Lippi e la storia che non insegna niente

marcello lippiAnno 1998. Natale. L’allenatore Marcello Lippi invita a casa sua una mezza dozzina di giocatori, “lo zoccolo duro”, come lo chiamava lui. Bicchiere di vino buono, qualche barzelletta in toscano, scherzi.. poi la rivelazione: “A fine anno vado via, probabilmente alla Lazio”. Stupore tra i giocatori. Lippi, condottiero di mille battaglie, intese con quel gesto non tradire la fiducia dei suoi “soldati”. Una scelta che gli fece onore come uomo, ma che come allenatore ebbe risultati disastrosi. In campionato la Fiorentina di Giovanni Trapattoni va fortissima, e vince il titolo d’inverno in rimonta sulla Juventus. A novembre, in quella maledetta sera di Udine, Del Piero si era infortunato gravemente. Il 1998 comincia malissimo. 3 pareggi, 1 vittoria, 2 sconfitte. L’ultima, il 7 febbraio contro il Parma, porta Marcello Lippi a rassegnare le dimissioni. Respinte, ripresentate, accettate (“Ma è un errore”, gli dirà Moggi). “La squadra non mi segue più”, la motivazione. Chissà perchè. In estate poi passerà all’Inter.

Anno 2004. Stessa situazione. Marcello Lippi annuncia che a fine stagione lascerà la Juventus per andare ad allenare la Nazionale, il suo sogno. Lo spogliatoio la prende di nuovo malissimo. Si creano crepe interne grosse, liti furiose, anche per motivi futili (“Fai giocare Chiumiento che è in forma”, pensate voi..). Quello che più si espone è Mark Iuliano, al quale ad un certo punto viene detto di dichiararsi infortunato e finisce la sua avventura in bianconero. La squadra rischia lo sfascio. Poi arriverà Capello.

Anno 2010. L’abbiamo capita la storia, vero?

Pubblicità
    • Stefano
    • 25 gennaio 2010

    noi si…
    La birigenza mi sa tanto di no…

    • Roland Deschain
    • 25 gennaio 2010

    Tradotto: è inutile tenersi un allenatore che già si saprà andrà via, perchè lo spogliatoio può solo spaccarsi.
    Ergo, hanno scelto un traghettatore…

    • Zin3din3
    • 25 gennaio 2010

    Mamma mia questo articolo è da brividi in queste ore. Spero che qualcuno si svegli prima di ricascare nel tranello.

    • ciccio pasticcio
    • 25 gennaio 2010

    si ma delle notizie fresche non ce le dai?

    • Padrino79
    • 25 gennaio 2010

    Acb hai detto di blanc che è andato alla exor a riferire sul nuovo allenatore,giusto??Quindi hanno scelto chi è il successore??Non dirci il nome ma almeno se è un traghetto o un uomo nuovo che darà vita ad un nuovo corso???almeno questo credo tu possa dirlo senza sbilanciarti e senza mancare nei confronti degli uccellini.No??

    • Stefano
    • 25 gennaio 2010

    o almeno delle notizie sul fatto che hai notizie, che magari non puoi comunicare. Almeno potremmo sperare in qualche movimento… per ora la giornata è sembrata il solito lunedì d'attesa con il solito verdetto: si va avanti con ciro.
    E poi vorrei tanto sapere cosa sarebbe dovuto succedere secondo la cinguettata di ieri notte e di questa mattina…

    • Larry_Lurex
    • 25 gennaio 2010

    L'articolo mi sembra abbastanza chiaro. Evidentemente c'è ancora qualcuno (e credo anche di sapere chi) in società convinto di continuare con Ferrara. E probabilmente l'infinita serie di incontri, movimenti e cazziate anche questa volta non porterà a nulla di nuovo..

    • Letizia85
    • 25 gennaio 2010

    Mammamia rabbrividisco… Io pure l'ho capita la storia e sono profana in materia, perchè loro no?

    • gobbetto87
    • 25 gennaio 2010

    l'avrò letta già 3 volte ma continuo a non capire!help

    • raf_ju
    • 25 gennaio 2010

    e quindi?

    i paragoni con la storia non reggono. Perchè? Perchè prima avevamo una dirigenza, una società che era un monolite.

    adesso abbiamo blon e .. basta.

    quello da cacciare è, IN PRIMIS, lui.

    • Garrison
    • 25 gennaio 2010

    Sarò tardo di comprendonio ma non capisco l'analogia con la situazione attuale se non: tenersi un allenatore che oramai é un ex é assolutamente controproducente.
    Comunque dubito che possano imparare da queste situazioni: Blanc all'epoca si occupava di tennis, JE di fare i compiti (e la Juve penso fosse l'ultimo interesse), Secco di distribuire i permessi tra i giocatori.

    • maskered
    • 25 gennaio 2010

    Non avete capito una mazza….

    • raf_ju
    • 25 gennaio 2010

    illuminaci per piacere maskered

    • sogno
    • 25 gennaio 2010

    lippi ha rotto i coglio.ni chiaro?! 🙂

    • raf_ju
    • 25 gennaio 2010

    mha

    personalmente a me li ha rotti di più quello che pende dalle labbra di lippi

    lippi non è nessuno

    se hai una dirigenza, lippi vale meno di zero

    con i giullari..siamo implosi. CVD.

      • sogno
      • 25 gennaio 2010

      da quando abbiamo una dirigenza….avvisatemi di questa novità :))) dovrebbero mangiare meno focacce…

    • bianconeroebasta
    • 25 gennaio 2010

    Mah, a me sta storia da quasi conforto. In fin dei conti quando la squadra fù quasi distrutta arrivò Capello che iniziò un nuovo bel periodo vincente…

    insomma abbiamo bisogno di uno come lui…

    • Marco 1979
    • 25 gennaio 2010

    Cortesemente..
    proprio ieri pensavo a quella sagione ed ho provato a cercare la classifica a gennaio/febbraio quando lippi diede le dimissioni.. non l'ho trovata. Qualcuno ce l'ha?
    ed insieme a quella mi piacerebbe, sempre per sfizio, trovare la classifica alla ifne del girone d'andata dell'annata 95/96..

      • verbavolantia
      • 25 gennaio 2010

      annata 95/96? che paragoni vuoi fare? quell'anno non è stato un gran campionato (ma quello prima e i due dopo sì)… però eravamo in piena cavalcata per trionfare nella champions!

        • Marco 1979
        • 25 gennaio 2010

        ti spiego, così non t alteri…

        mi ricordo perfettamente un girone d'andata patetico con la squadra concentrata solo sulla champions. eravamo bassissimi in classifica.. ricordo un 3-3 con la cremonese che ancora ho i brividi..
        poi nel girone di ritorno cominciamo ad imbroccare una serie di vittorie e finimmo il campionato in super rimonta, secondi.
        volevo solo vedere se mi ricordavo bene.

        • Marco 1979
        • 25 gennaio 2010

        per quella champions poi..a 15 anni…ero anche all stadio.. che goduria

    • max pc
    • 26 gennaio 2010

    La storia insegna sempre qualcosa, a maggior ragione se ne fai parte:
    Lippi ne faceva parte, ma purtroppo e' ritornato presente e futuro.
    E i risultati sono sotto gli occhi di tutti!
    Sconfiggiamo lo scellerato sodalizio Blanc/Lippi, consegnamo definitivamente il Viareggino agli almanacchi ( almeno per quanto riguarda il capitolo Juve ) e ripartiamo da un allenatore nuovo e da una nuova dirigenza….
    L'ennesimo minestrone riscaldato si e' gia' bruciato prima ancora di accendere il fuoco!
    Avete Fallito!!!

    • briga
    • 26 gennaio 2010

    a me ha insegnato che lippi dopo il ritorno dalla b…rispose "no grazie".Penso che quella risposta vale molto per un tifoso che ama la juve.
    Il traghetto fu' preso da Ranieri..ed a 2 anni di distanza abbiamo ancora voglia di sentirci umiliati.

    • Roland Deschain
    • 26 gennaio 2010

    Tanto rimane Danette…

    • MASKERED
    • 26 gennaio 2010

    Leggete come il vangelo le ultime parole di BRIGA……….

    • Juza77
    • 27 gennaio 2010

    Se c'e' una cosa per cui serve la storia e' proprio il fatto che, analizzandola, si possono evitare i "ricorsi" in questo caso negativi.
    In parole povere, se si fosse osservato meglio cio' che successe nel recente e glorioso passato dell'era Lippi/Moggi, si sarebbero potuti evitare errori molto ma molto grossolani (vedasi cena ligure Blanc-Lippi dopo l'eliminazione dell'anno scorso dalla CL, con conseguente abbattimento in verticale della credibilita' di un Ranieri che ha avuto secondo me l'unico demerito di dire che Poulsen era meglio di Sissoko…).
    Ma, e qui torniamo al punto focale di tutti i discorsi che vengono fatti nel Blog, serve un bagno di umilta', umilta' che avrebbe dovuto portare la Dirigenza a considerare meglio le proprie capacita'…
    Non amministrative, su quelle si va meglio che in passato, ma su argomenti "pallonari": i piu' importanti, of course.

    • black
    • 27 gennaio 2010

    che siamo passati da un grande allenatore ad un altro fortissimo , ma prima era un altra storia ora ho i miei dubbi.Vedremo

    • Danilo
    • 27 gennaio 2010

    Parole sante.
    Lippi è sempre stato così. Si stufa e distrugge la squadra.

  1. No trackbacks yet.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: