Situazione Hiddink: Blanc smentisce la sua presenza a Torino

guus-hiddink-russiaCHIARIMENTI SULLA SUA SITUAZIONE CONTRATTUALE
Cominciamo dal dire che Guus Hiddink ha un contratto con la Federazione Russa che scade l’estate prossima. L’ingaggio percepito si aggira sui 7 milioni di euro. Detto questo, diciamo pure che Roman Abramovic è il principale finanziatore della National Academy of Football, una fondazione che sponsorizza programmi sportivi giovanili in tutta la nazione e che ha contribuito alla realizzazione di oltre 50 campi di calcio in varie città e paesi russi. Finanzia inoltre programmi di allenamento per allenatori, calciatori e organizza viaggi-studio per i migliori dei vari corsi portandoli a visitare le realtà calcistiche di Inghilterra, Olanda e Spagna. Nel 2006, inoltre, la Academy ha rilevato l’amministrazione dell’accademia di Primorksy che ospita oltre 1000 giovani. Tra le tante cose, la Academy ha finanziato fino ad oggi anche gran parte (circa 5 milioni su 7) del contratto di Guus Hiddink, non avendo la Federazione fondi a sufficienza per onorarlo. I primi problemi sono sorti nel febbraio del 2009, quando il direttore generale della Russian Football Union, Alexei Sorokin, ammette per la prima volta pubblicamente che la Federazione è in forti difficoltà economiche avendo ricevuto un ritardo nel finanziamento da parte della National Academy di un paio di milioni. Hiddink non viene pagato per due mesi. Avviene allora un incontro con Abramovic e, successivamente, Hiddink ottiene su richiesta di Abramovic il permesso di allenare il Chelsea in cambio della regolarizzazione dei finanziamenti della fondazione. E veniamo al comunicato di oggi: la Academy ha dichiarato che a partire dal gennaio 2010 non corrisponderà più i suoi 5 milioni alla Federazione Russa. Questo ha creato la nuova emergenza attuale, essendo la Federazione senza fondi e non essendo intenzionata, pare, ad un bagno di sangue per onorare il contratto del tecnico olandese. Il 3 febbraio, ad ogni modo, dovrebbe esserci l’elezione di un nuovo presidente federale. Dovrebbe essere eletto l’ex presidente dello Zenit St. Pietroburgo Sergei Fursenko. I suoi agganci con la Gazprom probabilmente porteranno il gigante dell’energia russo a prendere il posto di Abramovic nei finanziamenti per la Federazione Russa e permetteranno così alla Federazione di onorare il contratto con Guus Hiddink. Anche se la Gazprom, in rapporti non idilliaci (eufemismo) con Abramovic, pare praticamente impossibile che possa finanziare un rinnovo al tecnico olandese, pupillo del magnate del Chelsea. Insomma pare piuttosto certo un addio di Hiddink alla Nazionale russa. Ma c’è da trattare il “come”. Si spiega così l’atteggiamento di Cees van Nieuwenhuizen, procuratore di Guus Hiddink, che solo ieri, intervistato dal sito russo “Sport-Express”, ha dichiarato: “Fino a quando non si farà chiarezza sul futuro di Guus in qualità di allenatore nella nazionale russa, noi non trattiamo con nessuno. Il tecnico si incontrerà con la federazione russa alla fine di questa settimana o all’inizio della prossima“. E’ perciò fondamentale per l’olandese risolvere prima la questione “interna” (ci sono in ballo 7 milioni l’anno fino a giugno…), e solo successivamente, una volta ricevute le garanzie del caso, il tecnico potrebbe “mettersi sul mercato” barattando uno “sconto” sul suo contratto con la Federazione russa con la possibilità di allenare un club professionistico. Se la dirigenza bianconera sta prendendo ancora tempo, probabilmente, è anche perchè la situazione non si è ancora sbloccata. Ma l’impressione è che  prima o poi il tecnico olandese la sbloccherà, anche perchè, ad ogni modo, ha preteso (come anche Spalletti, per esempio) una clausola rescissoria che gli permette di svincolarsi in qualsiasi momento e senza penali. Qualora volesse, basterebbe una telefonata.

BLANC CHIUDE IL CASO
venerdì 15 gennaio 2010
Intervistato all’uscita da una riunione della Lega a Milano, il presidente della Juventus smentisce la presenza di Hiddink a Torino (“qualche ristorante ha trovato un modo di farsi pubblicità”), ribadendo così piena fiducia in Ciro Ferrara.

IL CORRIERE DELLO SPORT RILANCIA
giovedì 14 gennaio 2010
Guus Hiddink a Torino? L’olandese sarebbe stato intercettato martedì scorso e ieri, seppure in inco­gnito, sarebbe rimasto in città (veden­do Juventus- Napoli in tv), parlando con i dirigenti bianconeri e approfit­tandone per una visita al centro stori­co. Sul tavolo, per l’allenatore di Var­sseveld, ci sarebbe un’ipotesi di ac­cordo economico con la Juve, così sa­rebbe pronto a sostituire Ferrara. I tempi e i modi, però, restano ovvia­mente ancora da definire. L’arrivo di Hiddink sarebbe la svolta tanto attesa dal popolo bianconero che aveva chie­sto a gran voce la sostituzione del tec­nico napoletano. Guus potrebbe pren­dere in mano la Juve più perdente delle recente storia del club torinese, avendo anche il difficile compito di darle un gioco, un’anima, una comoda qualificazione in Champions e possi­bilmente l’Europa League. Per vince­re qualcosa come pretendono Elkann e Blanc che lo avrebbero scelto. Se l’olandese sarà il prescelto, dovrà ri­cominciare tutto da capo e rifondare la squadra. La Juve, orientata a li­cenziare Ferrara già domenica sera dopo la sconfitta contro il Milan, avrebbe subito avviato i contatti con gli agenti di Hiddink che sarebbero arrivati a Torino lunedì mattina. L’av­vocato Michele Briamonte, consiglie­re di amministrazione della Juve, è l’uomo che si occupa dei contratti per il club bianconero. Lunedì scorso si sarebbe trattenuto in sede per molte ore con i suoi colleghi olandesi che rappresentavano Hiddink. Sarebbe uscito soltanto a tarda sera dopo aver studiato tutti i particolari dell’accordo che potrebbe legare il tenebroso Guus alla Juventus per i prossimi trenta mesi: i sei che restano da qui a giugno e le successive due stagioni, Scaden­za del contratto: giugno 2012. L’olan­dese potrebbe portare a casa circa quattro milioni di euro netti più i pre­mi, ma sarebbe previsto un lieve au­mento dal prossimo anno calcistico ( ovviamente legato ai risultati ottenu­ti). A Guus sarebbe stato «consigliato» di lasciare la nazionale russa ma il suo contratto è già in scadenza a giugno prossimo e proprio in queste ore sono arrivate notizie da Mosca secondo cui da gennaio la Federazione non lo pa­gherebbe più. Ieri, tre ore prima del­la partita contro il Napoli, il cda bian­conero, in una riunione straordinaria non programmata e neppure comuni­cata dal club – oltre a ratificare l’as­sunzione di Bettega come vice diretto­re generale – avrebbe comunque pre­so tempo sul cambio dell’allenatore.

LA SMENTITA IN SERATA DEL SUO PROCURATORE
mercoledì 13 gennaio 2010
L’agente di Guus Hiddink, Cees van Nieuwenhuizen, smentisce la notizia diffusa nel pomeriggio dal proprietario del ristorante torinese “Da Angelino”, Angelo Falvo. “Tutto falso”, secondo il procuratore, intervistato da Timothy Ormezzano, corrispondente del quotidiano La Repubblica: “Guus Hiddink già a Torino? Assolutamente no, smentisco la notizia. Guus ama molto il cibo italiano, ma non così tanto da viaggiare fino a Torino per consumare un pasto (ride). Ieri Hiddink non era nella città della Juve, proprio come a metà dicembre non era all’aeroporto di Malpensa”. Secondo la stampa russa, Hiddink avrebbe già ottenuto il via libera dalla federazione russa per allenare una squadra di club. Proprio come capitò nel febbraio 2009, pochi giorni prima di raggiungere il Chelsea. Ma anche in questo caso, l’agente dell’allenatore olandese, nega: “Questa è un’altra cosa non vera: l’anno scorso non fu Guus ma lo stesso presidente dei Blues, Abramovich a ottenere il consenso della federazione russa”. Stasera c’è Juve-Napoli, la partita che potrebbe costare la panchina a Ciro Ferrara. E il cronista, maliziosamente, domanda al procuratore per chi farà il tifo Guus Hiddink. “Speriamo che la Juve vinca”, risponde Cees van Nieuwenhuizen.

AVVISTATO A TORINO AL RISTORANTE “DA ANGELINO”
mercoledì 13 gennaio 2010
Guus Hiddink sarebbe già a Torino. A rivelarlo a Telelombardia e Videogruppo, in un’intervista trasmessa a Diretta Stadio, è il proprietario del ristorante “Da Angelino”, Angelo Falvo. Secondo il racconto dell’imprenditore, il tecnico olandese sarebbe arrivato da solo verso le 13.30 nel suo locale, frequentato solitamente da molti giocatori della Juventus. Il mister olandese avrebbe trascorso diversi minuti ad osservare le numerose foto di giocatori bianconeri appese ai muri del locale, e dopo 40 minuti circa, sempre da solo, avrebbe lasciato il ristorante. Altro particolare interessante della ricostruzione sarebbe la discreta padronanza della lingua italiana che l’allenatore avrebbe mostrato conversando con gli inservienti del locale. Per la cronaca: antipasto al carrello, pennette all’inglese, frutta e caffè.

Pubblicità
    • gobbamente
    • 13 gennaio 2010

    Si sbloccherà nel senso a noi più favorevole o no: in sostanza, per la partita con la Roma avremo il Mago in panchina?

    • briga
    • 13 gennaio 2010

    si chiude una porta si apre un portone….

    • garrison
    • 13 gennaio 2010

    Bhe Antonio complimenti al solito per la straordinaria chiarezza (ma a te non ti ci vogliono a dirigere la Juve?). Sono articoli come questo che fanno del tuo blog un punto di riferimento. Che dire se non…aspettiamo a vedremo!

    • Fabio IlBlasco
    • 13 gennaio 2010

    Certo che l'ultima frase, mi fa pensare che Ferrara sia già stato esonerato….
    CIRO a me mancherai come uomo e come calciatore!!!TI VOGLIO BENE CIRUZZ

    • Barone
    • 13 gennaio 2010

    Speriamo sia così. Di certo alla Juventus converrebbe accelerare. Anche il mercato è in stallo. So che per motivi economici non si possono fare miracoli, ma sono convinto che il Mago può convincere qualche giocatore a trasferirsi in prestito da noi, magari con diritto di riscatto…

  1. Hiddink è attualmente a Mosca per trattare con la Federazione Russa, così ho letto…

    • erictheking
    • 14 gennaio 2010

    e ti pare che se Hiddink è a Torino il procuratore te lo dice? La federazione russa gli deve parecchi soldi quindi credo sia l'ultima che può ostacolare un suo trasferimento

    • Costantino Principe:
    • 15 gennaio 2010

    Voglio ancora sperare che ala fine ci sia una possibilità per Hiddink..Forse e come afferma il procuratore, Bisogna aspettare prima cosa accadrà con la nazionale russa.. Amo troppo questo allenatore e il suo impianto di gioco.. E' decisamente il risolutore alla nostra disperazione di gioco.. I dirigenti Bianconeri dovrebbero capire che con lui si buttassero le basi anche per la prossima stagione, e non tutto sarebbe ancora perduto per quest'anno..insomma la parola progetto avrebbe finalmente un senso..

  1. No trackbacks yet.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: