Archive for the ‘ L’Uccellino consiglia.. ’ Category

"Mio padre era bellissimo", in tutte le librerie

Il libro di oggi che consiglio vivamente si chiama “Mio padre era bellissimo” e narra una storia apparentemente ordinaria, la più classica delle storie d’amore: quella tra un figlio e un padre che non hanno fatto in tempo a conoscersi, che non si sono potuti amare come avrebbero voluto. Nicola ha nove anni e, come tutti i bambini della sua età, sogna, sogna di vincere il Giro d’Italia con la sua bicicletta, d’indossare la maglia numero 10 di Platini, di giocare nella sua Juve. Smette di sognare il giorno in cui suo padre muore, quello stesso giorno smette anche di parlare, comincia a pensare, a pensare, a pensare di partire in treno alla ricerca di suo padre. La straordinarietà di questo libro, di questa storia apparentemente non originale, sta proprio nell’essere in un libro di pensieri, pensieri di un bambino; alcuni davvero folgoranti.

Ve lo consiglio, così come vi consiglio di consultare il blog dell’autore, Francesco Savio. Uno di quei blogs che fa bene al calcio.

Pubblicità

"Che fine ha fatto la Juve?", esce il libro degli Ju29ro

promo_libro200Vi segnalo l’ormai imminente “sbarco” in libreria (sia quelle fisiche che virtuali) del primo libro ufficiale realizzato dal team di Ju29ro.com, dal titolo “Che fine ha fatto la Juve?”.

Il libro è una rivisitazione degli ultimi anni dal 2006 in poi, e i lettori più affezionati del sito potranno imbattersi sia in articoli conosciuti che inediti frutto di rivisitazioni e approfondimenti dopo tre anni di esperienza di giornalismo d’inchiesta. Il tutto è strutturato in sei parti: nella prima si racconta Farsopoli attraverso le scoperte del team, nella seconda si indaga tra gli scandali altrui (troppo spesso taciuti), nella terza si raccontano gli esiti sorprendenti dei processi ordinari seguiti a quelli sportivi, la quarta è per intero dedicata all’inside job, la quinta ripercorre le emozioni dei tifosi durante questi anni, mentre l’ultima è riservata all’ironia, quando non al sarcasmo.

L’introduzione è curata da Giampiero Mughini con Roberto Beccantini che, pur non condividendo in pieno le idee del team, si è occupato della postfazione.

Il libro sarà disponibile dai primi di marzo nelle migliori librerie, ma può essere acquistato anche online. In questo caso, pagando con bollettino postale o bonifico bancario, il libro arriverà comodamente a casa vostra con posta prioritaria (spese di spedizione a carico dell’editore), sempre al costo di copertina di 15 €. Per maggiori informazioni sulla possibilità di ordinazione online vi rimando alla pagina dedicata dal sito ufficiale Ju29ro.com.

"Er Go' De Turone" di Massimo Zampini

Da regalare

Da regalare

Dopo una prima edizione rintracciabile solo in internet, dalle scorse settimane è uscito in libreria, edito da Coniglio Editore, il libro “Er go’ de Turone – Diari di uno juventino a Roma”, scritto da Massimo Zampini (noto nei forum bianconeri proprio con il nick “Er go’ de Turone”, ideato per irridere le teorie complottiste dei tifosi anti-juventini, e romanisti in particolare, che dopo 30 anni ancora lamentano oscure trame di palazzo per spiegare millimetrici errori arbitrali in favore della Juve). La divertente prefazione è scritta da Christian Rocca (che proprio pochi giorni fa l’ha interamente pubblicata su Il Foglio e sul suo blog), poi prende avvio il libro vero e proprio con un racconto tra il serio e il faceto che illustra sensazioni, divertimenti e delusioni di un tifoso juventino cresciuto tra Platini, Maifredi, Baggio e Del Piero. Il libro si snoda poi attraverso i “topic” scritti settimanalmente da Zampini nei forum bianconeri da calciopoli in poi, proprio come una sorta di diario, passando attraverso intercettazioni di fantasia, parodie di riunioni in Gazzetta nel periodo Continua a leggere

"Il Pallone racconta" di Stefano Bedeschi

Enciclopedia juventina

Enciclopedia juventina

Misteri, gioie e dolori del gioco più bello del mondo. Mille storie quasi dimenticate, raccontate con dovizia di particolari da un narratore appassionato, che in questi anni, mentre noi perdevamo tempo ed energie a cercare di capire se le ammonizioni preventive potessero decidere un campionato o se il guardalinee avesse o meno sbandierato tempestivamente, ha preferito documentarsi accuratamente per rivivere (e far rivivere) il calcio nei suoi aspetti più entusiasmanti, dove un trasferimento clamoroso nasconde magari una toccante vicenda umana, e un silenzio stampa di un gruppo alla deriva diventa l’anticamera di un trionfo nel Campionato del Mondo. Dove ogni storia è raccontata senza faziosità, ma solo con il gusto di farne conoscere la magia a più persone possibili. Consigliato senza esitazioni. Continua a leggere

"Sono morto una notte di Luglio"

Un altro piccolo passo verso la verità

Un altro passo verso la verità

E’ questo il titolo del libro dell’ex designatore arbitrale Paolo Bergamo presentato ieri in quel di Livorno. Il libro esce in libreria in un periodo storico molto importante per quel che riguarda il processo di Calciopoli. Lunedì prossimo, infatti, ci sarà la sentenza con rito abbreviato per Antonio Giraudo, mentre il 22 sarà la volta del colonnello dei carabinieri Auricchio, che dovrà rispondere, tra le altre cose, alle accuse lanciategli dall’ex guardalinee Coppola. Davanti ai giudici, Auricchio dovrà spiegare come mai non ha accettato di ascoltare Coppola sulle forti pressioni fatte dall’Inter per la modifica dei referti arbitrali e sull’ingresso di Facchetti negli spogliatoi di Venezia. A queste vicende, si collega proprio il libro di Bergamo che oltre a raccontare la sua versione su quello che rischia di passare alla storia come il “Processo Farsa”, riporta stralci importanti (e spesso insabbiati dai media tradizionali) sul processo Telecom-Pirelli e sul processo Saras, entrambi in corso presso il tribunale di Milano. Continua a leggere

Kill the referee, il docu-film sugli arbitri, da vedere assolutamente

Roberto Rosetti

Roberto Rosetti

Si chiama Kill the referee” (in italiano “Uccidi l’arbitro”), il lungometraggio del francese Yves Hinant presentato al festival di Locarno e che ha avuto un grande successo di share domenica scorsa su Mediaset Premium. Il regista francese ha seguito, come in un reality show, cinque arbitri internazionali durante l’ultima edizione dei Campionati Europei del 2008 in Austria e Svizzera. Uno dei cinque protagonisti e l’italiano Roberto Rosetti, vincitore della competizione interna per arbitrare la finale, che si consola per la sonora sconfitta degli azzurri per 3-0 da parte dell’Olanda. Continua a leggere

Il vero "Special One" su DVD..

Damned UnitedIeri sera ho visto un film, “The Damned United” (con un fantastico Michael Sheen), che racconta la storia di Brian Clough, il più grande manager della storia del calcio britannico. Il suo nome probabilmente non vi dice molto, almeno ai più giovani di voi, ma se provate a chiedere a qualcuno nato negli anni ‘60 sono sicuro che ne sentirete parlare, eccome. Se poi andate in Inghilterra, magari nella parte centrale del paese, dalle parti di Derby e Nottingham, il suo nome è ormai leggenda, con tanto di statue e tribune a lui dedicate. Ve lo consiglio davvero, qusto film. Credo sia il più bel film sul calcio realizzato negli ultimi 10 anni, senza dubbio. Viene tra l’altro anche menzionata la Juventus, a metà film. Con dedica speciale a Mourinho.

Clicca qui per vedere un trailer del film.

"La Juve è sempre la Juve" torna agli amici Zampini e Angelini..

Riporto un messaggio degli amici Massimo e Antonello, utenti fra gli altri di VS, che annunciano una bellissima notizia.

Eccoci qua, allora, qualche tempo dopo. Prima la radio, poi 3 belle stagioni di tv con Marco Venditti e La Juve è sempre la Juve, che avete imparato a conoscere guardandoci su T9 (Lazio e Umbria, ora sul digitale) e GBR (877 sky), o magari con i video di Francesco su youtube, visibili anche qui su vecchiasignora.com. Qualche tempo fa abbiamo annunciato qui sul forum che non eravamo più graditi alla trasmissione. Marco ci ha detto che era stata la proprietà della televisione a decidere così, la televisione ci ha comunicato che era solo un qualcosa di provvisorio, risolvibile. Fatto sta che la stagione è finita così, con le vostre tantissime (grazie infinite, davvero) mail inviate alla televisione per esprimere il vostro dispiacere per la nostra assenza dalla trasmissione. Grazie a voi, ai vostri tanti messaggi, ci ha contattato la Presidente di T9, la Sig. ra Caltagirone, per capire un po’ meglio la situazione, fino a proporci di fare un programma nostro, diverso da quello del giovedi, più nello stile mio e di Antonello, da fare magari il martedi, in aggiunta a quell’altro. Proprio qualche giorno fa, quando stavamo parlando di questo nuovo possibile programma, la televisione ci ha comunicato che Marco, causa un budget ridotto proposto da T9 e altri suoi impegni televisivi a Torino in programma, avrebbe rinunciato alla trasmissione a Roma. La conclusione è questa, e finalmente la possiamo annucniare: La Juve è sempre la Juve ricomincia giovedì 10 settembre, alle 21, soliti canali (T9, GBR e il solito Francesco qui e su youtube), con la conduzione di Massimo Zampini (er go’ de turone) e Antonello Angelini (antonello moggi). Della squadra faranno parte, come l’anno scorso, Sergio Brio, Luciana Fuzetti, Luigi Piccolo e quando possibile verranno a trovarci amici storici della trasmissione come Emilio Targia, Nicola De Bonis, l’On. Andrea Sarubbi, ecc ecc. Vi chiediamo fin da ora di suggerirci idee e proposte per la trasmissione, per renderla ancora più vivace e juventina. Intanto noi ringraziamo voi per le tantissime mail inviate spontaneamente alla tv, T9 e la sig. ra Caltagirone che hanno ascoltato voi dandoci uno spazio tutto nostro, e salutiamo affettuosamente Marco Venditti, ideatore e per anni conduttore della trasmissione, che continuerà il suo lavoro altrove. Ci vediamo il 10 settembre. Forza Juve. I love football. Massimo e Antonello.

Vi ricordo che è possibile acquistare in tutte le librerie il libro scritto da Massimo Zampini (che personalmente ho letto) intitolato “Er Go’ De Turone” (pagg. 208, € 13,50). Suggerito.