The 11+: il metodo di prevenzione per gli infortuni messo a punto dalla FIFA

fifa the11Il calcio, così come molti altri sports, comporta un certo rischio di infortuni per i giocatori. Ad ogni modo, una ricerca scientifica ha dimostrato come l’incidenza di questi infortuni possa essere drasticamente ridotta attuando un programma di prevenzione specifico. Il programma “The 11+” è stato sviluppato dal centro di ricerche mediche della FIFA (F-MARC) in collaborazione con un gruppo di esperti internazionali. Non necessita di alcun macchinario costoso se non di un comunissimo pallone da calcio, e può essere completato in 10-15 minuti. “The 11+” dovrebbe essere eseguito in ogni allenamento subito dopo il riscaldamento e lo stretching.

Per chi fosse interessato, può accedere al SITO UFFICIALE del programma e scaricare il poster ufficiale e le cards per eseguire correttamente gli esercizi. E’ possibile anche vedere una dimostrazione video degli stessi. Purtroppo è in inglese e in altre lingue, ma non in italiano, ma è comunque un linguaggio piuttosto comprensibile.

Pubblicità
  1. Su gentile richiesta…

    • Larry_Lurex
    • 5 gennaio 2010

    Beh, se davvero funzionasse sarebbe una scoperta sensazionale!

    • Andy
    • 5 gennaio 2010

    Ma… sono esercizi di PILATES! Un particolare tipo di ginnastica che pratico da qualche tempo e che io sappia esiste da 50 anni… gli esercizi a corpo libero sono loro!

  2. Esatto.

    • Andy
    • 5 gennaio 2010

    Ah quindi si sapeva xD Beh sarò curioso di vederlo applicato… che tu sappia la Juventus potrebbe integrarlo nell'allenamento?

    • Juza77
    • 6 gennaio 2010

    ti rigrazio Antonio! Solo ieri ti chiedevo di questo argomento e oggi… Eccolo! Mitico come sempre! mi associo alla domanda di un altro utente: la Juve lo utilizzera'?

  1. No trackbacks yet.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: