La vergogna africana!

togo under attackA volte non serve sprecare tante parole. Basta leggere o ascoltare i fatti da chi li ha vissuti in prima persona. La politica di questo blog la conoscete, e allora vi trascrivo e traduco l’intervista che il centrocampista togolese dell’Aston Villa Moustapha Salifou ha rilasciato ieri, alla sua prima conferenza stampa post-Angola:

«Mi sveglio ancora in piena notte con le immagini della sparatoria indelebili nella mia mente!», ammette. «Ci avevano assicurato che la via per la Cabinda sarebbe stata sicura. Quindici minuti dopo essere entrati in Angola, siamo stati attaccati. Stavamo viaggiando attraverso una foresta quando hanno cominciato a sparare. Hanno colpito l’autista e dopo 2-3 minuti eravamo tutti a terra piangendo. Non riuscivamo a vedere nessuno sparare perchè la foresta era fitta, ed era difficile capire quanto lontani fossero. Dopo 2 minuti, ci siamo tutti buttati per terra cercando di ripararci. Ci gridavamo a vincenda “Tutto ok? Sei ok?”. La nostra security ha cominciato a restituire i colpi e poi uno di loro ci ha gridato di stare zitti, perchè se ci avessero sentiti avrebbero pensato fossimo ancora vivi. Dovevamo stare zitti. Cominciammo a pregare mentre i proiettili volavano sulle nostre teste e il sangue ricopriva il bus. E’ stato terrificante. Non pensavo di poterne uscire vivo, credevo che saremmo morti tutti. Da quando sono tornato non ho dormito per quattro giorni e, quando chiudo gli occhi, mi sveglio alle 3 o alle 4 di notte e qualcuno mi sta sparando. Sto cercando di dimenticarlo, ma è difficile. In più la CAF (Central African Football Federation) ha deciso di escluderci da qualsiasi manifestazione per i prossimi 4 anni. Se fossimo tornati a giocare il torneo, non ci sarebbero state sanzioni contro di noi. Ora invece la CAF ha deciso di squalificarci per 4 anni. Ci trattano così perchè siamo un paese piccolo. Se fosse successo al Cameroon o alla Costa D’Avorio, nessuno sarebbe stato squalificato per 2 Coppe Africane. Se la sparatoria fosse successa contro la squadra del Cameroon o della Costa D’Avorio, non si sarebbe neanche continuato il torneo. Ma siccome di mezzo ci è andato il Togo, è colpa nostra»

Vergogna. Talmente vergognoso che nel sito della FIFA non hanno neanche avuto il coraggio di pubblicare la sanzione. Senza parole. Solo tanto tanto schifo. Clicca qui per leggere l’approfondimento scritto qualche settimana fa sulla situazione Angolana. Una tragedia nella tragedia, di cui nessuno – neanche dopo questi fatti – riesce a parlare. E scusate se l’articolo di oggi non riguarda uno schema nuovo provato in allenamento da Zaccheroni piuttosto che una cinguettata di mercato, ma a volte è giusto anche parlare di cose più importanti.


Pubblicità
    • Fabio IlBlasco
    • 5 febbraio 2010

    Che schifo!!!!

    • filippo
    • 5 febbraio 2010

    Purtroppo per tutti non è una cosa talmente normale che ci lascia del tutto indifferenti. Non solo nello sport, ma in tutti gli aspetti della nostra vita, le ingiustizie, le sopraffazioni e le ineguaglianze vengono recepite come "normalità". Ormai le nostre coscienze non si ribellano più, siamo assuefatti da tutto lo schifo che ci circonda.
    Tutto ciò mi fa paura.

    Bravo Antonio, ottimo post!!

    • York
    • 5 febbraio 2010

    Aver fatto giocare questa coppa d'Africa è stato vergognoso, ma ancor più insensata e vile è stata la squalifica del Togo a qualsiasi manifestazione per i prossimi 4 anni. La cosa è veramente imbarazzante, la FIFA mi ha profondamente disgustato.

  1. Non so se avete notato ma, tranne per un paio di partite giocate da Sissoko e per la finale, l'evento non è stato pubblicizzato e commentato come previsto (e come avvenuto per i mondiali U17 e U20, ad esempio). Per scelta.

    • mjpoz
    • 5 febbraio 2010

    penso che il calcio africano abbia colmato la distanza tecnica con il resto del mondo. Ma i suoi dirigenti purtroppo sono ancora anni luce lontani dal mondo civile. nella CAF sopravvvive ancora il clientelismo e il buon blatter ci sguazza essendo accolto ovunque con tutti gli onori. Il Mondiale in Sudafrica, sarà come le Olimpiadi a Pechino: una cosa di facciata.

  2. Purtroppo oltre alla CAF anche in Sudamerica è una porcheria tutta politica. Con l'Argentina che la fa da padrone. Ne parlammo pure, con gli spareggi addirittura NON in contemporanea.. per favorire l'Argentina. Cose dell'altro mondo.

    • Nerone
    • 6 febbraio 2010

    ci pensavo quando entrò Adebayor nel derby di Manchester..
    chissà quanto riusciranno a riprendersi psicologicamente da quei momenti

    aggiungiamoci l'atteggiamento grottesco della loro federazione…

    grazie Antonio per l'articolo ^_^

  1. No trackbacks yet.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: