Quei due strani giorni di riposo..

Non c'è nessuno!

Non c'è nessuno!

E’ il 30 settembre 2009. La Juventus si gioca a Monaco 3 punti importantissimi per la sua stagione europea, contro quel Bayern che poi ne sancirà due mesi e mezzi dopo l’eliminazione. Nel primo tempo dominano i tedeschi, ma la Juventus, in campo con la solita formazione sbilanciata in attacco, tiene lo 0-0. Nella ripresa, Ciro non indietreggia, mantiene una formazione molto offensiva e riesce a portare a casa un punto molto prezioso. Del Piero è in panca, dopo l’esordio a Bologna, pronto a rientrare. A fine gara, la Juventus decide di fare subito ritorno verso Torino. Si arriva a notte inoltrata, verso le 2-3, stanchi. Il giorno dopo, Ciro fissa un allenamento alle 10 di mattina. Così lo descrive il sito ufficiale. Il gruppo, si dice, mugugna un pò. A Vinovo la squadra corre, si sbatte, e arriva una ricaduta per Del Piero, che accusa un dolore acuto alla coscia sinistra (alla fine ecografia e risonanza evidenzieranno una distrazione all’adduttore). Il 3 novembre si gioca in Israele, contro il Maccabi. Segna Mauro German Camoranesi, 3 punti fondamentali (ma non basteranno). La squadra decide questa volta di dormire in Israele e di fare ritorno il giorno successivo con un aereo per Torino in mattinata.  “Rientrata da Tel Aviv, la squadra si è spostata direttamente allo Juventus Center dove ha sostenuto una seduta di allenamento”. Così il sito ufficiale. Allenamento alle 15. Infine, il 25 novembre si gioca Bordeaux-Juventus. Ciro e compagni vogliono chiudere il discorso qualificazione in Francia, ma escono con 2 gol sul groppone e una lezione di gioco durissima. Ciro è infuriato. Cito ancora il sito ufficiale: “La Juventus, rientrata da Bordeaux, è tornata ad allenarsi questa mattina, di fronte ai propri tifosi, presenti sulla tribuna del centro sportivo di Vinovo”. Altra situazione analoga a quella post-Bayern, con la squadra che rientra la notte e la mattina dopo, alle 10, è già a Vinovo. E’ il giorno della “ribellione” presunta di Diego, che secondo i media “litiga” con Ferrara (ma anche del risentimento muscolare di Grosso), e delle polemiche per i cori razzisti contro Balotelli.

Ho preso 3 esempi di trasferte “lunghe” gestite così da Ciro, con allenamenti immediatamente successivi alla gara. Allenamenti di solito di un paio di ore, ma sempre molto intensi, con chiarimenti faccia a faccia, a volte sfociati in vere e proprie sfuriate.

Veniamo quindi alla sconfitta di Bari di sabato scorso, 12 dicembre. Un 1-3 pesantissimo, che non diventa drammatico solo grazie al fatto che delle prime 10 in classifica vince solo il Parma. Ci si aspetta, come da prassi, un allenamento il lunedì. Invece, come riportato così dal sito ufficiale, “dopo la trasferta di Bari, la squadra osserva due giorni di riposo”.

Hiddink – a differenza di quanto si mormorasse ieri nei forums – non c’entra niente.

Ferrara e’ da cosi’ pochi mesi in panchina che trovare la controprova della “atipicità” dei 2 giorni di riposo e’ molto difficile (e’ la seconda volta in tutto l’anno che la Juventus non avra’ gare infrasettimanali), ma qualcuno insinua come sia stata una “concessione” di Ciro nei confronti del gruppo. Conoscendolo, fosse dipeso da lui, sarebbe stato già pronto in campo domenica mattina, in tuta e fischietto. Al massimo stamattina. C’è da lavorare. Ma sono “mediazioni”, le deve accettare anche lui.

Pubblicità
    • Marco 1979
    • 14 dicembre 2009

    in periodi di crisi un giorno per pensare può aiutare a chiarire
    ma anche aumentare le indecisioni…

    alla stodia dell'olandese volante non ho mai creduto
    però è fuor di ogni dubbio che alla juve qualcosa non torna.. e questo dal punto di vista di una GUIDA reale…che sia tecnica o morale..
    che sia un caganaccio alla gentile/capello/lippi oppure uno psicologo amicone in stile ferrara/deschamps…
    io dico che alla fine in panchina puoi mettere pure il più premiato della storia ma finchè al comando, quello vero, non ci sarà una persona che CREDE ED AMA LA JUVE come l'avvocato o suo fratello, bhè…
    le scelte per il bene della maglia non verranno mai fatte
    ma solo per il bene del portafogli…

    a questo punto preferisco rimanere così..
    incavolarmi tutte le domeniche e
    ricominciare a luglio
    ma senza cannavaro, ferrara, grosso, camoranesi, tiago, amauri, ecc….

    con idee chiare e con la grinta di chiellini..
    con la voglia dei giovani caceres
    e con la juventinità di giovinco, deceglie e marchisio

    almeno sarei orgoglioso un pò di più di questa juve…

  1. Qualcuno, invece che 2 giorni, dovrebbe riposarsi per sempre, rescindendo il contratto per sopraggiunti limiti di eta' e manifesta inferiorita'…
    BASTA LAVATIVI

    • king07
    • 14 dicembre 2009

    non bastano 2 giorni di riposo, secondo me molti hanno le idee poco chiare a tutti i livelli

    • Juza77
    • 15 dicembre 2009

    Antonio, ma di retroscena o idee su questa "strana pausa" non ne circolano tra "color che sanno" e che siano venute a cocnoscenza delle ali protettrici del nostro Volatile Preferito Sempre Al Fianco del Capitano? 😉

  2. Le questioni di spogliatoio sono e devono restare di spogliatoio. 😉

  1. No trackbacks yet.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: