Roberto Bettega e i numeri da interpretare…

bettegaVolevo proporvi un paio di considerazioni basandomi sui freddi numeri. Che gli ultimi 30 giorni siano stati forse i più brutti sportivamente parlando del recente passato non ci piove, è un dato di fatto. 3 punti raccolti su 18 che hanno portato al sorpasso del Milan in classifica e all’eliminazione dalla Champions League. Fa male, malissimo. Eccola la serie maledetta che tutti conosciamo fin troppo bene:

20/12/2009 – Serie A Juventus vs. Catania – 1:2
12/12/2009 – Serie A Bari vs. Juventus – 3:1
08/12/2009 – Champions League, Juventus vs. Bayern – 1:4
05/12/2009 – Serie A Juventus vs. Inter – 2:1
29/11/2009 – Serie A Cagliari vs. Juventus – 2:0
25/11/2009 – Champions League, Bordeaux vs. Juventus – 2:0
(1 V, 5 S, 0 P) = 3 punti su 18

C’è poco da dire. Anzi, qualcosa ci sarebbe. Innanzitutto, visto che la corsa in Campionato la facciamo contro l’Inter, potremmo cominciare col dire che nelle ultime 6 partite noi abbiamo fatto 9 punti (S-S-V-S-V-V), mentre i nerazzurri ne hanno fatti sorprendentemente 11 (V-N-S-V-V-N), cioè solo 2 (e non 6-7) in più di noi. A fare male, anzi malissimo sono state le sconfitte con Bari e Catania, soprattutto quest’ultima. E quella col Bayern Monaco, in Champions. Temporalmente avvenute tutte così vicine tra loro, e questo ha reso il mese così drammatico. Se quella col Bayern ci poteva teoricamente stare (nel senso che si affrontava una formazione di pari livello. Poi il “modo” col quale si è perso è altra cosa, disgustosa), le due sconfitte con le formazioni meridionali no, perchè hanno fatto aumentare il distacco da 5 a 9 punti, inaccettabile. E sarebbero potuti scendere a 3, con due vittorie sulla carta non impossibili (specie perchè ci si aspettava un riscatto dopo l’umiliazione con i bavaresi). Ma con i “se” e con i “ma” non si fa la storia.

Volevo, dicevo, portarvi a riflettere su altre “strisce” negative registrate da altri top teams europei in questa prima metà di stagione. Tengo in considerazione solo Campionato e Champions.

CHELSEA (Carlo Ancelotti)
26/12/2009 – Premier League, Birmingham vs. Chelsea – 0:0
20/12/2009 – Premier League, West Ham vs. Chelsea – 1:1
16/12/2009 – Premier League, Chelsea vs. Portsmouth – 2:1
12/12/2009 – Premier League, Chelsea vs. Everton – 3:3
08/12/2009 – UEFA Champions League, Chelsea vs. Apoel Nicosia – 2:2
05/12/2009 – Premier League, Manchester City vs. Chelsea – 2:1
(1 V, 1 S, 4 P) = 7 punti su 18

AC MILAN (Leonardo)
04/10/2009 – Serie A, Atalanta Bergamo vs. AC Milan – 1:1
30/09/2009 – Champions League, AC Milan vs. FC Zurigo – 0:1
27/09/2009 – Serie A, AC Milan vs. Bari – 0:0
23/09/2009 – Serie A, Udinese vs. AC Milan – 1:0
20/09/2009 – Serie A, AC Milan vs. Bologna – 1:0
15/09/2009 – Champions League, O. Marsiglia vs. AC Milan V – 1:2
12/09/2009 – Serie A, Livorno vs. AC Milan – 0:0
29/08/2009 – Serie A, AC Milan vs. Inter – 0:4
(2 V, 3 S, 3 P) = 9 punti su 24

BAYERN MONACO (Luis van Gaal)
22/11/2009 – Bundesliga, Bayern München vs. Bayer Leverkusen – 1:1
07/11/2009 – Bundesliga, Bayern München vs. FC Schalke 04 – 1:1
03/11/2009 – Champions League, Bayern München vs. Girondins Bordeaux – 0:2
31/10/2009 – Bundesliga, VfB Stuttgart vs. Bayern München – 0:0
24/10/2009 – Bundesliga, Bayern München vs. Eintracht Frankfurt – 2:1
21/10/2009 – Champions League, Girondins Bordeaux vs. Bayern München – 2:1
17/10/2009 – Bundesliga, SC Freiburg vs. Bayern München – 1:2
03/10/2009 – Bundesliga, Bayern München vs. 1. FC Köln – 0:0
30/09/2009 – Champions League, Gruppe A Bayern München vs. Juventus – 0:0
26/09/2009 – Bundesliga, Hamburger SV vs. Bayern München – 1:0
(2 V, 3 S, 5 P) = 11 punti su 33

LIVERPOOL (Rafa Benitez)
21/11/2009 – Premier League, Liverpool vs. Manchester City – 2:2
09/11/2009 – Premier League, Liverpool vs. Birmingham – 2:2
04/11/2009 – UEFA Champions League, Olympique Lyon vs. Liverpool – 1:1
31/10/2009 – Premier League, Fulham vs. Liverpool – 3:1
25/10/2009 – Premier League, Liverpool vs. Manchester Utd – 2:0
20/10/2009 – UEFA Champions League, Liverpool vs. Olympique Lyon – 1:2
17/10/2009 – Premier League, Sunderland vs. Liverpool – 1:0
04/10/2009 –  Premier League, Chelsea vs. Liverpool – 2:0
29/09/2009 – UEFA Champions League, Fiorentina vs. Liverpool – 2:0
(1 V, 5 S, 3 P) = 6 punti su 27 (su 30 con l’umiliazione in Carling Cup con gli U18 dell’Arsenal)

Come vedete anche altri grandi clubs europei hanno attraversato momenti di crisi di risultati. Il Chelsea di Carletto recentemente aveva smesso di vincere, preoccupando Abramovic; il Milan di Leonardo era partito così male che tantissimi tifosi milanisti chiedevano la testa del tecnico brasiliano; il Bayern Monaco di Luis van Gaal ha avuto il peggior avvio in Campionato della storia del club (ed è risorto proprio contro di noi, col tecnico olandese con la valigia già pronta in caso di pareggio o sconfitta); il Liverpool di Rafa Benitez sta disputando una stagione disastrosa avendo già collezionato 11 sconfitte in stagione, su poco più del doppio di partite disputate. Eppure nessuno di questi tecnici ha dovuto subire l’umiliazione e le accuse subite da Ferrara, che spesso sono scadute nel cattivo gusto. “La Juventus non ha mai perso 5 partite su 6 di fila!”, direte giustamente voi. Vero. Innegabile. Ma il mio era solo un modo per dire che nel calcio i 30 giorni terribili ci stanno, e capitano a tutti, anche a grandi allenatori (compreso quel Guus Hiddink tanto sognato, che perdendo lo spareggio con la Slovenia ha chiuso questo mese terribile:

18/11/2009 – WC 2010 Qualificazioni, Play off Europei Slovenia vs. Russia – 1:0
14/11/2009 – WC 2010 Qualificazioni, Play off Europei Russia vs. Slovenia – 2:1
14/10/2009 – Qualificazioni Coppa del Mondo 2010, Gruppo 4 Azerbaijan vs. Russia – 1:1
10/10/2009 – Qualificazioni Coppa del Mondo 2010, Gruppo 4 Russia vs. Germania – 0:1
(1 V, 2 S, 1 P) = 4 punti su 12

buttando al vento 2 anni di lavoro e facendosi di fatto esonerare dalla Federazione Russa, furiosa per la mancata qualificazione ai prossimi Mondiali. Eppure, come Benitez, è in testa ai nostri desideri (taccio di Conte e della sua striscia perchè non allena un top team, ovviamente).

Insomma la striscia è bruttissima, ma sportivamente parlando “ci sta”. Quello che – ed è esattamente il compito di Roberto Bettega – andrebbe verificato a questo punto è semplicemente capire se l’allenatore abbia ancora in mano la squadra e se sia in grado, con le proprie forze (o eventualmente intervenendo nel mercato) di riuscire a superare il momento negativo e a riprendere il cammino mettendosi alle spalle questo mese terribile che ha distrutto tutto quanto seminato. E’ il compito di Bettega, dicevo. Esclusivo. Messo nero su bianco. Quindi non c’entra Blanc, non c’entrano gli Elkann, non c’entra Zaccone, non c’entra Andrea Agnelli. Bettega. Diamogli fiducia: sono personalmente certo che riuscirà a interpretare bene questi freddi numeri e a capire se c’è luce in fondo al tunnel o meno.

Pubblicità
    • mario90
    • 4 gennaio 2010

    Antonio hai ragione.. i numeri parlano chiaro..
    io credo che la maggior parte dei tifosi chieda subito il bel gioco e le vittorie..e sappiamo che per il momento non si possano avere insieme..almeno..

    inoltre ferrara si ha delle colpe..ma dobbiamo anche dire che ha avuto delle difficoltà con la rosa messa a disposizione,con questo non voglio dire che non sia ottima, e soprattutto con l'esperienza che gli manca..

    • pinturikkio
    • 4 gennaio 2010

    Il problema della juve non sono tanto i freddi numeri quanto il come ci si è arrivati!!
    Bettega secondo me deve pensare più al “quanto” che al “tanto”!

  1. “Quello che – ed è esattamente il compito di Roberto Bettega – andrebbe verificato a questo punto è semplicemente capire se l’allenatore abbia ancora in mano la squadra e se sia in grado, con le proprie forze (o eventualmente intervenendo nel mercato) di riuscire a superare il momento negativo e a riprendere il cammino mettendosi alle spalle questo mese terribile che ha distrutto tutto quanto seminato”

    Amen

    • Maskered
    • 4 gennaio 2010

    Ennesimo tentativo il tuo di difendere, stavolta con i numeri, uno che ha fatto la storia del calcio della nostra JUVENTUS; questo è apprezzabile perchè tutti siamo legati a ferrara per quello che ha dato alla causa juventinta, tutti siamo legati ad un uomo che è stato di sicuro uno dei primi 10 difensori del club JUVENTUS F. C. di tutti i tempi…. Ma credo che fare un paragone con ancelotti, benitez, hiddink, van gaal per mille ragioni che non sto qui a ripetere è improponibile; dico solo che non mi risulta che nessuna di queste squadre abbia perso le partite con più di 1 gol di scarto… (credo solo il lverpool una volta 2) noi ne abbiamo presi a secchiate di gol senza alcuna differenza di avversario dal bayern al catania dal bari al bordeaux….(e ci è andata anche bene) quindi anche questo tentativo di difesa, per come la vedo io, è FALLITO un pò come il projetto!! Mi dispiace antò il tempo, almeno per me, di cercare la luce fuori dal tunnel è finito la luce non esiste…. faremo fatica tanta fatica ad arrivare terzi e DIO solo sa quanto spero di sbagliarmi.

  2. Nono Maskered, io non difendo nessuno. Anzi, finchè ho avuto tempo ho fatto tante analisi tattiche, e ne abbiamo discusso spesso assieme. Leggi la parte quotata nel commento prima del tuo da Tifoso Juventus: è compito di Roberto Bettega capire. Capirà.

    • mamboccc
    • 4 gennaio 2010

    I numeri non mentono mai. E’ un’analisi fatta di testa e non di “pancia”, come dovrebbe essere fatta da chiunque lavori all’interno di ogni squadra e mi sembra che Bettega abbia iniziato ragionando di testa, poi si vedrà.
    Volevo chiedere ad ACB cosa ne pensa di questa continua campagna informativa sulla juve, nel senso che, malgrado si allenino a porte blindate da qualche giorno, ogni momento è buono per parlare del momento buio, a parer mio da quando è arrivato Bettega si sono chiusi alcuni canali comunicativi con i media, è plausibile tutto ciò?. Grazie

    • MASKERED
    • 4 gennaio 2010

    Antò lo sai che mi piace provocarti un pochino 😀 :D…. alla fine diciamo quasi sempre le stesse cose in modi differenti!

  3. lo score parla di 4 reti fatte e 14 subite … Numeri agghiaccianti …
    Ma soprattutto testimoniano una inesorabile deriva a cui nessuno e ‘ riuscito a porre rimedio. Tutti ci aspettavamo un reazione dopo la sconfitta con il Bayern, invece la squadra e’ andata a massa, inanellando ulteriori 2 storiche sconfitte con le provinciali Bari e Catania. Solo a questo punto, nel kaos piu’ totale, i rappresentanti la proprieta’, i due rampolli di famiglia per intenderci, hanno sentito la necessita’ di alzare il alzare la’ dove non batte il sole, e presentarsi a Vinovo, e di dare dimostrazione di attaccamento alle sorti della Juve.
    Hanno cosi’ deciso, in contrasto con la Presidenza, di richiamare Bettega, persona che io stimo, ammettendo di fatto di non sapere piu’ che pesci pigliare… La febbre e’ altissima ( 42 ) …. La confusione in campo e fuori anche ….
    A sto punto, bisogna essere realisti… Cerchiamo di riportare un po’ d’ordine, abbandoniamo sogni di gloria, e puntiamo dritti al 3 posto, nella speranza di gettare le basi per una stagione 2010-2011 piu’ consona al nostro blasone

    • Garrison
    • 4 gennaio 2010

    Quello che + mi sconcerta é che la Juve e Ciro, a parte i freddi numeri (comunque la nostra striscia fa veramente paura), sembrano essersi accartocciati su sé stessi, su un'idea di gioco "impossibile" (Diego + due punte "immobili" e non intendo il buon Ciro della Primavera), su schemi inesistenti, sul puntare sulla grinta ed il "cuore Juve" pur latitando qualsiasi idea. Mentre ad esempio il Milan é partito malissimo e si é ripreso (pur avendo a parer mio una squadra inferiore alla nostra) la Juve é partita bene a livello di risultati ma invece di sistemare il gioco é andata perdendolo completamente. Servono scelte coraggiose e non so se Ciro é in grado di farle.

    • briga
    • 4 gennaio 2010

    Sono 3 anni che aspettiamo una striscia positiva…sono 3 anni che nel momento clou la Juventus Spa molla!
    Era cosi' con Ranieri è cosi' con Ferrara.
    Non possiamo gridare al mondo che abbiamo la miglior difesa del continente con Buffon,Caceres,Cannavaro,Chiellini,Grosso è puntualmente perdere contro le piccole…perche' di piccole si tratta!L'unica grande che ci ha demolito è stato il Bayern,giorno in cui Sissoko e Chiellini si sono rotti e Buffon aveva il ginocchio a pezzi!

    La Juve ragiona troppo da provinciale!Credevo che la B fosse servita a capire cos'è l'oroglio.Ed invece mi tocca aspettare Juventus-Milan x vedere una partita di calcio!

    La differenza tra Juve e Inter è questa.Oltre ai 25 stranieri di differenza sono le motivazioni con cui affronti le gare!

    In champions 2 anni fa' contro il Chelsea la juve gioco' 2 partite stupende,uscendo tra gli applausi anche dopo l'eliminazione!La notte di Madrid è stato un capolavoro!

    L'anno scorso i fischi sono arrivati con Palermo,Atalanta,Siena etc etc…quest'anno con Napoli,Catania,Bologna,Livorno

    siamo come i gamberi…bisogna capire che SIAMO LA JUVE,ED UNA VITTORIA CONTRO DI NOI VALE UNO SCUDETTO!!

    CAPELLO QUESTO LO SAPEVA,ED HA SCHIERATO X 34 GIORNATE LA STESSA FORMAZIONE

    • Dexter
    • 4 gennaio 2010

    Sui 4 punti su 12 di Hiddink avrei da ridire. In Russia tra settembre ed ottobre i giocatori sono spompati, quindi il calo è molto + fisiologico dei "30 giorni terribili" riscontrati invece in tutti gli altri casi da ACB elencati.

    Non è un caso se lo Zenit nel 2008 massacra tutti sino a settembre e poi da ottobre crolla.

    Non è un caso se la Russia, all'Europeo a Luglio 2008, corre il triplo degli avversari.

  1. No trackbacks yet.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: