Davide Lanzafame resta a Parma. Facciamo chiarezza sulla sua situazione contrattuale
Davide Lanzafame è stato ceduto in comproprietà al Palermo nell’ambito dell’operazione Amauri per 2.5 milioni di euro (metà cartellino) nel luglio del 2008. Contestualmente, però, e questo in pochi lo ricordano, il club bianconero ha strappato un diritto di risolvere la compartecipazione entro la stagione 2009/10 pagando una somma di 6.5 milioni di euro ai rosanero. In pratica, pagando un premio di valorizzazione di 4 milioni di euro al Palermo, il giocatore tornerebbe a disposizione della Juventus, terminando così di diritto la comproprietà. A prescindere dalla volontà del club di Zamparini. E’ importante dire questo perchè ad ogni modo, se non a gennaio, comunque a giugno la Juventus potrebbe far rientrare alla base il ragazzo per una cifra già prestabilita, se lo volesse. E attenzione, non si tratta di “si dice” o speculazioni, ma è tutto nero su bianco nel Bilancio finale al 30 giugno 2009 della Juventus.
Ciò premesso, dopo le difficoltà trovate dal giocatore nella prima parte della stagione 2008/09, il 22 dicembre 2008 la Juve e Palermo hanno consensualmente ceduto il giocatore in prestito (secco) al Bari, in B, con Antonio Conte. In Puglia il ragazzo si è rigenerato, tornando a proporsi come giovane di prospettiva. Questa estate, infine, è arrivato un altro prestito (secco) al Parma, seguito ad un rinnovo dell’accordo di compartecipazione tra Juventus e Palermo.
La situazione attuale è perciò piuttosto semplice. Il Parma, come giustamente ribadito, ha acquisito il diritto a godere delle prestazioni del calciatore fino al giugno 2010. Nessuno pò in alcun modo privare il Parma del giocatore fino ad allora, se non chiedendolo e trattando. Se i ducali vogliono trattenerlo, perciò, hanno tutto il diritto e il potere di farlo. Per far terminare il prestito, la Juventus dovrebbe ottenere inoltre anche il consenso del Palermo.
Secondo speculazioni, dopo una lunga trattativa (che per la verità aveva visto il Parma prima “freddo”, poi “caldo” e arrabbiato per l’invadenza bianconera), il no definitivo è arrivato questa mattina allo stadio Tardini di Parma dopo l’ultimo incontro fra il direttore sportivo della Juventus Alessio Secco, i dirigenti del Parma Ghirardi, Leonardi e Preiti e lo stesso giocatore. L’accordo non si è nemmeno concretizzato sulla possibile cessione al Parma di metà del cartellino del portiere Antonio Mirante. Il portiere, lo ricordo, è in comproprietà (libera) tra la Juventus e la Sampdoria, e in prestito (secco) al Parma. Stessa situazione, insomma. Ma senza diritti di riscatto.
A giugno, Lanzafame tornerà in comproprietà tra Juventus e Palermo, e Antonio Mirante tornerà in comproprietà tra Sampdoria e Juventus.
A quel punto, le società dovrebbero trattare le loro situazioni risolvendo o in maniera “amichevole” tramite accordi (o di cessione definitiva, o di rinnovo comproprietà), oppure andando alle buste.
Per quanto riguarda Lanzafame, la Juventus può riscattarne l’intero cartellino, come detto, evitando qualsiasi trattativa.
Ok,ma perché Secco ci prende in giro parlando di "problemi burocratici" (l'espressione usata é davvero scema)?
ma perchè andare fino a Parma? se la cosa è così bastava una telefonta per sentirsi dire "No grazie, rimane qui fino a giugno!". qualcos'altro ci deve essere, non credi?
Grazie
Sicuramente. Anche se il Parma dal primo momento aveva detto no, dicendo di volerlo tenere.
Lanzafame resta un ottimo investimento per il futuro.Da questa trattativa esce sconfitto lui,perche' con i problemi attuali trovare spazio in questa juve sarebbe stato molto facile,il Parma che ha usato una sorte di ricatto verso una societa' amica(Ghirardi si spaccia x juventino)e Secco,che ha messo ancora la faccia in una trattativa in cui credeva solo lui.
Morale della favola:Davide continuera' a fare la riserva di Amoruso anziche' Amauri,il Parma si ritrova con un pugno di mosche in mano..quando bastava chiedere meta' Fausto Rossi o Simone Esposito,Secco fa' la figura dello zimbello…magari l'atro arrivo gli fara' guadagnare mezzo punto.
Bellissimo articolo, puntuale la tua analisi, ma con tutta la ragione che ci possa essere, noi continuiamo a riemediare figure da cioccolataio.
Non dico un tempo era diverso, è sotto gli occhi di tutti che siamo la barzelletta del calcio italiano, come lo era l'inter di Moratti.
Basta accendere qualsiasi canale tv e piovono critiche e commenti irriverenti nei confronti della società.
Cosi non si può andare avanti
Briga
Quale altro arrivo? Spero tu non stia parlando di Crespo eh…
E' ovvio che uno prenderemo, al posto di Lanza.
eh eh largo ai giovani:-)
E' stata una farsa anzi Leonardi ha fatto capire, se ancora ce ne fosse bisogno, l'autorevolezza del responsabile del mercato della Juventus, no dico della Juventus!!!
Mi spiace dirlo, ma andrebbe fatto rientrare a giugno, parma con un pugno di mosche in mano, e il giocatore si fa un pò di tribuna giusto per fargli capire.
Gli squali (non ladri) delle altre squadre son rimasti, bisogna cambiare secco, assolutamente inadeguato.
continuo a non capire il motivo per il quale lo abbiamo cercato, siamo andati a parma con il notaio e poi secco ha parlato di "problemi burocratici"…
qualcuno ci è arrivato?
concordo con mammboccc. Ho ascoltato pure la conferenza stampa di Leonardi e sinceramente mi sono vergognato per secco. Lo ha letteralmente umiliato. Ma quando mai una squadra ha fatto la voce grossa con la Juve? Il parma con lanzafame aveva il diritto di fare quello che voleva ma tu lo sai in anticipo se te lo danno o no. Evita di andare li a fare figuracce. E se proprio lo vuoi beh allora preparati a fare la guerra al parma, ma preparati bene. Ridicoli
Ci serve uno squalo per il mercato non un pesciolino rosso….
Buongiorno,
ieri sera Sportitalia ha toccato il fondo!La tv dei Pozzo,deve capire che nel calciomercato non esistono certezze e spesso una trattativa è come una tattica di gioco!
Ci sta' che Secco toppi un acquisto..ma essere denigrato da 2 imbecilli quali alfredo pedulla' e criscitiello non mi sta' bene!
Hanno utilizzato 20 minuti di trasmessione x infangare il nostro direttore sportivo! I BUCHI NELL'ACQUA DI SECCO!
Perche' il sig.Pedulla' in quella lista non ha aggiunto i nomi di Sissoko,Iaquinta,Caceres,Marchisio,DeCeglie,Giovinco,le conferme in B di Nedved,Camoranesi etc etc
Io da tifoso sono il primo a criticare Alessio,ma non ammetto che addetti ai lavori facciamo passare x un imbecille il MIO DIRETTORE SPORTIVO!
Prima D'Agostino ,oggi Lanzafame!
Pedulla' e Criscitiello,devono capire che Alessio Secco non tratta articoli sportivi,ma milioni di euro di una societa' sportiva!
Siamo tutti bravi …con i soldi degli altri!!
Si lavoro secondo le possibilita' e non grazie ai pozzi di petrolio di famiglia.
Si però dovrai ammettere che sia D'Agostino che Lanzafame non siano stati trattati certo bene come affari.
Ci vogliamo pure mettere i 25 milioni per melo… direi tantini o mi sbaglio?
E' un pò che si parla di Marotta o sbaglio?
Certo scanzonarlo, non ho seguito la trasmissione, è sbagliato… ma non si può manco dire che sia esente da errori, quanto meno comunicativi.
Non gli è ancora andato giù il rifiuto (sacrosanto) di D'Agostino a quelle condizioni (folli).
ho sentito ieri sera che all'incontro non era presente S.Martina (il procuratore di Lanzafame e Mirante), in sostanza senza di lui il contratto non si poteva firmare. Può essere che sia stato chiesto un ritocco di ingaggio per Lanzafame? Della serie "se lo volete è perchè vi serve, quindi arrotondate l'ingaggio", per cui di fronte a queste richieste la Juve abbia puntato i piedi?
D'accordissimo con Briga, a tratti veramente vomitevole, l'ho trovata di pessimo gusto. Perfino i due procuratori presenti in trasmissione erano in imbarazzo.
Ciao Nordvik,da tifoso posso criticare l'operato del dirigente della mia squadra del cuore.
Ma i sig.Pedulla' e Criscitiello,gia' nell'episodio D'Agostino hanno buttato un bel po' di melma su' Secco,che ad oggi rappresenta la societa'.Ieri è stato un ripetersi,con tanto di tabella…
Una societa' amica…si deve dimostrare amica nel momento del bisogno.Secco non è andato a chiedere un giocatore all'ultima in classifica,ma ad una squadra gia' salva.Il campionato del Parma è gia' finito
Tornando a Pedulla'…quante cazzate ha scritto in tutti questi anni di carriera?
Ora è diventato il guru del mercato del sud.
Se hai seguito la puntata a Secco è stato dato dell'incompetente .
Ma Secco ha speso i soldi di Pedulla' oppure della Juventus?
Ciao Briga,
capisco il tuo punto di vista e lo condivido pure, ma quello che volevo evidenziare citando i due casi (d'agostino – lanzafame) è come il sig. Secco si sia esposto ad una duplice interpretazione (Bravo perchè non paga d'agostino uno sproposito e scarso perchè non chiude? esempio) imputabile ad una mancanza di comunicatività, o forse una eccessiva comunicatività (se nessuno avesse saputo nulla…
Giusto per tornare all'esempio del mio reply, se gli altri procuratori sono squali… esistono pure gli sciacalli.. che fanno scempio dei cadaveri…
Ecco Secco eviti di diventare un cadavere… è una metafora sia chiaro..
@ briga
non ho visto la puntata a cui ti riferisci su sportitalia, però a quanto riferisci alla fine della fiera il concetto che volevano far passare i conduttori (a libro paga di pozzo, ok) era semplicemnte che "secco è un incompetente".
beh, per quanto uno possa arrabbiarsi, ce da dire che: "ebbene si, è una sacrosanta verità. Secco è un incompetente"
purtroppo al di là dei campanilismi bisogna ammetterlo.
Forse mi sbaglio..ma continuo a preferire uno Zamparini al resto del carro….
Zamparini è sicuramente uno che vende il prodotto al suo prezzo,ma non ha bisogno di ricatti.Ha il dono di dirti le cose in faccia e subito.
Poi ripeto..criticare un acquisto ci sta'….siamo i primi,ma denigrare un dirigente in quel modo no!Forse erano alterati x aver fatto un buco nell'acqua ed aver pagato il treno al fratello di Lanzafame?
Lo abbiamo cercato , perche' siamo con l'acqua alla gola … E non avendo che pochi spiccioli da spendere, si e' provato a riportare a casa i vari prestiti/ comproprieta' ( vedi EKdal ).Chiaramente le altre societa' hanno risposto picche !
Leggere poi di un interessamento a Crespo aumenta ulteriormente la frustazione
@Briga
la parte calcistica della redazione sportiva di Sportitalia ha il dente avvelenato con la juve essenzialmete per due ragioni
1) sono come minimo tifosi di altre squadre e come massimo sul libro paga di alcune di esse
2) la juve ha sempre snobbato completamente sportitalia
Detto questo la questione Lanzafame e' abbastanza complicata; da quello che ha detto l'altra sera Leonardi sembrebbe che alla fine sia stato proprio Lanzafame a preferire di rimanere al Parma. La cosa mi pare poco credibile, ma questo e' quello che ho sentito.
Le mie sensazioni sono che il Parma abbia cercato di approfittare un po' troppo della situazione e che la juve non se la sia sentita di fare una minusvalenza su Mirante per avere a gennaio un giocatore che a giugno puo' essere suo come e quando vuole.
Esattamente. Lanzafame è di Torino, nato e cresciuto. E' alla Juve da quando aveva 4-5 anni, tifa Juve da una vita, è cresciuto a pane e Juventus, la partita prima era stato messo in tribuna perchè continuava a sognare la Juve (facendo incazzare Guidolin..), e ieri aveva già l'armadietto svuotato pronto a salire in auto con Secco. Dire che abbia rifiutato lui la Juve è chiaramente una scusa. Un favore che ci hanno fatto a Parma per non dire che siamo noi che abbiamo ritenuto non valesse 500.000 €.
Beh, se il Parma ha fatto la voce grossa per convincere il giocatore a rimanere e Secco ha fatto una figura molto poco piacevole, è sufficiente chiedere la luna per Mirante a fine stagione e rendere così pan per focaccia.
Erano 2 milioni … bene, ora sono diventati 4.
Vediamo se Ghirardi tornerà sorridente dall'incontro con Secco …
Si e no. Mirante è a metà con la Samp, mica col Parma. Da loro è in prestito. Magari non lo vogliono più e ne cercano un altro, o si fanno dare la metà dalla Samp…