Nuovo collaboratore del blog: benvenuto Alessandro!

Benvenuto!

Benvenuto a bordo, Alessandro!

Da oggi un nuovo collaboratore arricchirà lo staff del blog. Si tratta di Alessandro Greco, leccese, laureato in Giurisprudenza (110 e lode) con tesi intitolata “I limiti del sindacato del Giudice amministrativo sui provvedimenti degli organi di giustizia sportiva” e già laureato in Scienze Giuridiche (110/110) con tesi “Giustizia sportiva e giurisdizione amministrativa. Problemi e prospettive”. Agente di calciatori FIGC abilitato, è esperto di diritto sportivo (ha partecipato a diversi convegni sul tema) e ci aiuterà a capire meglio i vari problemi legati alla giustizia sportiva riguardanti in particolare la Juventus, ma non solo.

Pubblicità
    • Gentile
    • 22 ottobre 2009

    Ottimo acquisto! Alla Secco proprio!

  1. Io che ho una laurea in pittura posso servire a qualcosa hihi?

    • Antonio Corsa (ACB)
    • 22 ottobre 2009

    Si, facci qualche banner 🙂

    • Marco 1979
    • 22 ottobre 2009

    gli ingegneri meccanici non vi servono? 😀 ahahah

    cmq… Grade Alessandro! ben arrivato 😉

    • Fabio
    • 23 ottobre 2009

    azz. Alessandro….110 e lode…!!!!ahahahahahaha ed io che ho preso 65/100….Comunque Welcome to the Hell Alex…

    W il Blasco

    • Trezegol84
    • 23 ottobre 2009

    ciao alessandro,complimenti per la tua carriera innanzitutto…sicuramente sarai molto utile qui…
    ho una curiosità,premetto che anch'io studio giurisprudenza e conto in 2/3 anni di conseguire la laurea,e siccome sono da sempre affascinato dalle implicazioni del diritto nello sport vorrei chiederti un paio di cose se sei cosi gentile da rispondermi:
    -le tesi che hai portato di quale diritto fanno parte?
    -un giorno vorrei anch'io diventare agente o procuratore di atleti professionisti,e ho letto che è necessario fare un corso di preparazione con annesso esame (nel quale pare che solo una trentina di candidati diventa poi agente FIGC O FIFA);e a ciò aggiungiamo che i corsi di formazione sono spesso molto costosi…puoi darmi maggiori indicazioni?

    grazie e ancora complimenti
    P.S.quanto vorrei farmi una bella chiacchierata con te 😀

  2. Premetto che sono un ragazzo normalissimo….ed ho ancora tanta strada da fare!
    cmq Trezegol84 provo a rispondere alle tue domande:

    1. Allora io ho fatto 2 tesi entrambe in diritto "sportivo": la prima l'ho fatta rientrare nel diritto amministrativo, la seconda in diritto processuale amministrativo. Mi sono occupato però in entrambi i casi di Giustizia sportiva. Però volendo…ci sono tante altre materie: penso al diritto commerciale, puoi parlare delle Società sportive, al diritto civile o del Lavoro, parlando dei contratti….ecc…

    2.Per l'esame di agente:
    se studi giurisprudenza o cmq sei abituato a studiare diritto non c'è bisogno di alcun corso di preparazione! Puoi farcela benissimo da solo cercandoti il materiale. Al max ti consiglio di fare un corso organizzato dalla LUISS, che credo seguirò io, che però non centra col procuratore sportivo. Ma cmq ti fornisce le basi (e non costa come i corsi di preparazione).

  1. No trackbacks yet.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: