Tuttosport ci spiega il ruolo di Bettega e la situazione di Ferrara

bettegaVi segnalo un bellissimo articolo a firma di Piero Guerrini sul Tuttosport cartaceo di oggi. Spiega il ruolo di Roberto Bettega, neo vicedirettore generale del club, e la situazione riguardante sia Ciro Ferrara che il mercato prossimo bianconero. Vi riporto i passaggi più interessanti, che condivido pienamente.

L’intento di Roberto Bettega è ormai evidente. Restare il più possibile vicino alla squadra, seguirla passo passo. Il vicedirettore generale perciò ha deciso di andare a Jedda. E ieri si è presentato al campo per seguire l’allenamento, elegante e di chiaro vestito nel suo cappotto con sciarpona. Ci sarà anche oggi. E domani, non crediate il contrario. E assai probabilmente nei giorni successivi. Perchè questa è l’emergenza. Del resto è consapevole dell’importanza del suo ruolo e del motivo per cui è stato richiamato in società. O perlomeno di una delle ragioni principali. Così, indossa il camice del medico e studia, osserva, parla. Ieri ad esempio è stato il giorno della conoscenza con i due brasiliani (Diego e Felipe Melo) e con Caceres. Importante è che non si pensi a rimbrotti o particolari appunti nei confronti del centrocampista nazionale brasiliano. Innanzitutto, in certi casi, è bene non creare capri espiatori. Ma soprattutto, dapprima Bettega vuole farsi un’opinione personale, senza condizionamenti esterni. Va da sè che il tempo stringa e che Bettega non ne stia sprecando neanche un secondo. Tanto che ormai è acclarato: Bobby Gol si è già preso la Juve. Non soltanto nel senso che le decisioni – come peraltro annunciato dal presidente Jean Claude Blanc – sono di sua esclusiva competenza, d’ora in poi e per tre anni. E il suo intervento, per quanto veloce, segue uno schema logico. Dapprima l’esame per stabilire una scala di interventi di priorità, poi le soluzioni.

E’ un fatto che, d’altro canto, può avere un effetto immediato sul gruppo, o sulla sfera emotiva dei singoli. Perchè questo certo mancava nel recente passato. Non che il direttore sportivo Alessio Secco e lo stesso presidente Blanc brillassero per assenza a Vinovo, anzi. Ma ovviamente avevano pure altre competenze. Eppoi, in quanto ex campione e simbolo storico della società bianconera, la figura di Bettega è certo diversa. E comunque, le presenze precedenti non erano costanti. Questa è già un’innovazione, dunque. Cui seguiranno altre.

E’ ovvio, la vecolità e la tipologia degli interventi del vicedirettore generale dipenderanno anche dai risultati della squadra. Di sicuro Bettega non è tipo da farsi condizionare dai risultati. In quanto uomo di sport sa che la fiducia nel progetto e soprattutto negli uomini deve andare oltre il fattore episodico. E una partita dipende da episodi. Questo per dire che il destino di Ferrara, come di alcuni giocatori è perciò delle operazioni di mercato, non è strettamente connesso alle prossime vittorie e sconfitte. Ma alle convinzioni che la società (e quindi Bettega) si saranno fatti. Semplificando: se il vicedirettore generale ritiene che Ferrara abbia in mano la squadra e il progetto, allora non può essere un gol preso a farlo precipitare. Ecco, magari nel caso dell’allenatore la quarta sconfitta consecutiva (la terza in campionato), sarebbe un macigno pesantissimo. Però, più in generale, con l’avvento dell’era Bettega si privilegeranno le idee. Perciò il dirigente sarà sempre più presente in questi giorni: per costruirsi uno scenario personale e non influenzato dall’esterno (ovvero dai sentito dire).

Di fronte a questo tipo di intervento, Bettega osserverà anche le reazioni dei singoli, giocatori compresi. E ne parlerà con i diretti interessati. Perchè in questo genere di crisi – l’ha sottolineato lo stesso dirigente in sede di presentazione della sua terza vita in bianconero – non è soltanto questione di tecnica e tattica, ma anche di psicologia, di doti umane. E, per l’appunto, di reazione.

Dopo aver tutto analizzato, infine, Bettega assumerà le decisioni di mercato. Si confronterà con Secco, poi ne riferirà a Blanc per la questione economica. Ma la decisione spetterà a lui. Perchè Bettega si è preso la Juve, quella che gioca e che deve tornare a vincere.

Pubblicità
  1. Speriamo bene…

    • Juza77
    • 2 gennaio 2010

    i believe in Bobby Gol! E in tutta la Juve… Sono sicuro che d'ora in avanti le cose svolteranno, vediamo in quanto tempo

    • Lapulce
    • 2 gennaio 2010

    Il problema è che ci vuole del tempo per Bettega per farsi delle convinzioni sullo spogliatoio, su come Ferrara abbia in mano la squadra e sulle sue capacità di Allenatore e noi di tempo non ne abbiamo. Se perdiamo pure contro Parma e Milan molto probabilmente ci passeranno davanti Parma Roma e Napoli e saremo alla pari con il Palermo.

    Ci vuole una svolta subito, la situazione è molto grave.

    Hiddink

  2. Hiddink non ha la bacchetta magica. Sono d'accordo che nel lungo periodo sarebbe migliore di Ciro, ma pensare di chiamarlo all'improvviso per non perdere le prossime due sarebbe follia.

    • Fred
    • 2 gennaio 2010

    nessuna novità di mercato e/o allenatore ?

    • Lapulce
    • 2 gennaio 2010

    Non per non perdere le prossime due, per non finire in zona Uefa che è ben diverso. 😐

    Ma io mi chiedo cosa stanno ancora aspettando piuttosto. Servono altre dimostrazioni che continuando così non se ne esce ma anzi si peggiora? Servono altre dimostrazioni per far capire che Ferrara ha seri problemi nel gestire lo spogliatoio?(c'è bisogno che nella prossima partita Melo e Ciro si prendano a sberle?) Servono presentazioni per Hiddink (noto anche per la sua bravura nel risolvere problemi di spogliatoio, problemi tattici ecc. in breve tempo)?

    Aspettiamo Parma, si, poi aspettiamo il Milan e poi per forza il Napoli perchè è subito dopo 3 giorni e alla fine ci ritrioviamo a combattere per la Uefa, come nostro unico obiettivo.

    Il tempo per cambiare Allenatore c'era tutto. Non lo si è voluto fare.

    Non trovo altre motivazioni se non la malafede dei nostri dirigenti a sto punto.

    • Garrison
    • 2 gennaio 2010

    Lapulce

    Mala fede x me no, improvvisazione e "non saper esattamente e letteralmente che cavolo fare" per uscire dall'empasse, tanta!

    • Lapulce
    • 2 gennaio 2010

    Garrison, dopo questa serie di sconfitte così umilianti c'è poco da poter pensare e fare se non dare uno scossone, fare una svolta che risuoni in tutti i giocatori.

    Poi, hai a disposizione Hiddink, uno dei top, con il procuratore che lo sventola di qua e di la a tutte i club come se fosse nulla, dimmi te quali dubbi possono sorgere.

    • Garrison
    • 2 gennaio 2010

    Lapulce

    Ragazzi Hiddink vuole un SACCO di soldi (e resta sempre da pagare Ferrara), secondo me le uniche remore sono economiche. Si spera che, quasi x miracolo, Ciro (o chi x lui) raddrizzi la barca e si tira avanti…

    • black
    • 2 gennaio 2010

    sono daccordo con Garrison..molto probabilmente (a meno di catastrofiche prestazioni o guai gravi all'interno dello spogliatoio) ferrara secondo me rimarrà per questioni economiche e anche per salvaguardare la faccia di blonc e del projetto (scusate l'ignoranza ma sto progetto in cosa constiste esattamente ?)..

    al massimo credo che il cambio avverrà in estate magari con un gasperini che non è molto contento del contratto col genoa

    • Maskered
    • 3 gennaio 2010

    Come sempre parlerò prima…. se resta ferrara faremo fatica molta fatica ad arrivare terzi! Bettega? non ha mai fatto il lavoro per cui è stato chiamato è un incognita…. vedremo! IO non vedo per niente la luce…. io vedo solo un disarmante pressapochismo. il calcio è un altra cosa….

    • fabio
    • 3 gennaio 2010

    x antonio: nemmeno bettega ha la bacchetta magica.

  1. No trackbacks yet.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: