Ciro Ferrara prova il 4411 in allenamento
Personalmente ne avevo già parlato spesso, nel blog. Bisogna essere realisti, ed essere realisti significa capire e accettare che Felipe Melo non è un vertice basso da rombo, che Sissoko non è un esterno da rombo, che Camoranesi esterno di un rombo è un lusso che, assieme a Diego, non possiamo permetterci, e che Diego non torna – giustamente – a difendere indietro (e non fa, al momento, la differenza in avanti), e che quindi si crea sempre una situazione di inferiorità numerica a centrocampo che ci espone a figuracce. La squadra immaginata in estate non gira. E’ ora di cambiare, con molta umiltà. E allora ecco il 4411, con due mediani davanti alla difesa, con due esterni di ruolo e con Diego ad agire subito dietro Trezeguet. Vedremo se questo schema verrà riproposto domenica e vedremo che risultati darà. Col senno di… prima mi sembra una buona mossa. L’unica logica possibile al momento.
L'unica mossa possibile, esatto. Con, x me, Giovinco e De ceglie esterni e Marchisio e Poulsen mediani (attualmente Melo mi sembra ancora da far rifiatare e comunque di qui a poco c'é il Milan). Sono convinto che Diego abbia bisogno di giocatori che attaccano gli spazi ed i due ragazzi citati lo possono fare con polmoni (De Ceglie usato "alla Nedved") e tecnica (Giovinco). Temo però che a trovare posto sarà Salihamidzic e cose così.
Andare avanti tutta la stagione con questi esterni: Camoranesi, Salihamidzic, De Ceglie, Giovinco e magari in extrema ratio Iaquinta.
Dopo aver venduto/svincolato Nedved e Marchionni.
Genialità allo stato puro.
E' sicuramente uno schema piu' prudenziale, speculare, che permette di presidiare meglio il campo , di tenere la squadra piu' compatta e di raddoppiare le marcature. Ma e' anche pero'lo schema preferito dai difensivisti ( Capello Sacchi in testa ), che necessita di un buon contropiedista ( Diego o Iaquinta ) di un attaccante d'area ( Trezeguet ) ma soprattutto di esterni veloci, che saltino l'uomo e che si propongono costantemente per il cross dalle fasce.
I nostri esterni sono :
CAMORANESI ( non disponibile )
GRYGERA
SAHIJLAMIDIC
GROSSO
ZEBINA
MOLINARO
DE CEGLIE
potrebbe essere la strada giusta ???
Mi sembra piu' una strada obbligata
@ Dexter:
Eh, hanno fatto un errore grande. Credere che il dopo-Nedved passasse dall'abolizione del gioco sulle fasce. Per poi ritrovarsi a cambiare modulo e senza esterni.
il 4-4-1-1 con Trez punta unica e suicidio puro! Non abbiamo le ali per attaccare (a parte giovinco), e trez semplicemente e troppo lento per creare spazi. De Ceglie ancora non è al'altezza per creare situazioni da gol, e giovinco non ha l'esperienza di sfruttare al meglio le sue opportunità. Magari con Iaquinta o Amauri davanti si puo provare, ma non con trez, mi dispiace. se giochiamo così, temo che non toccerà palla per niente, e Diego s'incazzera perche viene doppiato à tutto campo.
Continuo a dire che il 4-2-3-1 e l'unica formazione adatta a questa rosa; ancora non ho capito perche si è abbandonato. va bene che è una formazione offensiva, ma almeno si da un po di spazio a diego, che tutto da solo semplicemente NON lo puo fare. con due giocatori 'creativi' alle spalle, diego al meglio (riguardatevi il werder bremen con Özil-Diego)
Io non sono convinto che si sia trattato di 4411; a parte che gli allenamenti sono a porte chiuse, quindi a meno di microspie varie non vedo come si possa dire una cosa del genere, direi che la storia e' venuta fuori dalla formazione contro gli arabi, dove si e' fatto effettivamente 442, ma mancava mezza squadra.
La formazioni piu' probabile contro il Parma rimane il 4231, con melo e poulsen centrali, giovinco (o deceglie), diego e marchisio dietro 13guet.
Beh in realtà è riproporre un 4231 un pò coperto….e dubito che ci giocherà De Ceglie come quarto di centrocampo…visto che con Grosso hai comunque un terzino che arriva fino in fondo…l'importante è lasciare libero Diego. la vedo così:
Giovinco…Melo..Poulsen…Marchisio
……………..Diego
…………Trezeguet
a questo punto vedo probabile l'arrivo di Maxi rodriguez…
@ kantor
L'allenamento di ieri era a porte aperte.
Cmq la differenza tra il 4231 (che è anche il mio modulo preferito in assoluto) e il 4411 a livello difensivo è praticamente nulla. E' di fatto la stessa cosa.
Caro ACB
chi fai giocare alto a sinistra, De Ceglie? E a destra, Brazzo?
Chi spinge?
C'è una confusione pazzesca, sono terrorizzato!!!
Amico mio quelli hai….. (per colpa del mercato che hai fatto).
Altro giro altra corsa….Ma è tanto difficile capire qualche schema è adatto a Torino?? Abbiamo avuto un ritiro estivo x capire come giocare ed invece dopo l'umiliante amichevole contro il Villareal,in cui una squadra ben organizzata a centrocampo ci dava lezioni di vita,Ferrara parlava di spirito Juve!
Con lo spirito si va' in paradiso!
Il nostro centrocampo non fa' pressing e nemmeno gioco.Melo rompe,Sissoko rompe,Poulsen rompe..l'unico che costruisce è Marchisio impiegato esterno sinistro.
Infatti Claudio si deve adattare..gli altri no!
Il miglior consiglio a Ferrara?Gioca con Marrone e Marchisio centrali..almeno quest'anno è servito a valorizzare un altro ragazzo cresciuto a pane e juve!
@ gobbamente
c'e' un'altra grossa incognita purtroppo , oltre allo schema da adottare:
la condizione atletica generale della squadra dopo le festivita' natalizie…
MELO e' rinato ( almeno cosi' ha dichiarato, pero' non ha fatto il test di cooper)
Staremo a vedere se i nostri preparatori atletici si sono meritati la pagnotta… altrimenti la vedo dura .. durissima
siamo ad una svolta: o la va..o la va (cit.)
quindi il mercato fatto è stato ufficialmente un flop. e la colpa anche in questo caso è di Ferrara, immagino..
non vedo uomini per fare il 4-4-1-1.Mancano gli esterni.Cio' detto se Ferrara vuole provare si accomodi pure ma per me è un progetto che nasce castrato in partenza.
@ ACB
onestamente non mi pare che, anche a livello difensivo, il 4231 e il 4411 siano la stessa cosa. Avere sulle ali Giovinco/Camoranesi e avere De Ceglie/Marchisio o Brazzo è diverso. I primi due molto più offensivi, limitandosi quasi sempre, in fase di non possesso ad occupare lo spazio, mentre gli altri seguono l'uomo e raddoppiano il terzino
@ Padrino79
Io non vedo uomini neanche per il rombo. Sissoko e Melo non lo sanno fare, e Diego fatica.
@ Le Roi:
la differenza la fanno gli uomini, non le tattiche. Se ci metti due ali offensive hai meno copertura, se ci metti due terzini avanzati hai più copertura. Puoi farlo in entrambi i casi. Cioè puoi giocare anche col 4231 con De Ceglie (o Marchisio) a sinistra e Salihamidzic a destra, più coperto. Non è quello un discorso di modulo, ma di uomini scelti per interpretarli. Nel 4411 puoi giocare con Giovinco a sinistra e Camo a destra, ed è offensivo. Anche l'Arsenal spesso gioca col 442. E' forse la stessa cosa del 442 Capelliano? 😉
Mi dispiace Antonio che hai chiuso la discussione su Vs.. ma hai fatto bene 😉
Purtroppo in questo periodo è impossibile discutere di qualsiasi argomento tranne che per l'esonero di ferrara e l'arrivo di Guus
Io nemmeno l'odio sto Guus me lo stanno facendo schifare 😀
Cmq bel sito molto curato 😉
Gaetano
Qualunque modulo si voglia utilizzare non si può prescindere dalla coppia di centrali a centrocampo! E devono essere 2 a scelta tra sissoko, melo, marchisio e poulsen. Il resto verrà da se…
tornare al 4-4-2 o 4-4-1-1 con questa rosa (risultano ancora + deliranti le cessioni di marchionni e zanetti) è demenziale. limiteremo i danni ok. e poi?? non si va da nessuna parte. a ranieri gli ride tanto il culo
me lo sto chiedendo da un po': ma copiare il modulo del werder dell'anno scorso dove Diego era devastante non si puo' fare?
non credo che la rosa attuale della juve sia inferiore a quella dei teutonici…
A voi che io ormai non ci capisco piu' niente! ; )
@ webesh:
Il 4312 (rombo) ti pare avere futuro? Melo perno basso non sa giocarci (e non vedo come potrà farlo bene in futuro, se lo si continua a esporre a certe figuracce), Sissoko è tatticamente dannoso (perchè sa solo fare pressing alto sul portatore di palla e non si allarga mai), Camoranesi è vecchio. Restano Marchisio e, paradossalmente, Poulsen. Gli unici due che andrebbero a nozze con questo modulo. Pochino.
@ Juza77:
Non è questione di copiare il modulo. In realtà, se Diego gioca come fatto a Roma, puoi giocare pure col catenaccio e palla a Diego che te la risolve lui. Il problema, prima ancora del modulo, è che Diego non gira. E francamente è riduttivo dare sempre la colpa a Ferrara e ai compagni. E' ora che nel girone di ritorno dimostri di valere 25 mln, perchè sta giocando dietro le punte, non terzino. Perdono di più Melo, che col 4231 ha fatto meglio.
Io la butto là ….
di nuovo….
Secondo me la formazione ideale con questi Uomini è un 4312 con Diego perno basso alla Pirlo con a fianco Melo(Poulsen) e Sissoko (Marchisio) Giovinco(Camo) dietro le punte Iaquinta e Trezeguet (Profondità,Movimento + senso del gol).
In alternativa un bell' albero di Natale Ancelottiano con Marchisio-Giovinco(Camo) dietro l' unica punta che in quel caso può anche essere Trezeguet.
Diego ha fisico, protezione della palla e visione di gioco – è ideale per quel ruolo. Non ha il passo per inserirsi(DOTE FONDAMENTALE) come trequartista ( a me ha sempre dato questa impressione anche in germania – ESATTAMENTE come Pirlo).
Commentate motivando per cortesia.
Io,caro Antonio,continuo a credere nel rombo. Purtroppo Ciro sembra non avere le conoscenze e la sapienza tattica giusta per dare un senso ad un centrocampo costruito per il rombo,con gli uomini a mio avviso giusti per il rombo,con l'unico equivoco di un attacco statico e lento.
Melo era ed è l'ideale come perno di un rombo in cui la regia non è affidata lui,ma a Diego,che è però incatenato a 20 metri dalla porta per indicazioni di Ciro. Diego in Germania ha sempre giocato con le 2 punte davanti, Sissoko se disciplinato può diventare devastante in quel ruolo.
Insomma,gli ingredienti ci sono tutti,manca un grande cuoco per saperli amalgamare.
E' chiaro che numericamente il 4231 e il 4411 differiscono solo per l'arretramento dei due esterni dalla linea dei trequartisti a quella dei centrali. Ma se non cerchiamo di fare scopa con le caratteristiche degli uomini è come buttare numeri là a caso, o poco più.
Continuo a non ritenere i due brasiliani nuovi colpevoli di chissà che, specie Diego, che, pur non regalando quanto sperato e quanto intravisto all'Olimpico il 30/8, secondo me il suo l'ha sempre fatto, incatenato in posizioni e pestamenti di piedi vari con la seconda punta di turno. Tanto vale provare lui, come seconda punta.
Melo, semplicemente, non è un regista. E Ferrara, temo, non è un allenatore.
Personalmente avevo già più volte rimarcato sia qui che in chat on live il richiamo di un modulo speculare come il 4 4 1 1 della Roma di Spalletti o di un 4 3 3.
Il problema ormai mi sembra a mio avviso non essere più il tempo di moduli ma di mentalità di gioco e di spogliatoio.
Mi auguro per l'uomo che stimo di riprendere in mano cio che ha distrutto
Lo dico senza mezzi termini.
Altrimenti si cambi al più presto e penso che Roberto questo lo sà meglio di chiunque altro.
OT:
La situazione tecnica non è granchè e si sa…
Urge un rinnovamento anche "anagrafico"
Certo che a sentire il calciomercato ….
Confrontando anche solo gli obiettivi e gli ammiccamenti con in giocatori di Inter e di Juve
viene un magone….