla fase finale dal 1996. I Cameroonensi con l’ex allenatore di Rennes, Lione (3 titoli vinti), Rangers e PSG hanno collezionato 5 gare, 11 gol fatti e uno solo subito recuperando 5 punti dal Gabon dopo un avvio disastroso. Ieri Le Guen ha nuovamente puntato sulla stessa formazione, con Rigobert Song al posto dell’infortunato Bassong. Kameni in porta, difesa a quattro con Geremi, Song, Nkoulou e Assou Akotto, centrocampo composto da Nguemo, Alexander Song, Makoun, Emana (poi sostituito da M’Bia) ed Eto’o dietro a Webo, la punta più avanzata.

KENYA-NIGERIA 2-3
Grazie ad una doppietta di Oba Oba Martins la Nigeria vince in Kenya e stacca incredibilmente il biglietto per Germania 2006. I Nigeriani partivano con 2 punti di svantaggio rispetto alla Tunisia, ma grazie all’ex Interista e alla sconfitta incredibile della Tunisia in Mozambico, riescono nel clamoroso sorpasso al fotofinish. Il C.T. Shuaibu Amodu inizia con gli ex interisti Martins e Obinna in panchina. La formazione è sbagliata, e al 16’ il keniano Dennis Oliech atterra le Super Aquile segnando l’1-0. Il Sudafrica per la Nigeria è lontanissimo. Al quarto d’ora della ripresa Amodu mette dentro Martins per Ajilore, e un minuto dopo il centravanti del Wolfsburg segna su un assist dell’ottimo Odemwingie. Al 63’ Amodu fa un altro cambio: dentro Obinna per Eneramo. Tempo 3 minuti e un tiro dell’attaccante prestato dall’Inter al Malaga non viene trattenuto dal portiere keniano: Yakubu è li per il 2-1 che qualifica la Nigeria. Al 77’ dalla panchina del Kenya esce Allan Wetende, che un minuto dopo approfitta di un errore della difesa per pareggiare. All’82’ della gara di Nairobi Martins segna ancora: la Nigeria va sul 3-2 e torna in Sudafrica. Un minuto dopo arriverà anche il gol del Mozambico che significa Sud Africa 2010.

MOZAMBICO-TUNISIA 0-1
La squadra del portoghese Coelho, praticamente sicura della qualificazione, non eguaglia il record del Camerun, 4 mondiali di fila, e piange in un pomeriggio a suo modo storico per il calcio africano. La Tunisia adotta una tattica conservatrice, non cerca i tre punti, si siede e aspetta. Il Mozambico, imbattuto sul campo in sintetico di casa da oltre un anno, vuole assicurarsi il terzo posto nel girone che vale la qualificazione alla Coppa d’Africa che manca dal 1998. Le Aquile di Cartagine attaccano alla ricerca del gol solo dopo che la Nigeria passa in vantaggio col Kenya, costretti dagli eventi, ma all’83° arriva arriva la mazzata finale: il veterano Tico Tico serve a Dario una gran palla, e il Mozambico conquista il posto in Coppa d’Africa e seppellisce il sogno tunisino. Incredibile.

EGITTO-ALGERIA 2-0
Dopo gli episodi di violenza del giorno prima, con l’assalto e il lancio di pietre al pullman che trasportava i giocatori algerini compiuto da alcuni “tifosi” egiziani, Egitto e Algeria sono scese in campo per giocarsi il posto in Sudafrica. Una sconfitta di misura sarebbe stata sufficiente agli algerini per qualificarsi, mentre i padroni di casa avevano bisogno di vincere con 3 gol di scarto. Il 2-0, invece, avrebbe mandato tutti quanti a uno spareggio in gara secca, previsto per mercoledì prossimo in Sudan. E così sarà, perché il match è finito proprio 2-0. Dopo la rete di Zaki al 2′ del primo tempo, il raddoppio di Meteab è arrivato addirittura al 95′, ridando una speranza di qualificazione ai Faraoni.

Pubblicità
  1. No trackbacks yet.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: