Dopo Pelè, ecco Michel Platini: il cattivo gusto dei nomi altisonanti!

Michel PlatiniE’ ormai una pratica consolidata, ma la trovo un pò di cattivo gusto. Assumere nomi di grandi campioni del passato, perché assonanti, o per mascherare e abbreviare nominativi lunghi e che probabilmente non direbbero nulla al grande pubblico. Già quando fu acquistato dalla Roma tale Alessandro Amantino Faiolhe, mi sembrò quantomeno “scomodo” utilizzare un nome assonante come quello di Mancini, che magari ai romanisti diede anche più di un prurito in quanto uno dei simboli della Lazio vincente (con qualche trucchetto amministrativo ed economico, vabbé) di Cragnotti. Poi fu la volta del grande centrocampista Pelè (il nome reale è Victor Hugo Gomes Passos), acquistato dall’Inter e poi subito mandato a girovagare per l’Europa alla ricerca magari dei numeri e dell’identità dell’immenso campione brasiliano (a proposito: che fine ha fatto?). Poi si scopre che questa estate i nerazzurri hanno acquistato… Del Piero! (non lui.. si tranquillizzi l’Uccellino.. parliamo di un 14enne brasiliano di nome Jargo..). Ieri sera ho scoperto, invece, che a quest’anno (e mi scuso per essermi svegliato solo ora), gioca in Bulgaria un tale brasiliano Michel Ferreira Mesquita… detto Michel Platini. Fermo restando che non me ne può importare di meno di un mediocre giocatore che milita nel campionato bulgaro, credo sia meglio ogni tanto ascoltare la coscienza e lasciar perdere mostri sacri del calcio mondiale. Gente come Michel Platini, il grande, quello vero, non ebbe bisogno di cercare un nome più appetibile al pubblico. Non ne aveva bisogno. Lo ammaliava con le sue magie.

Pubblicità
  1. No trackbacks yet.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: