Campionato: Juventus vs Genoa 3-2 (prima vittoria di Zac…)
La Juventus scende in campo davanti al proprio pubblico per provare a porre fine ad un periodo di crisi nerissima. I Bianconeri, infatti, non hanno ancora trovato la vittoria in questo girone di ritorno: l’ultima partita terminata portandosi a casa i tre punti risale addirittura al 6 gennaio scorso, penultima di andata, quando arrivò il 2 a 1 di Parma. Ancora peggio vanno le cose se pensiamo all’ultima vittoria casalinga, che risale ad un mese prima: era il 6 dicembre e la Juve s’impose col medesimo risultato sull’Inter. Per provare ad interrompere questa serie assolutamente negativa di risultati Zaccheroni schiera i suoi con l’ormai classico 3-4-1-2 che vede il solito Buffon in porta ed una linea composta da Zebina, Legrottaglie e Chiellini a protezione del portierone della nazionale. I fluidificanti sono invece Caceres e De Ceglie mentre in mediana vengono posti Sissoko e Candreva. Il trequartista è, ovviamente, Diego, mentre in attacco sono confermatissimi, nonostante il loro rendimento sia ampiamente insufficiente quest’anno, Amauri e Del Piero. Il Genoa, di contro, giunge a Torino per provare a continuare la propria striscia positiva, giunta a tre partite: dopo la sconfitta della prima giornata di ritorno contro la Roma, infatti, sono arrivate le vittorie con Atalanta e Chievo, inframezzate dal pareggio di Napoli. Per provare ad allungare questa striscia, quindi, Gasperini schiera il suo tipico 3-4-3 con Amelia tra i pali protetto da Papastathopoulos, Dainelli e Bocchetti. Criscito e Mesto i fluidificanti, Zapater e Rossi i mediani. Sculli e Suazo sono invece gli esterni offensivi, con Acquafrsca unica vera punta. Gasperini che dimostra anche di credere molto nei giovani della Primavera aggregandone ben tre alla propria panchina: Polenta, difensore uruguagio che può giocare tanto centrale quanto terzino sinistro, Gucher, centrale di centrocampo appena acquistato dal Frosinone, ed El Shaarawy, trequartista o esterno offensivo, stellina dell’under 17 Azzurra.
LA CRONACA
Dopo poco più di due minuti di gioco il Genoa si rende subito pericoloso: Papastathopoulos scende arrembantemente sulla destra e dopo aver superato in velocità Chiellini, che non riesce a stargli dietro, crossa un pallone sul secondo palo su cui ci si fionda Acquafresca, anticipato però in angolo da Zebina. Al nono i Rossoblù vanno vicinissimi al goal: capitan Rossi riceve ad una ventina di metri dalla porta difesa da Buffon e dopo aver stoppato scocca un fendente che si schianta, dritto per dritto, poco sotto l’incrocio dei pali, graziando il portierone Azzurro che pur essendosi allungato in tuffo non era riuscito a raggiungere il pallone. Il goal è comunque nell’aria ed arriva al quindicesimo minuto di gioco: la difesa Bianconera si fa infilare come fosse burro, Acquafresca riceve palla in area e scarica poco più indietro in direzione di Rossi che calcia di prima intenzione e beffa un non certo impeccabile Buffon, firmando l’1 a 0. Tre minuti e la Juventus ci prova, flebilmente: sugli sviluppi di un angolo è Candreva a provarci da fuori, ma il suo tiro è scoccato senza potenza e risulta essere facile preda di Amelia. Al ventitreesimo è invece Sissoko a provarci. Il suo fendente dalla distanza non trova lo specchio della porta. A quel punto il Genoa prova a chiudere il match: Sculli e Bocchetti scambiano a velocità supersonica sulla fascia con l’esterno offensivo Rossoblù che porta un cross in mezzo su cui piomba Acquafresca, la cui girata non inquadra la porta. Sul ribaltamento di fronte la Juventus guadagna una punizione da più di 25 metri. Del Piero si incarica della battuta, ma il suo tiro è centrale e viene parato con tranquillità e sicurezza da Amelia. A dieci minuti dal termine Amauri effettua un’azione caparbia portandosi in area palla al piede. Venuto a contatto, spalla a spalla, con un difensore si lascia andare, recriminando poi per un rigore, inesistente, non concessogli. Ammonizione sacrosanta per simulazione che non gli viene però comminata. Amauri che si fa comunque perdonare a tre minuti dal termine: Caceres si libera di due avversari e pennella un cross in mezzo su cui arriva di gran carriera la punta carioca che svetta più alto di tutti ed incorna con rabbia bucando Amelia.
In apertura di ripresa il neo entrato Fatic guadagna una punizione dopo aver provato a spuntare in velocità su Zebina, che non ha potuto far altro che fermarlo fallosamente. Sugli sviluppi del calcio piazzato Papastathopoulos va a colpire in area, senza però riuscire a trovare la porta. Al sessantunesimo è però la Juventus a passare: dopo aver riconquistato palla con una caparbietà d’altri tempi chiude un triangolo al limite con Diego, bravissimo a restituirgli il pallone con un tacco filtrante. Giunto a tu per tu con Amelia, quindi, il tocco d’esterno e la gioia per un goal giunto in una partita giocata sin lì non certo su alti livelli dal capitano Juventino. Il Genoa però pareggia subito, sfruttando un erroraccio di Buffon che non trattenendo un cross che gli era terminato tra le braccia facilita l’intervento di Rossi, abile a segnare la doppietta. La Juve però non ci sta. Al sessantaquattresimo è quindi Sissoko a piombare su di una respinta corta della difesa genoana, arrivando a titare di prima intenzione senza però trovare lo specchio di porta. Dieci minuti più tardi è invece Dainelli a cercare la via della rete ma il colpo di testa dell’ex capitano Viola, giunto sugli sviluppi di un corner, termina a lato. Al settantaseiesimo il fattaccio: Del Piero è lanciato in profondità, ma sembra partire in fuorigioco. La terna comunque non fischia ed il capitano Bianconero si lancia verso l’area avversaria venendo toccato alle spalle da Papastathopoulos. Fuori area. L’arbitro, però, decide di assegnare un rigore che sembra proprio non esserci e pare essere frutto di due errori del direttore di gara. Sul dischetto si presenta Del Piero stesso, Amelia intuisce ma non arriva sul pallone. 3-2. Un battito di ciglia e Diego prova a chiudere il match: ricevuto palla al limite dell’area si accentra per poi scaricare un destro verso la porta Rossoblù, che viene però neutralizzato da Amelia. A cinque dal termine Zapater effettua un cross da destra che attraversa tutta l’area di rigore senza che né Buffon né gli avanti Rossoblù riescano ad intervenire sul pallone, con la palla che scorre sino a spegnersi sul fondo. Il forcing finale da parte del Genoa si esaurirà quindi in un nulla di fatto e i Bianconeri potranno festeggiare, dopo più di due mesi, il ritorno alla vittoria davanti al proprio pubblico.
IL COMMENTO
Il goal subito dopo un solo quarto d’ora di gioco è una doccia fredda per la Juventus e, soprattutto, i suoi tifosi. E’ proprio in quel momento, infatti, inizia a montare un malcontento strisciante che di lì a qualche minuto si trasforma in aperta contestazione che porta i supporters Bianconeri ad iniziare un fitto lancio di ordigni esplosivi diretti al settore di stadio occupato dai tifosi Rossoblù. L’arbitro, colpevolmente, non interrompe la partita provando a riportare la calma sulle gradinate. Certo che con queste condizioni ambientali non c’è da stupirsi se la gente abbandona gli stadi… In chiusura di tempo, però, le cose si calmano un po’, con il pareggio firmato da Amauri. La ripresa scorre poi su di un livello discreto, con le due squadre che dimostrano di voler ottenere entrambe il bottino pieno e s’inseguono per tutti e quaranticinque gli ultimi minuti di gioco. Alla fine a fare la differenza risulta essere un erroraccio dell’arbitro, che regala il rigore della vittoria ai Bianconeri. Juventus che torna quindi alla vittoria dopo poco più di un mese, e chissà che questa cosa non sblocchi la squadra di Corso Galileo Ferraris.
MVP
Migliore in campo, nonostante la sconfitta, risulta essere Marco Rossi, capitano del Genoa. Il centrocampista nativo di Seravezza viene schierato interno di centrocampo anziché fluidificante destro e gioca una gran partita mischiando con grande sapienza qualità e quantità. Rossi che parte subito fortissimo e dopo nove soli minuti di gioco sfiora il goal, colpendo un palo dalla distanza che fa tremare la porta e tutti i supportes juventini. La doppietta che segnerà poi ne suggellerà quindi la grande prestazione, che lo porterà, appunto, ad essere il migliore in campo.
TABELLINO
Juventus vs. Genoa 3-2
Marcatori: 15′ e 63′ Rossi, 42′ Amauri, 61′ e 77′ Del Piero
Juventus: Buffon; Zebina, Legrottaglie, Chiellini; Caceres, Candreva (21′ st Marchisio), Sissoko, De Ceglie; Diego (35′ st Salihamidzic); Amauri (47′ st Giovinco), Del Piero. A disposizione: Manninger, Grygera, Grosso, Paolucci. All.: Zaccheroni
Genoa: Amelia; Papasthatopoulos, Dainelli, Bocchetti; Mesto, Rossi, Zapater, Criscito (44′ st Aleksic); Sculli, Acquafresca (1′ st Fatic), Suazo (22′ st El Shaarawy). A disposizione: Scarpi, Gucher, Polenta, Milanetto. All.: Gasperini
Arbitro: Mazzoleni
Ammoniti: Bocchetti, Rossi, Acquafresca, Papasthatopoulos, Sissoko, Candreva, Amauri, Zebina, Salihamidzic
(Credits: SciabolataMorbida)
[nggallery id=27]
La juve nn mi è piaciuta,l unico aspetto positivo è la vittoria che si spera porti un po di entusiasmo in squadra.Sui singoli:Del Piero oggi ha messo un record essendo l unico giocatore che nonstante la doppietta merita 5 in pagella.Non ha mai saltato l'uomo e perso tutte le palle che ha avuto.E' stato alla altezza del suo nome solo nel primo gol.Sul seocndo stendimao un velo pietoso.
Sissoko voto 5,confusionario cm pochi nn gestisce mai un pallone cm andrebbe fatto.Se melo avesse perso la metà dei palloni che oggi ha perso momo lo avrebbero crocifisso in campo.
Da apprezzare la crescita della squadra da un putno di vista caratteriale,almeno oggi si è vista una reazione dopo lo svantaggio e la squadra non si è fatta travolgere dalle avversità.
Zac sta facendo il possibile,anche se il suo 343 non mi entusiasma.
Hai ragione Del Piero peggiore in campo e Sissoko da sbattere subito fuori. Meglio tornare al rombo, con Poulsen vertice basso, e tutti in area avversaria a fare confusione e per prendere 2 gol a partita in contropiede. Vabbè Padrino… gente come te calciatori come Del Piero non li merita proprio.
In effetti…Padrino…ma che stai a dì?
io non ho fatto raffronti con con il 4312(poulsen sebbene lo detesti cm vertice basso forse attualmente è l unico giocatore adatto che abbiamo in rosa,sebbene sia cmq un giocatore nn da juve SIA CHIARO),non ho detto che era meglio quando stavamo peggio.Ho detto semplicemente che alex ha perso quasi tutti i palloni giocati e che si muove con la velocita di un bradipo(eccezion fatta per il suo primo gol) e che sissoko ha fatto tanta confusione perdendo miriadi di palloni non gestendoli bene.Questo è innegabile mirko e sinceramente negare l evidenza nn ti rende un tifoso migliore o piu' devoto.Se poi bastano 2 gol per dire che un calciatore abbia fatto una grande partita(in una semplice partita di campionato,nn una finale di coppa del mondo) vuol dire che abbiamo diversi parametri di giudizio.Io sono per alex in panca adesso che recuperiamo iaquinta e trez,specie se alex è quello visto finora in questa stagione.
Padrino, l'unica affermazione che condivido è quella su MELO, le altre sono da persona scettica. La squadra ha giocato con le palle ed ha preso il secondo gol per colpa di una banalità di buffon. GRANDE JUVE!! RISORGEREMO
Come previsto la champions è nelle mani di ALEX e di qualche svista arbitrale… 😀
Obiettivamente Mirko Del Piero (anche) oggi ha disputato una partita non all'altezza.
Purtroppo è arrivato ad un punto della carriera in cui andrebbe dosato molto diversamente, ma le attuali contingenze non ci permettono di farlo.
Questo però non significa che se fa due goal (uno dei quali su rigore che furbescamente si è guadagnato) sia da onorare come se fosse il salvatore della patria, nel senso che nella sostanza ci ha salvato sì ma sarebbe bastato proprio poco a rendere totalmente negativa la sua prestazione.
Boh, penso che i goal non possano rivalutare 90 minuti in cui un giocatore, indipendentemente da chi esso sia, esprime poco di positivo.
Il fatto è che se non la mette dentro lui… come al solito difficilmente facciamo gol. Quindi mi sta bene che giochi male come oggi ma faccia sempre due gol visto che ci servono come il pane. E poi non capisco perché dovremmo stendere un velo pietoso sul rigore: chi ha giocato a calcio, e il padrino mi sa che non lo ha mai fatto, sa che a quella velocità basta un piccolissimo tocco per essere messo già. il tocco è stato involontario, ma c'è una regola che dice che se procuri "danno"… Se poi fosse in area o meno è un errore dell'arbitro. Non vedo che colpa abbia Del Piero.
Caro mirko,qui nn il problema non è quanto tempo hai giocato a calcio tu o io(per inciso non mi risulta nessun mirko nicolino fra i top ten del calcio mondiale degli ultimi 50 anni :),scherzo non ti inacidire),il problema è che del piero va a 2 all'ora,ha 36 e deve capire che nn puoi giocare tutte le partite VA DOSATO con molta cura.Adesso gioca perchè nn cè nessuno (in realtà ci sarebbe giovinco ma lasciamo che zac faccia le sue scelte con tranquillità) ma in futuro con il recupero degli infortunati alex,se queste continuano ad essere le sue peformance,deve andare in panca ed essere gestito ad arte. Per cm la vedo io osannare del piero dopo la prestazione di oggi è un insulto alle vere grandi e passate prestazioni del nostro capitano.
Quanto al velo pietoso ti ricordo che questa è la seconda furbata/simulazione di alex nel giro di poche settimane.Da un giocatore del suo spessore mi aspetto ben altri comportamenti.
Ps:dalle immagini di mediaset premium io il tocco su del piero nn l ho visto,nn sono sicuro di quello che ti dico ma l impressione che ho è che sia caduto solo.
Del Piero sara' da rottamare, ma sul nostro secondo gol ho rivisto il nostro capitano… perde palla, la riconquista, scambia in velocita' con Diego e conclude con freddezza come solo lui ancora sa fare… w l'usato di 17 anni pronto per lo sfascia carrozze!
Se Del Piero è ancora l'anima di questa squadra vuol dire che la squadra non è fatta di fenomeni più forti di lui. Molto semplicemente.
Sono d' accordissimo con Antonio… se poi vogliamo parlare di calcio volevo farvi notare l' ottima crescita di de ceglie….
si? e dov'era sul primo gol di Rossi? Ottimo corridore ma come difensore resta scarso.
Un potenziale fenomeno è Diego il problema è che gioca da solo,la palla o se la va a prendere arretrando parecchio( e quindi diventando poco incisivo) o in avanti palle nn ne arrivano se non con lanci lunghi. Sarei curioso di vedere Diego nell'Inter.Per come la vedo io neanche se ci fosse Messi al posto di diego in questa sqaudra cambierebbe nulla.Questa squadra nn è compatta,recupera palla troppo bassa e fa un enorme fatica a far arrivare avanti palloni giocabili.A cio' si aggiunga che le nostre punte sono distanti anni luce dall'essere incisive e dianmiche(vedere miltio e pandev per intenderci).In un contesto del genere cm fa un giocatore cm Diego ad esprimersi??? Cio' detto sicuramente Diego non è esente da colpe e deve migliorare.Il vero Diego non è questo,spero lo dimostri prima che venga ceduto.
Diego è un potenziale campione in un altro sport. Non a calcio. Non so se hai notato quanti vaffa si è preso candreva e sissoko perché spesso porta palla orizzontalmente in modo inutile piuttosto che appoggiarla e proporsi. Il vero Diego è questo, inutile aspettarsi che faccia il Kakà e lo Zidane. Al porto era la riserva di Deco, in germania anche tu faresti bene. Su Del Piero dico come antonio che al momento dipendiamo da un 36 enne e ho detto tutto. Oppure è colpa sua se dipendiamo da lui? Tanto qualche colpa la ri trova sempre per dargliela…
bravo antonio, hai centrato il punto. vittoria comunque di carattere, cosa che con zac stiamo riprendendo, il gioco verrà col tempo (infortuni permettendo).
Continuo a pensare che la toppa sia peggio del buco, pero' oggi ho visto notevoli segnali di miglioramento, sia dal punto di vista tattico, sia dal punto di vista caratteriale.
Dopo il pareggio del genoa si poteva sbracare come tante volte si e' fatto quest'anno; dopo il 3-2 si poteva rinculare e gestire male e invece la squadra ha gestito il vantaggio benissimo.
@padrino79
Che DP non abbia fatto una partita da 9 siamo d'accordo, ma accusarlo di simulazione sul rigore e' scorretto. Il fallo e' fuori area ma e' talmenteo stupido ed evidente da meritarsi veramente il peggio; in campo aperto papastatopoulos ha sgambettato da dietro un giocatore che gli era andato via con la palla a km di distanza. Che si aspettava, una medaglia?
Kantor innanzitutto mi devi dire dove Papasta sgambetta AD,il genoano corre semplicemente verso la porta,non commette nessun intervento scomposto.Il contatto fra l'altro non mi pare cosi' evidente anche se non lo escludo.Cm ho già detto prima ho parlato di furbata/simulazione e non che AD sia svenuto perchè sparato da un cecchino.Il velo pietoso lo stendo perchè è la seconda volta(leggere rigore con la lazio) in poco tempo che vedo AD adottare questi mezzucci.Da un campione ed un esempio cm lui mi aspetto altro,saro' un tifoso atipico ma tant'è.
Per favore, moderiamo i toni. Ho editato entrambi. Grazie.
Salve a tutti,
mi permetto di contraddire molti commenti ed analisi poiché la Juventus pur non giocando "ad occhi chiusi" ha ben giocato considerando da cosa e quanto veniamo…l'impostazione tattica è stata visibile.
Considero ingiuste le critiche a Sissoko che ha ottimamente presidiato il centrocampo; molto bene il rientro di Zebina che ha tecnica e fisico, ottimo Caceres, fanno ben sperare De Ceglie e Diego. Volitivo Amauri.
Certo non siamo trascendentali…ma quando vincevamo con Capello senza dar spettacolo ci andava bene?! O no?! Mi prendo i tre punti ben volentieri perché troppi ne abbiam persi (ricordo che a Genova l'arbitro fu poi cosi buono con noi!) e spero già nel futuro prossimo e venturo.
Se quelle di del piero sono simulazioni siamo davvero all'inverosimile.
Con la Lazio ha provato a calciare….e l'arbitro gli ha regalato il rigore…perchè rifiutare tale regalo?
Ieri correva diritto verso la porta e sokratis seppur involontariamente correndo gli tocca in modo evidente la gamba. Lui cade dentro l'area sebbene il fallo fosse suo. L'errore è dell'arbitro non sua!!!
Del Piero simulatore mi fa davvero ridere….e significa non avere rispetto per il nostro capitano!!!
ho visto un sissoko con poca condizione e un pò confusionario…
continuo a vedere che va incontro alla palla anche sul giocatore nostro che la controlla pur di prendersela…
io lo vedo esterno..
melo centrale, per ora, è un'altra cosa..
La Juventus miè piaciuta, c'è ancora tanta strada da percorrere, ma mi sembra che ci si sia incamminati.
La cosa che mi fà veramente schifo è questa campagna "mediatica" contro il Capitano…da parte di tutti…compreso il Mourinho.
Nessuno si ricorda il ladrocinio subito all'andata ove ci annullarono due goal quantomeno dubbi.
nessuno lo ricorda.
Ma com'è che contiamo così poco sui giornali e nelle TV?
ragazzi,
che ADP non sia più quello di una volta siamo tutti concordi, credo. del resto a 36 non si può dare di più.
non mi sembra irriguardoso credere che il capitano debba fare l'ultima mezzora, invece che perdere palloni in tutta la partita.
sul rigore c'era fallo, fuori area, ma era fallo. poi l'arbitro ha sbagliato, nella situazione in cui siamo, i "regali" vanno sfruttati.
sissoko, non è un regista, quindi perde palloni a raffica, sta all'altro centrale di centrocampo stargli vicino e farsi dare la palla. Diego non deve arretrare troppo, altrimenti diventa inutile, se sta più avanti riesce a dare l'ultimo passaggio se i compagni si muovono (come nel gol ieri) altrimenti corre in orizzontale sperando che qualcuno si muove, e diventa facilmente marcabile.
de ceglie secondo me nn è da juve, ha solo buona corsa, ma non ha la necessaria concentrazione per affermarsi. Al momento è meglio di quel paracarro di grosso.
io metterei dentro giovinco dal'inizio e sul finale lo sostituirei con delpiero.
Per quello che mi riguarda, da Del Piero ammiro il secondo goal,proprio bellissimo….e dopo ? Calci di punizione, tirati malissimo, li faccia tirare a altri. Ultimamamente (2 ultime giornate) casca piu veloce di Balotelli e questo mi fa incazzare .
Niente illusione per adesso……non abbiamo giocato bene, solo un po meglio. Ma se ieri sera giocavamo a Napoli ne prendevamo 3 e tutti a casa.
Sprazzi di buon calcio, l'azione sul primo goal di Alex è stupenda…
Dire che il Genoa ha equivalso la Juve e' una bugia.Nel secondo tempo abbiamo avuto molte occasioni da gol, ci abbiamo messo piu' voglia, piu' grinta e piu' gioco, come negli ultimi 15 min del primo tempo.