I drammi seri della vita

haiti

Haiti ha bisogno di aiuto. Il Corriere della Sera, la Gazzetta dello Sport e Agire – l’Agenzia italiana per la risposta alle emergenze che rappresenta il coordinamento di alcune Ong italiane (www.agire.it) – hanno già raccolto, via sms, 10 milioni di euro (cifra aggiornata alle 22 del 19 gennaio) per l’isola caraibica. Chi volesse, può donare 2 euro con un sms al numero 48541 dai cellulari Tim, Vodafone oppure dalla rete fissa di Telecom Italia. Inoltre si può inviare un bonifico sul conto postale di Agire al numero 85593614 o, ancora, sul conto corrente di Banca Intesa «Un aiuto subito» Iban IT 86 R 03069 09400 000000111105. Il Corriere della Sera e Rcs Quotidiani rinnovano così il loro impegno per aiutare le popolazioni colpite da disastri. Era già successo nel 1997 dopo il terremoto di Umbria e Marche, nel 2002 dopo il sisma nel Molise, dopo lo tsunami del 2004 e dopo il terremoto d’Abruzzo.

Funziona ormai a pieno regime la macchina della solidarietà a favore delle popolazioni colpite dal devastante sisma di Haiti. Numerose le organizzazioni umanitarie e le associazioni governative e non che si sono impegnate negli aiuti e che hanno organizzato raccolte di fondi. Eccone alcune.

Caritas – La Caritas ha lanciato un appello per contribuire alla realizzazione del piano d’emergenza. Per sostenere gli interventi in corso si possono inviare offerte a Caritas Italiana tramite c/c postale347013 specificando nella causale “Emergenza terremoto Haiti”. Offerte sono possibili anche tramite altri canali, tra cui Unicredit Banca di Roma, via Taranto 49, Roma – Iban IT 50 H 03002 05206 000011063119, Intesa Sanpaolo, via Aurelia 796, Roma – Iban IT 19 W 03069 05092 100000000012, Banca Popolare Etica, via Parigi 17, Roma – Iban IT 29 U 05018 03200 000000011113. CartaSi e Diners telefonando a Caritas Italiana tel. 06.66177001.

Unicef – Anche l’Unicef lancia una raccolta fondi. Si possono effettuare donazioni tramite: c/c postale 745.000, causale “Emergenza Haiti”; carta di credito online su http://www.unicef.it, oppure chiamando il numero verde 800745000; c/c bancario Banca Popolare Etica Iban IT51 R050 1803 2000 0000 0510 051; i comitati locali dell’Unicef presenti in tutta Italia (elenco sul sito http://www.unicef.it).

Croce Rossa Italiana – Queste le coordinate per la raccolta fondi della Croce Rossa in favore delle popolazioni colpite dal terremoto ad Haiti: numero verde tel. 800.166.666; donazione online http://www.cri.it; bonifico bancario causale “Pro emergenza Haiti”, Iban IT66 – C010 0503 3820 0000 0218020. Per donare 2 euro alla Croce Rossa “Pro emergenza Haiti” è possibile inviare un sms da numero Wind e 3 al 48540. Il numero sarà attivo fino al 27 gennaio. Inoltre il Comitato internazionale della Croce Rossa ha attivato uno speciale sito Internet per aiutare gli haitiani ad avere notizie dei propri cari: l’indirizzo è http://www.icrc.org/familylinks.

Medici Senza Frontiere – Medici Senza Frontiere lancia una raccolta fondi straordinaria. Si può contribuire tramite carta di credito telefonando al numero verde 800.99.66.55 oppure allo06.44.86.92.25; bonifico bancario Iban IT58D0501803200000000115000; conto corrente postale 87486007 intestato a Medici Senza Frontiere onlus causale “Terremoto Haiti”; online sul sito http://www.medicisenzafrontiere.it.

Anpil – Si muove anche l’Anpil con una raccolta fondi in favore dei bambini vittime del terremoto: orfani e dispersi. L’associazione Anpil opera in Haiti da oltre 20 anni con progetti interamente dedicati all’infanzia. Per donazioni immediate: beneficiario Anpil-onlus; Iban IT49A 03069 09465 000026291186 (banca Intesa Sanpaolo) oppure conto corrente postale 42136200; causale “Emergenza Haiti”. Per contatti diretti http://www.anpil.org, tel. 026701633 o 3381201353 (dr. Grazioli).

Wfp – Per aiutare il Programma Alimentare Mondiale delle Nazioni Unite (Wfp) a fornire assistenza alimentare alle vittime del terremoto si possono inviare offerte tramite: internet (www.wfp.org/it); bonifico bancario, causale “Emergenza Haiti”, c/c 6250156783/83, Banca Intesa Iban IT39 S030 6905 1966 2501 5678 383; versamento su conto corrente postale 61559688 intestato a Comitato Italiano per il Pam, Iban IT45 TO76 0103 200 0000 6155 9688.

Fondazione Rava – La Fondazione Francesca Rava è un’organizzazione umanitaria internazionale presente ad Haiti da 22 anni con numerosi progetti in aiuto all’infanzia. Gestisce l’ospedale pediatrico Saint Damien, l’unico dell’isola e il più grande dei Caraibi, gravemente danneggiato dal sisma. Servono urgentemente fondi per sostenere i soccorsi medici d’emergenza, organizzare gli scavi delle macerie per salvare i dispersi, ricostruzione dell’ospedale. Si può sostenere la fondazione attraverso bollettino postale su c/c postale 17775230; bonifico su c/c bancario Banca Mediolanum, Ag. 1 di Basiglio (Mi), Iban IT 39 G 03062 34210 000000760000, causale “Terremoto Haiti”; carta di credito su http://www.nphitalia.org o chiamando lo 02.54122917.

Misericordie – Le Misericordie Italiane hanno aperto una sottoscrizione in favore delle popolazioni colpite dal terremoto di Haiti. È possibile fare una donazione sul c/c000005000036, Monte dei Paschi di Siena, Firenze Agenzia 6, Iban IT 03 Y 01030 02806 000005000036; oppure sul conto corrente postale 000021468509, Firenze Agenzia 29, IbanIT 67 Q 07601 02800 000021468509 entrambi intestati a Confederazione Nazionale con causale “Pro Haiti”.

Ucodep – Ucodep (Unity and cooperation for the development of peoples) lancia una raccolta fondi per sostenere i primi interventi di post emergenza, che svolgerà in loco con Oxfam. Le donazioni si possono effettuare sul sito http://www.ucodep.org con carta di credito, o telefonando al numero verde 800.99.13.99. In alternativa si può effettuare un versamento sul c/c postale14301527 intestato a Ucodep, con causale “Emergenza Haiti”. Ucodep, impegnata in un progetto di sviluppo rurale ad Haiti, è parte della rete di Oxfam International.

Coopi – Cooperazione Internazionale (www.coopi.org), che sta operando ad Haiti insieme alla ong latinoamericana Rapid La (www.rapidla.org), sta avviando un progetto di sostegno a distanza dei bambini, per garantire loro cure e protezione nel medio-lungo periodo, una volta terminata l’emergenza. Per informazioni: http://www.adottareadistanza.org.

Contro la fame nel mondo – Il Movimento per la lotta contro la fame nel mondo (Mlfm) opera nella costruzione di progetti idrici in Africa e ad Haiti. È possibile donare a: conto corrente postale13688205 intestato a Movimento Lotta Fame nel Mondo, via Cavour, 73, 26900 Lodi, causale “Terremoto Haiti”; oppure Banca Popolare Etica, agenzia Milano, Iban IT91 R 05018 01600 000000 540540 intestato a Movimento Lotta Fame nel Mondo, causale “Terremoto Haiti”.

Associazione calciatori – L’Associazione italiana calciatori ha aperto una sottoscrizione tra tutti i calciatori delle squadre professionistiche di serie A, B e Lega Pro per raccogliere fondi da destinare ai sopravvissuti. Le donazioni possono essere versate con bonifico bancario intestato ad “Associazione Italiana Calciatori pro terremotati Haiti” presso la«Cassa di Risparmio del Veneto, filiale di Vicenza, Iban IT74 Z062 2511 8051 0000 0002 955.

Creval – Il Gruppo Creval ha attivato una raccolta fondi su un apposito conto corrente (Fondazione Gruppo Credito Valtellinese – Emergenza terremoto Haiti. Iban: IT 40 M 05216 11010 000000020200). La donazione può essere effettuata presso tutte le filiali delle banche del gruppo (Credito Valtellinese, Credito Artigiano, Credito Siciliano, Banca dell’Artigianato e dell’Industria, Credito Piemontese, Carifano, Banca Cattolica) e per i clienti tramite bonifici online all’indirizzo http://www.creval.it. Sulle operazioni non verrà applicata alcuna commissione. I fondi raccolti verranno utilizzati per gli interventi di emergenza di Caritas e Avsi.

Pubblicità
    • Fabio IlBlasco
    • 27 gennaio 2010

    Bravo Antò…ti stimo veramente..io già sto con Emergency e Ucodep…

    • Mirko Nicolino
    • 27 gennaio 2010

    Date una mano vi prego. Potete anche andare sul sito dell'associazione HopeforHaiti e dare un contributo direttamente online con Paypal.

    • Barone
    • 28 gennaio 2010

    Già fatto. Forza ragazzi…

    Noi irpini questi momenti li viviamo sempre con grande emozione, dal sisma del 1980 e non smetteremo mai di ringraziare e ripagare il mondo intero per la solidarietà dimostrata…

  1. No trackbacks yet.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: