Il silenzio che fa rumore
Ore 22:35, l’arbitro Tagliavento fischia la fine del match: la Roma espugna l’Olimpico di Torino dopo 9 anni. Si aggiornano i record: prima vittoria contro la Juventus di Claudio Ranieri, primo gol di Francesco Totti a Torino, ottava sconfitta nelle ultime undici gare disputate dai bianconeri. Il periodo più buio della storia del club. Nel dopo-partita le telecamere di Sky inquadrano per un secondo il volto di Fabio Grosso: perso nel vuoto. Buffon al solito saluta tutti, col suo sorriso. Negli spalti un clima surreale, con i tifosi della Juve che sono rimasti in pochissimi, e quelli della Roma che esultano senza fine al grido di “tornerete in Serie B”. I giocatori della Roma vanno sotto lo spicchio riservato ai tifosi ospiti a salutarli e ringraziarli: scene di gioia intensa, “cinque” da tutte le parti, abbracci, orgoglio. Persino Totti intervistato come Uomo Sky che azzecca 2 congiuntivi e ci definisce “una grande squadra”. Si aspetta tutti qualche dichiarazione da parte dei bianconeri. La dirigenza è chiusa nello spogliatoio, dicono. Esce Ferrara, e chiede il processo breve. Ringrazia i ragazzi, ma non molla. Si aspetta Bettega, o Blanc. Si aspetta… si aspetta ancora un pò.. ore 23:00… nessuno esce, alla fine anche Sky si rassegna: nessun dirigente della Juve parlerà. Lo fa Del Piero, che dice che la Juve dovrebbe ridimensionare i propri obiettivi senza prendere in giro nessuno, e – a specifica domanda – risponde che nessuno della dirigenza è entrato nello spogliatoio per parlare con la squadra, avendolo fatto solo Ferrara. John Elkann, al 92′, si alza arrabbiato e lascia l’Olimpico in tutta fretta: anche per lui, scortatissimo, nessuna dichiarazione. Il tutto mentre l’amico Stefano Discreti intervista, dopo Maifredi, anche Marchesi. Per chiergli un’analisi della situazione della Juve e come venirne fuori.
E il silenzio diventa assordante.
anche gli amici di altra fede calcistica hanno smesso di prendermi per i fondelli.
iniziamo a fare pena…..
ps: io ho già pronta la vanga, con questi qui s’è toccato il fondo ma dato che non mollano un ci resta che scavare.
Vedere e sentire Buffon cazzeggiare con la panchina avversaria dopo 10 minuti di un match fondamentale mi ha fatto davvero male. Meglio comunque il silenzio che vedere e sentire facce sorridenti come quella di Blanc a fine partita. Spero solo questo signore, al termine del contratto, non si faccia più vedere in viso da chi ama la Juventus.
Siamo tutti testimoni del periodo più nero della Juventus, neanche in serie B mi sentivo così…
che vergogna ragazzi.
sono d'accordo col prendere la vanga.
tanto questi non cambiano.
confermo anche che Buffon ha rotto le scatole con il suo voler essere simaptico a tutti, potrebbe parare qualche cosa invece di ridere.
così fa ridere solo gli altri.
E' questo silenzio, continuo e tombale .. questa continua ambiguita' e indecisione, da parte della proprieta' che fa piu' male…. Neanche Re Tentenna avrebbe aspettato tanto prima di fare una scelta …
E tutto non giova alla squadra, sempre piu' demotivata e rassegnata…
E con un futuro in vista, sempre piu' a tinte fosche…
Forse per noi tifosi rimane un unica speranza:
LA MESSA IN VENDITA DELLA SOCIETA'