Bakari Sagna: la scheda
PRESENTAZIONE:
Data di nascita: 14 febbraio 1983
Nato a: Sens (FRA)
Nazionalità: Francese
Ruolo: Terzino destro
Club: Arsenal (ENG)
Cartellino: non sul mercato
Scadenza contratto: 2014
Procuratore: Charles Mongai
LA CARRIERA:
Bakari Sagna è nato a Sens, un piccolo comune al nord della Francia, da una famiglia di origini senegalesi, e ha vissuto tutta la sua adolescenza in Francia. Ha iniziato a giocare a pallone nelle giovanili del Sens FC, club che milita nella quinta serie (in ordine di importanza) della LFP, per poi essere notato nel 2002 dall’Auxerre, il prestigioso club francese con sede a pochi passi dalla sua città natale. Qui disputa due campionati con la formazione giovanile (34 presenze e 1 gol), per poi esordire a 21 anni, nel 2004, conquistando quasi subito un ruolo importante per il club. La stagione successiva, assieme alla sua squadra vince la Coppa di Francia, vittoria che permette all’Auxerre di partecipare alla Coppa UEFA l’anno successivo. In totale collezionerà 17 presenze in Coppa UEFA e 87 nella Ligue-1. Nel 2006, partecipa con la Nazionale Francese U-21 ai Campionati Europei di Portogallo, mettendosi in mostra per la sua grande corsa e per la sua bravura anche in difesa. Era quella la formazione di gente già sulle prime pagine dei giornali europei come Mavuba, Toulalan e Mandanda (tutti e tre nella top-11 UEFA), ma anche Bakari impressionò gli addetti ai lavori facendo intravedere grandi potenzialità e collezionando in tutto 12 presenze con i galletti. La stagione 2006/07 sarà quella della sua definitiva esplosione: in estate verrà infatti inserito nella formazione ideale del campionato ottenendo il riconoscimento di miglior giocatore dell’Auxerre per quella stagione, e arriveranno anche a luglio il passaggio all’Arsenal di Wenger e ad agosto la prima convocazione nella Nazionale Francese di Domenech (è stato riserva di Clerc nelle qualificazioni agli Europei 2008, non partecipando alla fase finale per infortunio, mentre è stato titolarissimo nelle qualificazioni per i Mondiali 2010). A Londra, giunto dopo il pagamento di 6,1 milioni di sterline (l’equivalente di 9 milioni di sterline di allora) al suo vecchio club francese, firma un contratto fino al 2012 e diventa immediatamente titolare e forma assieme a Clichy una delle coppie di terzini (personalmente la ritengo la migliore in assoluto) più forte d’Europa, riuscendo a strappare il posto ad Ebouè e costringendo l’ivoriano a riciclarsi da centrocampista. A fine anno verrà premiato con l’inserimento nel PFA Team of the year e costringerà Wenger, innamoratosi di lui, a offrirgli un nuovo contratto con estensione fino al 2014. Di lui si è cominciato a parlare nell’ottobre 2009 come di un possibile obiettivo della Juventus, anche se appare francamente una di quelle operazioni impossibili su cui i media amano fantasticare. Continua a leggere