Antonio Giraudo condannato a 3 anni di reclusione

Probabilmente una scelta sbagliata

Probabilmente una scelta sbagliata

Questa mattina Antonio Giraudo, amministratore delegato della Juventus dal luglio 1994 al maggio 2006, è stato condannato alla pena più pesante: 3 anni, rispetto ai 5 chiesti dai pm Giuseppe Narducci e Filippo Beatrice. Fra gli imputati per associazione a delinquere, condanne per l’ex arbitro Tiziano Pieri (2 anni e 4 mesi, oltre a una multa di 22.000 euro), e per l’ex presidente dell’Aia Tullio Lanese (2 anni). Paolo Dondarini, ex arbitro imputato invece per frode sportiva, è stato condannato a 2 anni e 20.000 euro di multa. Giraudo, Pieri e Dondarini sono anche stati condannati alla pena accessoria del divieto per tre anni di accedere nei luoghi dove si svolgono competizioni sportive o si accettano scommesse e l’interdizione dagli uffici direttivi di società sportive. Assolti invece gli altri sette imputati: si tratta di Duccio Baglioni, Stefano Cassarà e Marco Gabriele (imputati per associazione a delinquere) e Gianluca Rocchi, Domenico Messina, Giuseppe Foschetti e Alessandro Griselli, imputati per frode sportiva. A seguire gli approfondimenti del caso.

Pubblicità
    • R-Style
    • 14 dicembre 2009

    Vorrei sapere anche il vostro stato d'animo….oggi è il giorno più triste…dall'agosto 2006 è arrivata la prima sentenza di condanna, dopo le assoluzioni sul sorteggio arbitrale, sulla gea e sul doping amministrativo oggi ci troviamo a commentare una condanna per associazione a delinquere….se questa condanna fosse confermata anche per luciano moggi nei 3 gradi di giudizio sarebbe veramente la fine della juventus per quanto mi riguarda….io credo ancora alla loro innocenza e alla farsa del processo sportivo del 2006…spero riescano a dimostrarlo, in caso contrario "il calcio non sarà più il mio mondo" (cit.)

    • Antonio Corsa (ACB)
    • 14 dicembre 2009

    Aspettiamo la sentenza e le motivazioni per i commenti.

    • Mario Santucci
    • 14 dicembre 2009

    Antonio, sai per caso la differenza tra frode sportiva e associazione a delinquere?

    • Antonio Corsa (ACB)
    • 14 dicembre 2009

    Si. In giornata vediamo di rispondere a questo tipo di domande con un articolo ad hoc.

    • R-Style
    • 14 dicembre 2009

    grazie 1000 antonio! come sempre sei la fonte di informazione più attendibile 😉

    • Marco 1979
    • 14 dicembre 2009

    mmm…

    non mi piace

    • Mario Santucci
    • 14 dicembre 2009

    Grazie Mille.

    • Garrison
    • 14 dicembre 2009

    Anch'io suggerisco di aspettare x QUALUNQUE ricostruzione le motivazioni. E poi gli altri gradi di giudizio. Con tutto il rispetto per le sentenze comunque, neanche con una condanna a 20 anni x strage, sentirei meno mie tutte le singole vittorie conquistate, quindi questa sentenza x me non cambia granché.

    • Fabio
    • 14 dicembre 2009

    A casa Elkann si starà festeggiando erano in una situazione drammatica e oggi possono nuovamente alzare la testa, prevedo che il giudice di Napoli sarà inserito ad honorem nel CDA Fiat.

    • Fabio
    • 14 dicembre 2009

    e aggiungo…
    ma si può condannare una persona ad associazione a delinquere di cui lui non è arteficie… ma allo stesso tempo l'ideatore di questa l'associazione a delinquere(Luciano Moggi) a cui è stato condannato non è ancora stata provata da un procedimento penale (PROCESSO DI NAPOLI)?!?!!??

    • Fabio
    • 14 dicembre 2009

    ah e poi vi siete scordati di citare in codesta scheda il perchè sono stati condannati dondarini e pieri….(per condizionamento):

    TIZIANO PIERI: 4 partite dirette, 2 vittoria Juve, 1 pareggio, 2 sconfitte.
    PAOLO DONDARINI: 2 partita dirette, 2 vittorie Juve

    che bel condizionamento eh….
    ammazza…sono dei criminali questi…UCCIDETELI….VOGLIAMO BARABBA LIBERO!!!

    • Antonio Corsa (ACB)
    • 14 dicembre 2009

    Calma, ragazzi.

    • bolero712000
    • 14 dicembre 2009

    massi'…calma….
    la condizionale e' come l'imene….prima o poi bisogna sbarazzarsene….
    tolto il dente (grossomodo) tolto il dolore…

  1. La Gazzetta ci farà un titolone ma ragazzi andiamoci piano e aspettiamo in silenzio altri verdetti…

  2. Antonio Giraudo e' il condannato unico di un reato associativo ( almeno 3 persone ). Avendo chiesto il rito abbreviato, rispetto agli altri sospettati, questa sentenza anticipa di fatto tutte le altre. E del resto, come avvenne per la Franzoni, il giudice di 1 grado , dovendo giudicare in forma abbreviata, con la sentenza di condanna non fa altro che palleggiare il caso alla corte d'appello. In quella sede si' che Giraudo iniziera' a difendersi veramente. Infatti, la scelta di riccorrere al rito abbreviato, non e' un'ammissione di colpa, ma una precisa linea della difesa ….

    • briga
    • 14 dicembre 2009

    ho una sensazione…tra un po' tirano fuori anche corona!

  3. e comunque
    una sentenza di assoluzione in 1 grado ERA IMPENSABILE
    un'altro lungo e costoso processo ( con migliaia ore di intercettazioni )
    finito nel nulla, come nella favola del vapore,
    avrebbe gettato ulteriore discredito su una magistratura gia' al centro di polemiche per il caso Spatuzza o per gli altri processi finiti nel nulla ( doping e falso in bilancio ).
    Invece cosi'… salutateme assorrete e Ci vediamo tutti in appello

    La sensazione e' questa

    • R-Style
    • 14 dicembre 2009

    prima di tutto è importante avere le motivazioni della sentenza che chiariranno il tutto…dopodichè è importantissimo seguire il processo di moggi perchè nuovi testimoni chiamati da accusa e difesa possono rivelarsi decisivi per scagionare il nostro direttore….infine questa associazione a delinquere deve essere provata, non ci sono altre panzane…fino al 3 grado di giudizio c'è la possibilità di dimostrare l'innocenza del direttore e di giraudo….bisogna aspettare, sperare e non farsi abbattere da una sentenza che è solo in primo grado…non dimentichiamoci che le sentenze precedenti hanno dimostrato che i sorteggi erano regolari, che la gea non era un'associazione per delinquere e che non c'è stato falso in bilancio…per dirla in modo calcistico, abbiamo perso una partita ma il campionato è ancora aperto…

    • kantor
    • 14 dicembre 2009

    Francamente non capisco la strategia processuale di scegliere il rito abbreviato; ma siccome non e' il mio mestiere mi terro' i miei dubbi. Per il resto staremo a vedere, anche se non ho ami riposto troppa fiducia nei processi. Troppo lungo l'iter completo per fare chiarezza.

  1. No trackbacks yet.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: