Assoluzione piena per la Triade per il processo sul falso in bilancio: la precisazione della Juventus

Il fatto non sussiste!
Antonio Giraudo, Luciano Moggi e Roberto Bettega sono stati assolti oggi “perché il fatto non sussiste”, al processo per i conti della vecchia gestione della Juventus. La causa si è celebrata con il rito abbreviato ed era lo sbocco dell’inchiesta sulle cosiddette plusvalenze sulla compravendita di giocatori. I pm Marco Gianoglio e Antonio Pacileo avevano chiesto tre anni per Luciano Moggi e Antonio Giraudo, due anni per Roberto Bettega. La Juventus aveva proposto di patteggiare una pena pecuniaria ma il giudice, Dante Cibinel, non solo non ha accolto la proposta, ma ha assolto la società.
Questo è il dispaccio di agenzia riportato più o meno da tutti gli organi di informazione di oggi. Per dovere di cronaca, però, riportiamo anche la precisazione del sito ufficiale della Juventus:
La Juventus ha accolto con soddisfazione la sentenza di assoluzione emessa dal Tribunale di Torino in merito al procedimento in corso per falso in bilancio. Grazie alla strategia difensiva di tutti gli imputati portata avanti in questi anni, è stata infatti riconosciuta la correttezza del comportamento della società. Le perizie depositate dai legali della Juventus – che sostenevano la tesi secondo cui la valutazione dei giocatori non può essere stabilita sulla base di “listini” o di altri parametri non propri del mercato del calcio – e le memorie difensive di tutti gli imputati hanno quindi permesso al giudice Dante Cibinel di assolvere la società e i suoi ex amministratori, Antonio Giraudo, Luciano Moggi e Roberto Bettega, per non aver commesso il fatto. Infine, la Juventus precisa che non si è mai dissociata dall’attività difensiva comune a tutti gli imputati, ma si era limitata a definire con la Procura della Repubblica di Torino un congruo ammontare per le violazioni amministrative che fossero eventualmente state riconosciute a suo carico.
Importante.
e 1!!!!!!
Avanti il prossimo
;);););););););)
"La Juventus aveva proposto di patteggiare una pena pecuniaria ma il giudice, Dante Cibinel, non solo non ha accolto la proposta ma ha assolto la società."
No comment.
cominciano a cadere piano piano…una dopo l'altra tutte le accuse…gea doping amministrativo…e ora???…vediamo…io aspetto i due scudetti alla fine…ke la scietà si svegli..
C'era una squadra che non aveva i requisiti per iscriversi al campionato…per cui penso', insieme ai cugini, di scambiarsi decine di giocatori delle giovanili valutati milioni di euro…Ma la procura competente (Milano) non fece una piega. A torino invece, anni di indagini, interrogatori, intercettazioni… soldi dei contribuente buttati nel Po, per arrivare alla stessa conclusione: assoluzione piena perche' il fatto non sussiste… Siamo stanchi di subire… Vinciamo lo SCUDO e la 3a Stella
Lo scrivo molto sinceramente, lasciandomi alle spalle qualsiasi tipo di commento e rancore, non mi importa che siano ipocriti o falsi, l'importante per il bene della Juventus e che un uomo, un campione ed un grandissimo manager di calcio come Roberto Bettega possano essere richiamato la dove gli compete. La Juve Ha bisogno di uomini di calcio. Lui più di tutti.
Per una attimo lascio da parte qualsiasi velleità
Sarà solo l'inizio?…
Ho fatto un articolo a riguardo anche io.
Ritorna il caso Juventus, il fatto non sussiste