La Juve sfoglia le Pagine Bianche..
Prendiamola a ridere, va. Così stamattina la Gazzetta dello Sport…
C’è anche chi è all’indice, ma un dito indice lo può salvare. Perché il ditino scorre, come su un libro dalle pagine perdute. Va così: lui no, l’altro chissà, no quello quest’anno ha già allenato, quell’altro mi piacerebbe ma non è da Juve dai. Cose così. E anche un po’ cosà. Sta di fatto che il dito indice scorre l’elenco di chi può, di chi è libero, di non ha vincoli, contratti o altri contatti. Siamo dentro alla Pagine Bianche. E nere. La Juve cerca qualcuno, per l’oggi più che per il domani? Pensa, dicono gli anti-Ferrara, se chiamano Gigi Maifredi… Ecco: pensa e ripensa, il dito scende e va da alla A di Arrigoni (ancora sotto contratto col Bologna) alla Z di Zoff. O Zeman (che non è italiano, ma… quasi), la rottura col passato. La forza di un indice può anche estrarti dal divano più remoto o pensionistico che ci sia. «Manca poco»: chi lo ha detto? Nevio Scala a RadioRai dopo la notte del derby di Milano. Un ascoltatore gli ha chiesto quando sarà il tempo del Grande Ritorno, lui ha risposto così: «Succederà presto, ci sono certe situazioni in giro e mi è tornata voglia di allenare. Se troverò il progetto giusto, mi rivedrete». Vista l’aria da neve alla Juve, un bel Nevio perché no. Tecnico di quelli «nerboruti», Scala. Alla Nedo Sonetti, alla Maciste Bolchi, alla Pietro Vierchowod (più sul campo, per ora) che fa l’opinionista in Rai, alla Carlo Mazzone che dopo aver fatto il record di panchine (battendo Nereo Rocco) s’è messo a fare il nonno. E il lancia-talenti Vavassori? C’è chi se lo immagina con la t-shirt «fatti e non pugnette ». E Guerini opinionista tv? E Zoff? Pare che non ne voglia mezza, o chissà. E Genio Fascetti? Anche lui fa il nonno fra Viareggio e Forte, lui nella Juve ci ha giocato, lui è l’uomo che ha sfregato la lampada di Cassanino. Magari gli riesce anche con Diego. Poi ci sono quelli a metà percorso. O che hanno appena cominciato. Esperienze vere e altre così. Gigi Cagni che nel suo blog racconterebbe l’esperienza della vita dopo aver centrato la Uefa con l’Empoli, Silvio Baldini che può dare un calcio nel sedere alla malasorte, magari cuore-Toro Camolese, oppure Orlandi, l’ex Reggina, o Sandreani che ora fa l’osservatore. E chissà quanti ancora. Perché basta guardare su Wikipedia e ti accorgi che ci sono tutti, oltre 1000: l’indice scorre. E Claudio Gentile? A un certo punto, dopo l’esperienza Under, è stato messo da parte sollevando frecciate. E Ezio Rossi? Di lui si ricorda un girone d’andata superlativo con la Triestina nei primi anni 2000, giocava alla grande l’Unione, poi Toro e un girovagare continuo. E Costacurta? E, perché no, il già nominato Carrera? E chi sta facendo il Corso a Coverciano? Pagliuca, Signori o anche Di Livio, Soldatino di re Lippi. Sta di fatto che c’è un tecnico che i gradi ce li avrebbe già tutti: Alberto Zaccheroni. Scudetto al Milan in rincorsa, esperienze all’Inter e alla Lazio. A vederla così, gli mancano la Roma e proprio la Juventus. Sennò, rivolgersi a overciano: c’è il grande Azeglio Vicini, c’è Romeo Benetti che insegna agli allenatori a stare in questo mondo (fra gli ultimi allievi, Leonardo) oppure basta rivolgersi al presidente, Ulivieri. Renzaccio, una frusta.
Ecco l’elenco completo dei 50 papabili
1. Daniele Arrigoni, 50 anni
2. Osvaldo Bagnoli, 74 anni
3. Silvio Baldini, 51 anni
4. Gianfranco Bellotto, 60 anni
5. Romeo Benetti, 64 anni
6. Cristiano Bergodi, 45 anni
7. Eugenio Bersellini, 73 anni
8. Ottavio Bianchi, 66 anni
9. Alberto Bigon, 62 anni
10. Bruno Bolchi, 69 anni
11. Tarcisio Burgnich, 70 anni
12. Sergio Buso, 59 anni
13. Antonio Cabrini, 52 anni
14. Gigi Cagni, 59 anni
15. Giancarlo Camolese, 48 anni
16. Pietro Carmignani, 64 anni
17. Massimo Carrera, 45 anni
18. Luca Cecconi, 46 anni
19. Alessandro Costacurta, 43 anni
20. Angelo Di Livio, 43 anni
21. Gianni Di Marzio, 70 anni
22. Giuseppe Dossena, 51 anni
23. Eugenio Fascetti, 71 anni
24. Giovanni Galeone, 69 anni
25. Claudio Gentile, 56 anni
26. Ezio Glerean, 53 anni
27. Vincenzo Guerini, 56 anni
28. Gigi Maifredi, 62 anni
29. Cesare Maldini, 77 anni
30. Carlo Mazzone, 72 anni
31. Carolina Morace, 45 anni
32. Nevio Orlandi, 56 anni
33. Gianluca Pagliuca, 43 anni
34. Ezio Rossi, 47 anni
35. Arrigo Sacchi, 63 anni
36. Mauro Sandreani, 55 anni
37. Nevio Scala, 62 anni
38. Gigi Simoni, 71 anni
39. Nedo Sonetti, 68 anni
40. Maurizio Trombetta, 47 anni
41. Renzo Ulivieri, 68 anni
42. Alberto Zaccheroni,56 anni
43. Giovanni Vavassori, 58 anni
44. Gianluca Vialli, 45 anni
45. Azeglio Vicini, 78 anni
46. Pietro Vierchowod, 50 anni
47. Maurizio Viscidi, 47 anni
48. Renato Zaccarelli, 59 anni
49. Zdenek Zeman, 62 anni
50. Dino Zoff, 67 anni
(Credits: Gazzetta dello Sport)
No comment (anche se Baldini…)
Erano pagine bianche solo per l’italia a quanto vedo… ma fascetti non giocava con il 3quartista o mi sbaglio?
Tutti nomi italiani…che con il discorso juve hanno veramente poco a che fare.Mi sembra la lista dell’Inps!
Tanto vale tenersi Ferrara,che con i traghetti è abituato,visto che ogni estate si diverte a Capri.
Benitez è il mio sogno,un uomo che fa’ della tattica il suo credo…ed in italia vi vive di tattica e tituli
Mi spiace Briga ma penso che almeno il 90% di quegli allenatori dell'elenco sia molto meglio di Ciro, x quanto ho visto sinora quest'anno. Ferrara ci traghetta verso il 12° posto.
stiam diventando la barzelletta calcistica d'europa! 😦
Purtroppo questo e' lo stile e la linea editoriale di un giornale che da anni ci e' ostile.. che ha mistificato pesantemente la verita' in occasione di farsopoli, che si e' eletto paladino del calcio pulito omettendo tutte le notizie e inchieste riguardanti le altre societa' ( passaporti falsi, fidejussioni false, rolex e impianti satellitari, false plusvalenze giocatori delle giovanili ) e che nel contempo continua a sponsorizzare lo sport piu' dopato al mondo:il ciclismo.
L'ENNESIMO AFFRONTO .. l'ennesimo esempio di cattivo giornalismo asservito al potere
fanno bene a prenderci per il culo. così si rendono conto di quanto fanno ridere. se hanno anche solo un minimo di vergogna lì sù ai piani alti, si devono dimettere.
Non ce l'hanno
cencio parla male di straccio.
ci servirebbe Baldini che prende a calci nel cxxo la dirigenza!
Eh, eh, ma a parte quello é un buon allenatore che ha avuto meno di quello che meritava in carriera. Per tenere la metafora di Rocky, potrebbe essere lui lo "Stallone italiano", uno preso a caso che poi si rivela bravo…
Se dovesse andare in porto l'operazione Carrera e a giugno Benitez, la sottoscrivo al volo.
Sarebbe un primo e importante segnale di cambiamento: nuovo progetto, nuovi interpreti
VOGLIO UN ALLENATORE CON LE 0 0
Ne manca uno….BEARZOT 82 anni
Anche Titta Rota ( 78 )
Cicciolina no?
Secondo me sarebbe un’ottima motivatrice
sta battuta l'ho coniata io nel 2006/07 a proposito di Secco. oltre che i soliti stronzi, pure copioni e ritardati
Complimenti..sei veramente un fenomeno