Posts Tagged ‘ giustizia sportiva ’

Paparesta e i limiti della giustizia sportiva italiana

L'arbitro Paparesta al centro dell'epopea giuridica

L'arbitro Paparesta

L’arbitro Paparesta, fuori dai giochi ormai dal 2006, era pronto al rientro (tant’è vero che aveva sostenuto le visite mediche ed atletiche), quando sul caso è nuovamente intervenuto il supremo Giudice amministrativo (Consiglio di Stato) ribaltando il precedente provvedimento. Infatti il Giudice di primo grado (TAR Lazio) aveva, invece, accolto il ricorso proposto dal direttore di gara contro il provvedimento di dismissione della FIGC e dell’AIA, riconoscendo il suo “diritto” di tornare ad arbitrare. In conseguenza però della diversa pronuncia del Consiglio di Stato, il sig. Paparesta risulta essere ad oggi ancora fuori dai campi di gioco.

SCARICA IL PDF COMPLETO

Pubblicità

Quando la giustizia sportiva non funziona… (anche in altri sport)

FIPAV

FIPAV

Ho ricevuto via email dall’amico Alessandro Greco un interessante documento che testimonia, ancora una volta, la necessarietà di ripensare il sistema della giustizia sportiva in Italia, al fine di un migliore coordinamento col sistema di giustizia statale e un maggior rispetto delle garanzie processuali. Problematiche che – lo ricorderemo tutti – abbiamo già vissuto col “caso Catania” del 2003 e con il “processo” (le virgolette vanno sul termine “processo”, in questo caso) Calciopoli del 2006, con la minaccia, poi ritirata, da parte di diversi clubs di ricorrere al TAR (l’ha fatto l’Arezzo, senza fortuna).

CLICCA QUI PER SCARICARE IL DOCUMENTO DI ALESSANDRO GRECO.