Coppa Italia: Juventus vs Napoli 3-0 (e ora pronti per l'Inter..)

del piero napoli Nel momento più difficile, la Juve ritrova se stessa e offre una prestazione da applausi. Napoli spazzato via e quarti di finale di Coppa Italia contro l’Inter conquistati. All’Olimpico è la serata di Diego e Del Piero. Il brasiliano segna il primo gol davanti ai suoi tifosi, colpisce un palo, apre l’azione del raddoppio e si procura il rigore del tris. E proprio contro il Napoli, squadra che ha avuto un altro Diego (Maradona) il suo idolo. Il capitano firma la doppietta in pochi minuti e chiude i giochi, prima su imbeccata di Caceres e poi dal dischetto. Un ottimo segnale in vista della gara di domenica a Verona in cui sarà chiamato a sostenere l’attacco vista l’assenza di Amauri.

LA CRONACA
Per l’esordio nel trofeo nazionale, Ciro Ferrara deve fare i conti con tante assenze e le scelte sono quasi obbligate. Si torna al rombo con Diego dietro le punte che sono Del Piero e Amauri. Davanti a Manninger, difesa a quattro con Caceres, Legrottaglie, Chiellini e Grosso. A centrocampo, Salihamidzic, Felipe Melo e De Ceglie. L’avvio è di marca ospite ma il primo pericolo è tutto bianconero. Sugli sviluppi di un angolo, si accende una mischia davanti a Iezzo. C’è anche il dubbio che il pallone sia anche entrato, ma Romeo fa proseguire e poi annulla un gol di Diego per fuorigioco. Al 15’ ci prova Del Piero su punizione: palla a lato. La pressione iniziale dei partenopei si fa meno decisa e i bianconeri prendono metri importanti di campo. Alla fine, al 24’, arriva il gol del vantaggio. De Ceglie e Salihamidzic costruiscono un’azione che Diego finalizza con un sinistro da appena dentro l’area. Per il brasiliano è il primo gol all’Olimpico. Il gol è un toccasana per i bianconeri che non si accontentano. Sugli sviluppi di una punizione, ci prova Grosso ma non trova la porta con il sinistro. Più clamorosa l’occasione capitata a Del Piero alla mezz’ora. Rinaudo commette lo stesso errore di Contini nella gara di campionato rinviando tra i piedi del capitano che però batte debolmente tra le braccia di Iezzo. Al 40’ altro guizzo. Diego di tacco per Caceres che sgroppa a destra e crossa ma il tocco è troppo lungo per Amauri. Il primo tempo finisce 1-0 a favore di una buona Juve. Ripresa. Ferrara cambia Grosso con Grygera. I bianconeri partono bene e si procurano subito un angolo con Caceres. Diego si conferma in serata e al 4’ fa ammonire Cigarini dopo una discesa personale. Il Napoli ha un sussulto ma Denis non trova la deviazione vincente a due passi da Manninger. La risposta è affidata due volte a Del Piero. Il capitano ci prova prima con il sinistro e poi con un difficile colpo di tacco che non trova la porta. Al quarto d’ora, Mazzarri corre ai ripari. Fuori l’ultimo arrivato Dossena e dentro Hamsik, protagonista dell’ultima sfida giocata a Torino in campionato. Ma è la Juve a farsi vedere: gran discesa di De Ceglie che impegna Iezzo, Del Piero prova sulla respinta ma non trova la porta. Al 20’ altro cambio: fuori Hofer e dentro Maggio. Ma ancora una volta sono i bianconeri a rendersi pericolosi. Legrottaglie per Del Piero che smista di tacco per Diego che sfiora la doppietta e colpisce un clamoroso palo a portiere battuto. Stessa sorte per il bolide di Hamsik che si stampa sulla traversa nonostante il disperato tentativo di Manninger. L’occasione mette in allarme la squadra di Ferrara e Felipe Melo va vicino al raddoppio, fermato proprio al momento di battere a rete. Intanto Mazzarri butta dentro anche Quagliarella al posto di Campagnaro, un difensore, per cercare il tutto per tutto. Ma il gol arriva nella porta di Iezzo. Diego apre per Caceres che centra uno splendido cross basso su cui si avventa Del Piero: 2-0 e qualificazione più vicina. Il Napoli si getta in avanti e con Quagliarella conquista un angolo. Ma con gli ampi spazi che si creano la Juve va a nozze. Diego parte da solo, Contini lo mette giù in piena area: rigore ed espulsione del difensore. Del Piero non sbaglia e chiude definitivamente in conti quando manca meno di dieci minuti alla fine. Ferrara manda dentro Zebina per un ottimo Caceres e subito dopo Immobile per Del Piero. Finisce 3-0. Proprio come l’anno scorso, la Juve inizia la corsa in Coppa Italia con un tris (nel 2009 al Catania) ed estromette nuovamente i partenopei dal trofeo. Ora sotto con l’Inter al Meazza, a fine mese.

IL TABELLINO
Coppa Italia 2009/10 – ottavi di finale, gara unica
JUVENTUS-NAPOLI 3-0 (1-0)
RETI: 24’ pt Diego, 31’ st e 37’ st rig. Del Piero
JUVENTUS: Manninger; Caceres (38’ st Zebina), Legrottaglie, Chiellini, Grosso (1’ st Grygera); Salihamidzic, Felipe Melo, De Ceglie; Diego; Del Piero (40’ st Immobile), Amauri. A disposizione: Chimenti, Fabio Cannavaro, Giandonato, Rossi. All. Ferrara.
NAPOLI: Iezzo; Campagnaro, Rinaudo, Contini; Zuniga, Gargano, Cigarini, Dossena (15’ st Hamsik);
Hoffer (20’ st Maggio), Denis, Datolo. A disposizione: Gianello, Paolo Cannavaro, Pazienza, Aronica, Quaglierella. All. Mazzarri.
ARBITRO: Romeo di Verona.
ESPULSI: 38’ st Contini.
AMMONITI: 25’ pt Contini, 26’ pt Salihamidzic, 42’ pt De Ceglie, 4’ st Cigarini.

[nggallery id=17]

(Credits: Juventus.com)

Pubblicità
    • mamboccc
    • 14 gennaio 2010

    I fatti di ieri sera danno ragione a chi pensava che i veri problemi sono altri. A Ciro imputo solo lo scarso utilizzo di Alex. adesso con il Chievo sarà importante capire chi giocherà, per tenere Diego e Alex larghi nel rombo come ieri, farei giocare Immobile davanti al posto dell'altro "immobile".

    • MASKERED
    • 14 gennaio 2010

    La partita di ieri non dimostra un bel niente!

    • Nordvik
    • 14 gennaio 2010

    Primo dimostra che certi tifosi dovrebbero cominciare ad usare il cervello smettendo certi cori.
    Secondo che con umiltà e grinta si può trovare una strada per uscire dal momento no.
    Terzo che bisogna ritrovare un pò di condizione atletica.
    il tutto imho.

    • MASKERED
    • 14 gennaio 2010

    ovviamente sono d' accordo sulla questione CORI. umiltà, grinta, momento NO, condizione atletica….. quante altre scuse vogliamo? la volete finire? SE RESTA FERRARA FAREMO TANTA FATICA AD ARRIVARE QUARTI…. PIù PROBABILMENTE QUINTI. FINE.

    • Fabio IlBlasco
    • 14 gennaio 2010

    Occhio che Mask ci prende….:)

    • Nordvik
    • 14 gennaio 2010

    Si, ma al momento abbiamo Ferrara, se poi pensiamo che altri allenatori, con la sola loro presenza, possano far ritrovare la forza fisica perduta di Amauri di colpo, giusto per evidenziare una lacuna, liberi di pensarlo.
    Io però nutro dei dubbi al proposito… chiunque ci sia, da Ferrara al tanto richiesto Hiddink, deve far fare sedute atletiche ad Amauri. E' sempre la mia impressione da somaro del calcio sia chiaro.

    • sogno
    • 14 gennaio 2010

    Amauri a prescindere è sempre stato un giocatore scarso, pagato troppo in linea con le esose campagne acquisti di questi anni. Non è da ieri che il giocatore dimostra la sua inutilità in questa squadra. Ancora oggi mi chiedo come sia sto possibile il suo acquisto, ma poi i vari milioni spesi per doppioni come Melo e capisco il perchè.

    • erictheking
    • 14 gennaio 2010

    mazzarri ha fatto cambi per modificare l'assetto della squadra spostando giocatori in campo. ferrara fa i cambi con giocatori speculari senza reagire alle modifiche dell'allenatore avversario. In campionato ci hanno bastonato in questo modo. Beh a me piace un allenatore che "legge" la partita e ferrara non lo sa fare. Bene la vittoria di ieri ma secondo me non cambia nulla

    • kaedes
    • 14 gennaio 2010

    a qualcuno è venuto in mente che abbiamo giocato contro le riserve del napoli ieri?
    e stiamo pure a parlare di grinta fame sazientà ecc ecc…solo una nuova scusa per la dirigenza per tenere ferrara.

    • Andy
    • 14 gennaio 2010

    Bella partita, ma Ferrara rimane inadatto.

    • manolo
    • 14 gennaio 2010

    Difficile invertire il trend, non credo che giocatori come Diego o Amauri siano inferiori a Borriello o Lavezzi!
    Tolti una serie di giocatori, gli altri si equivalgono, conta la condizione fisica e mentale, è evidente che i giocatori non giocano tranquilli non riescono a fare neppure le cose più elementari (non mi vengano a dire che Diego o Del Piero non riescono a stoppare un pallone come si deve), al Milan ora riesce tutto quando, a inizio campionato, sembravano allo sbando mentre adesso hanno il morale a mille!La curva ha già diminticato le critiche fatte a Ranieri e gli osanna cantati alla presentazione di Ferrara? C'è da chiedersi piuttosto che progetto sia quello che allontana in breve tempo: Bettega, Deschamp, Tardelli, Ranieri ecc,! FORZA JUVE, SEMPRE!

    • abdel
    • 14 gennaio 2010

    grande juve ieri dera llolimpico gli abbiamo mandati a casi a calci in culo

    • Pino
    • 14 gennaio 2010

    Gran Bella partita, viste le ultime "giocate", cmq si è vista la voglia di riscatto e un grandissimo Diego.
    Penso che a noi più che gli schemi, più che il gioco, ci è mancato un goleador, Amauri purtroppo stà passando un brutto, bruttissimo momento. cmq domenica gioca immobile, chi sà se gli toglierà il posto?

  1. No trackbacks yet.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: