Juventus vs Inter 2-1 (grinta, cuore e l'Inter è battuta)

Gol da antologia
Per l’atteso big match, Ferrara ha a disposizione quasi l’intera rosa (fuori solo Iaquinta e Salihamidzic) e può riproporre lo schema a rombo con Diego schierato dietro le due punte che sono Amauri e Del Piero. Marchisio, Sissoko e Felipe Melo a centrocampo. Dietro, difesa a quattro con Caceres, Cannavaro, Chiellini e Grosso. Buffon tra i pali.
CRONACA
La Juventus parte subito forte e, spinta dal pubblico di un Olimpico tutto esaurito, prova subito a mettere in difficoltà i nerazzurri. Al 5’ Diego fa la sponda per Sissoko che prova a battere a rete ma non trova la coordinazione a causa di una spinta evidente: Saccani lascia correre. Un attimo dopo, Amauri parte a destra e centra, ma la difesa ospite allontana. L’Inter si vede intorno al 10’ con Milito che parte in contropiede e crossa basso, Caceres chiude bene con la diagonale e spazza. Anche Cannavaro prova in acrobazia su azione d’angolo ma Julio Cesar è piazzato. Al 20’ la prima svolta. Sugli sviluppi di una punizione di Diego da destra, si accende una mischia e il pallone finisce in rete. Per l’ultimo tocco si accende un dubbio su Chiellini e Felipe Melo, ma ciò che conte è che la Juve è avanti. I nerazzurri protestano e Mourinho viene subito allontanato. Ma il vantaggio dura poco. Al 26’ l’Inter batte in fretta una punizione da destra, cross e testa di Eto’o che non dà scampo a Buffon. Le emozioni finiscono in pratica qui. Fino al riposo succede poco, nonostante le due squadre ci provino fino alla fine, in particolare Del Piero su una girata parata da Julio Cesar. All’intervallo è 1-1. La ripresa si apre senza cambi e con l’Inter più intraprendente, anche se il primo tiro è di Diego: destro da fuori e parata di Julio Cesar. Al 13’ succede di tutto. I nerazzurri hanno una buona occasione ma sul tiro di Stankovic la difesa fa muro e salva Buffon. Sul ribaltamento di fronte, Marchisio serve Sissoko e poi a riprendere la corta respinta di Julio Cesar sul tiro del maliano: controllo, dribbling, tocco sotto e 2-1. Olimpico in delirio per il gol del ragazzo del vivaio.
Primo cambio della gara. Entra Balotelli ed esce Muntari. Diego prova subito a chiudere la partita ma Julio Cesar questa volta è puntuale nella parata. Al 26’ scatta l’ora di Camoranesi, in campo al posto di Del Piero, uscito tra gli applausi. Altri cambi: Mancini per Cambiasso e Poulsen per Marchisio. Anche il giovane centrocampista esce tra l’ovazione di tutto lo stadio. Il finale è tutto da vivere, anche perché la Juve resta in dieci per l’espulsione di Felipe Melo dopo un contatto con Balotelli. Entra anche Materazzi e va a fare il centravanti aggiunto a una squadra che già schiera Balotelli, Eto’o e Milito. Contromossa di Ferrara: Grygera (autore di un gol allo scadere l’anno scorso) al posto di Diego. Il tutto per giocarsi i quattro minuti di recupero. Palpitanti, ma che si chiudono senza altri sussulti. La Juventus vince 2-1 e centra l’impresa che cercava da tanto.
IL COMMENTO DI MIRKO NICOLINO
Non è stato un grande spettacolo di calcio, come spesso accade nei match più attesi della stagione. Quello che conta di più è che i ragazzi di Ferrara lo hanno affrontato con lo spirito e la concentrazione giusti (eccetto il gol di Eto’o sul quale c’è stata una dormita generale). Giustamente l’Inter si presentata a Torino senza l’intenzione di vincere a tutti i costi ed è stato questo l’elemento determinante ai fini del risultato. I bianconeri al contrario l’hanno cercata fortemente e, pur creando poco e non mostrando una manovra fluida, hanno portato a casa 3 punti fondamentali. Il campionato della Juventus ruparte da qui, con maggiore fiducia ed una mezza certezza tattica: al momento il 4-3-1-2 mi sembra la via maggiormente percorribile con il trio Melo, Sissoko e Marchisio che non può che crescere nel corso delle partite e con 3 soluzioni di fantasisti da ruotare dietro le punte: Diego (al brasiliano darei un turno di riposo), Camoranesi e Giovinco. Dal punto di vista della manovra c’è molto ancora da lavorare, non è certo una vittoria (importante per carità) che cancella tutte le beghe tattiche che la Juventus si porta dietro. Non posso però non dare una nota di merito a Marchisio – stratosferico pur non essendo al meglio – e a Caceres, un bella, bellissima sorpresa. Il ragazzo ha tempismo, freschezza atletica, rabbia agonistica: se continua su questa strada si farà! Complimenti ai nostri supporter, che salvo qualche sparuto gruppo si sono comportati egregiamente in un match molto sentito. Lo stesso non posso dire dell’arbitro Saccani che come sabato scorso in serie B, ha mostrato pochissima dimestichezza con i cartellini soprattutto nelle fasi molto calde del match.
TABELLINO
JUVENTUS-INTER 2-1 (1-1)
RETI: 20’pt Chiellini, 26’ pt Eto’o, 13’ st Marchisio.
JUVENTUS: Buffon; Caceres, Cannavaro, Chiellini, Grosso; Sissoko, Felipe Melo, Marchisio (35’ st Poulsen), Diego; Del Piero (26’ st Camoranesi), Amauri. A disposizione: Manninger, Grygera, Legrottaglie, Giovinco, Trezeguet. All. Ferrara.
INTER: Julio Cesar; Zanetti, Lucio, Samuel (44’ st Materazzi), Chivu; Muntari (15’ st Balotelli), Cambiasso (33’ st Mancini), Thiago Motta; Stankovic; Eto’o, Milito. A disposizione: Toldo, Cordoba, Khrin, Vieira. All. Mourinho.
ARBITRO: Saccani di Mantova.
ESPULSIONI: 42’ st Felipe Melo
AMMONITI: 25’ pt Felipe Melo, 27’ pt Samuel, 16’ st Grosso, 35’ st Amauri, 42’ st Balotelli, 48’ st Caceres.
GUARDA I VIDEO DEGLI HIGHLIGHTS E DELLE INTERVISTE SU JUVEMANIA
[nggallery id=1]
Messa da parte l'estrema soddisfazione di ieri sera, la Juve deve recuperare un gioco. Così non si va da nessuna parte. Si può vincere con l'inter e perdere col a bari. Ma le partite valgono tutte tre punti.
Ieri sera ho visto grandissimo agonismo e concentrazione ma nessun gioco, nessuna azione costruita. Due gol occasionali (grandissimo Marchisio). I tre davanti non sanno dove andare e sono in evidente difficoltà e non per niente sono stati i peggiori in campo.
Ciao Antonio,se possibile avrei due richieste per la fotomoviola-post parita, non inerenti a decisioni arbitrali ma,Ferrara e Buffon: la prima è su Ferrara, dopo il primo gol si è rivolto, con tono apparentemente polemico, dietro di lui, con l'indice alzato; è possibile sapere con chi l'aveva? La seconda su Gigi se è possibile comprendere cosa ha fatto scatenare la rabbia insolita del nostro numero 1 . Grazie sempre. Alessandro .
pare che Ferrara sia stato vittima di insulti razzisti da parte della panchina bianconera, almeno così ha detto l'inviato di mediaset premium. qualcuno può confermare?
Credo che l'indice alzato di Ferrara fosse rivolto a mourigno appena espulso.
LarryLurex:?!? Ferrara oggetto di insulti razzisti dalla panchina bianconera?!?
Partita mediocre tra 2 squadre che dovrebbero rappresentare il nostro paese nel mondo del calcio decisamente diversa da real – barcellona della scorsa settimana! detto questo si può tranquillamente affermare che non si capisce perchè mourinho guadagni 12 mln di euro e ferrara guidi la squadra più vincente del calcio italiano! lo special-one… in svantaggio mette balotelli ala destra uno che dovrebbe giocare prima punta, mette eto' o sulla sinistra uno che dovrebbe giocare prima punta e che con inganno del gioco del barca dello scorso anno viene ritenuto in grado di fare anche quel ruolo, l' apoteosi alla fine con materazzi centravanti scelta alla oronzo canà insomma da 3 categoria! io immagino che chi porta a casa 12 mln di euro netti riesca a dare un gioco alla squadra e riesca quindi a sottrarsi a questi aborti calcistici. Veniamo a noi CIRO il nostro grande ciro che tanto ha dato sul campo tanto non riesce a dare da allenatore troppo difensivista i 4312 che giochiamo ultimamente è deprimente DIEGO non è il trequartista che può esaltare il modulo troppa paura con quei 3 in mezzo anche se marchisio è giocatore di un altro livello rispetto a tutti i giocatori che compongono la nostra rosa alla fine la partita è finita 2 a 1 ma poteva finire 2 a 2 1 a 2 0 a 0 risultato deciso da 2 calci piazzati e una magia una magia che solo chi ha coraggio chi nasce giocatore superiore può fare CIRO IMPARA DA MARCHISIO nel calcio vince chi ha coraggio GIOVINCO CAMORANESI E MARCHISIO SEMPRE IN CAMPO!
LarryLurex:?!? Ferrara oggetto di insulti razzisti dalla panchina bianconera?!?
Si vabbè ho scritto na cazzata, volevo dire neroazzurra xD
Ferrara si è rivolto a Maddaloni, che invitava Mourinho ad allontanarsi dal campo, dicendogli "fatti gli affari tuoi". Spero di esservi stato utile.
Bravo Ferrara con Maddaloni, su quello che ha detto Numero7. Per il resto condivido molto di quanto scritto da Maskered. Abbiamo bisogno come il pane di una seconda punta veloce, che esalterebbe molto di + Diego ed Amauri, l'immenso Del piero non può + esserlo, Giovinco viene ritenuto evidentemente (non so perché) non all'altezza. Abbiamo trovato un grande terzino dx (che va pagato), nei prossimi mercati dobbiamo completare ancora una squadra incompleta .
Purtroppo, e mi auguro di essere presto smentito i nomi non fanno la squadra. Ho sempre pensato e, non sto parlando di valori assoluti, che lcaquisto di Diego non era opportuno perchè c'erano già (per il 4-3-1-2) Camoranesi e Giovinco. Si Giovinco o ci si crede (e non si prende Diego) oppure si cede. Melo non sembra adatto al mediano basso per lentezza e svagatezza. Amuari mi sta deludendo molto in paricolare a partire dallo scorso anno quando si è iniziato a parlare di Italia e lo stesso quest'anno appena riuscita fuori la storia si è perso. Inoltre non lo trovo idoneo al modulo "rombo" dove è preferibile Trezeguet un uomo d'area. Altra delusione da Grosso verso il quale avevo molta stima. Non riesce mai a sprintare. Ecco una nota dolente non abbiamo elementi veloci per ribaltare il fronte di gioco. Meno male che stiamo scoprendo Caceres avete visto con 3/4 accelerazioni come si sono create opportunità?
numero7 Grazie per la spiegazione! Speriamo che Maddaloni abbia fatto tesoro della "cazziata" . Su Gigi non sapete nulla? Mi ha fatto impressione vederlo reagire cosi mah speriamo che non accada più. Le considerazioni su Amauri le condivido in pieno e mi rammarico tantissimo perchè credo nelle ue potenzialità enormi; a tal proposito avevo letto non mi ricordo dove che ha cambiato da questa estate il preparatore personale , potrebbe essere questa una causa del suo momento no già da troppo tempo? Non credo che la nazionale ci possa entrare qualcosa.Grazie a tutti . Alessandro .
prova tv per squalifica di chivu ed assooluzione di melo?
cmq… dalla curva ho visto una partita diversa dal solito..
alla fine non abbiamo avuto un gioco..prima del gol zero tiri e centrocampisti che dovevano rincorrer4e orizzontalmente per comprire il campo perchè i terzini non coprivano la fascia nella fase avanzata della manovra.
melo e amauri spenti.. mi mancano vincenzo e david
marchisio è il nostro eroe