Coppa d'Africa: Algeria vs Mali 1-0 (Sissoko sulla via di casa?)

momo sissoko

Gli anni passano e, nonostante il talento dei propri giocatori continui a crescere, i risultati del Mali non cambiano, anzi. Dopo il pareggio a dir poco rocambolesco nel match d’apertura contro i padroni di casa dell’Angola, recuperando quattro gol e una partita che li aveva visti sotto per più di 75 minuti, le Aquile vengono sconfitte 1-0 dall’Algeria alla seconda uscita in questa Coppa d’Africa e ora rischiano seriamente l’eliminazione. Nemmeno un “duro” come Stephen Keshi riesce a scuotere l’apatia di una squadra che tecnicamente dovrebbe eventualmente stare sotto solo alle primissime del Continente e invece galleggia da tempo nella mediocrità. Alibi, seppur parziale, la serie di infortuni che ha colpito gli uomini chiave di questa nazionale, a partire da Keita: il pupillo di Guardiola è “senza gambe”, senza l’amore per la maglia del suo Paese non sarebbe nemmeno sceso in campo vista la condizione estremamente precaria. Discorso simile per lo juventino Momo Sissoko, lui pure convalescente e a cui visibilmente manca lo spunto della forma adeguata. L’ultima tegola sulla testa del c.t. Keshi è giunta con l’affaticamento di Kanoute, l’attaccante del Siviglia va in campo nella disperata mezz’ora finale ma è fortemente condizionato dalla menomazione e incide poco nella partita. Il primo tempo è molto bloccato, regna l’equilibrio e il desiderio di non scoprirsi troppo. Momo Sissoko e Diarra non aggrediscono mai in avanti ma preferiscono la copertura della difesa in cui è stato giubilato Diamoutene rispetto alla prima uscita. L’assenza di un riferimento riconoscibile al centro dell’attacco è un grave handicap per il 4-2-3-1 delle Aquile maliane che, stante la precaria forma di Seydou Keita, hanno offensivamente qualcosa solo dalle accelerazioni del giovane Modibo Maiga sulla destra. L’Algeria risistema l’assetto dopo il brutto esordio contro il Malawi e, fatto fuori il “vecchio” Rafik Saifi (solo pochi minuti per lui), Saadane prevede un tridente con il senese Ghezzal al centro e Bezzaz e Matmouri (il migliore in biancoverde) sugli esterni. Molti falli, qualcuno pure bruttino (si fa sentire, al solito, Hassan Yebda), fanno da sottofondo a una partita abulica sbloccata da un calcio da fermo: la testa giusta è quella del centrale algerino Rafik Halliche, che batte il portiere Diakitè al 43′, frustando una partita che cambia già dal principio della ripresa. La necessità di riequilibrare il match spinge il c.t. del Mali a chiedere maggiore appoggio sulle fasce (pericoloso Tamboura a sinistra all’inizio del secondo tempo, ma sarà un episodio isolato) e il ritmo del match si alza offrendo transizioni continue e maggiori occasioni da gol ad entrambe le squadre. Gli algerini interpretano però molto bene la partita e non devono compiere miracoli per guadagnarsi i primi punti a questa Coppa d’Africa, rilanciando alla grande il discorso qualificazione.

TABELLINO
MALI-ALGERIA 0-1
MARCATORI: 43′ Halliche (A)
MALI (4-2-3-1): Diakite; Berthe, Soumare, Maiga, Tamboura; Diarra, Sissoko (66′ Fanè); Yatabe (59′ Diallo), Keita, M.Maiga; N’diaye (61′ Kanoute). A disposizione: Sidibe, Bagayoko, Diamoutene, A.Traoré, Sissoko, B.Traore, M.Traore, Sow. Allenatore: Keshi
ALGERIA (4-2-3-1): Chaouchi; Laifaoui, Bougherra, Halliche, Balhadj; Mansouri, Yedba; Matmour (90′ Ziaya), Ziani, Bezzaz (70′ Bouazza); Ghezzal (80′ Saifi). A disposizione: Gaouaoui, Raho, Babouche, Zauoi, Abdoun, Zemmamouche. Allenatore: Saadane
ARBITRO: Ssegonga (Uganda)
AMMONITI: Yedba (A), N’diaye (M), Soumare (M), Diarra (M), Belhadj (A), Fanè (M)

LA CLASSIFICA
Angola 4
Algeria 3
Malawi 3
Mali 1

(Credits: Gazzetta dello Sport)

Pubblicità
  1. No trackbacks yet.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: