Generazione di talenti: Eren Derdiyok

Eren DerdiyokData di nascita: 12 Giugno 1988
Nato a: Basilea (SWI)
Nazionalità: Svizzera/Turca
Ruolo: Centravanti
Club: Bayer Leverkusen (GER)
Scadenza contratto: 2013
Valutazione: 5 mln circa

LA CARRIERA:
Eren Derdiyok nasce il 12 giugno 1988 in Svizzera, da madre elvetica e padre turco. Debutta nei BSC Old Boys, club di prima categoria elvetica: alla prima stagione mette a segno 10 gol in 18 partite. Ma è un match a segnare la sua carriera: l’incontro di Coppa contro il Basilea, perso 6-1, in cui Derdiyok segna proprio il gol della bandiera. Il tecnico del Basilea, Christian Gross, rimane impressionato dal giovane talento e lo richiede alla dirigenza del suo club. Gli esordi con il Basilea, però, non sono dei più entusiasmanti: nonostante realizzi 7 gol in 7 partite nella nazionale Svizzera Under 19, Derdiyok viene inserito nella squadra equivalente agli allievi in Italia e finisce spesso in panchina senza riuscire a mettersi in mostra. Il salto di categoria avviene nel 2006/2007 quando Eren passa nella squadra Under 21, dove fatica ugualmente a trovare spazio: per ironia della sorte, lo score continua a rimanere eccellente, con 7 gol in 5 gare con la maglia della nazionale di categoria. L’estate dello scorso anno la svolta: a Basilea pensano di cederlo in prestito o addirittura a titolo definitivo. Gli infortuni, invece, aiutano Derdiyok ad emergere finalmente nella prima squadra del Basilea: 12 presenze, 4 gol ma soprattutto prestazioni importanti, di personalità e che lo mettono in mostra agli occhi del selezionatore della nazionale maggiore, Kobi Kuhn. E l’occasione per Eren è molto favorevole: approfittando delle assenze di Frei e Streller, il giovane bomber è chiamato a debuttare a Wembley contro l’Inghilterra. Bastano solo 12 minuti al giovane esordiente per fare gol, con un sinistro dall’interno dell’area che beffa sia John Terry che “Calamity” James tra i pali: la stampa europea, quella britannica in primis, è già pazza di Derdiyok. La sua stagione migliore è il campionato 2007-08: il 2 marzo 2008, nel match in trasferta contro il Thun, mette a segno la sua prima tripletta da professionista e il 6 aprile vince la Coppa di Svizzera, seguita dalla vittoria della Axpo Super League. Ha fatto parte del gruppo dei 23 convocati elvetici per il campionato d’Europa 2008, risultando il più giovane in assoluto fra i partecipanti alla competizione. Il 28 maggio 2009, dopo essere stato seguito per diversi mesi da Pierpaolo Marino per il Napoli, è passato al Bayer Leverkusen per 5 milioni di euro, con un contratto quadriennale, con durata fino al 30 giugno 2013.

CARATTERISTICHE:
Nasce come centravanti classico, ma nelle ultime stagioni ha ampliato il proprio bagaglio tecnico tanto da potersi considerare un attaccante completo. Tanto per intenderci, può fare sia reparto da solo, giocando come unica punta, oppure affiancarsi ad un’altra prima punta in un classico 4-4-2, la posizione che sta attualmente occupando nel Bayer Leverkusen con buoni risultati. E’ dotato di un colpo di testa abbastanza potente e preciso, ma la sua dote principale è il tiro: riesce a piazzare il pallone con buona precisione e potenza anche in situazioni difficili o di equilibrio precario ed ha una notevole velocità di esecuzione per essere un “panzer”. Si tratta, dal mio punto di vista, dell’attaccante del futuro, capace di fare reparto da solo, di fare da spalla ad una prima punta o di partire anche da più lontano. Questo perché, ad un ottimo fiuto per il gol, associa buona tecnica e una progressione impressionante (se n’è avuta una dimostrazione durante l’amichevole di quaclhe giorno fa, Italia-Svizzera disputata a Basilea). Durante i primi anni della sua carriera, il suo punto debole era proprio il possesso e la gestione della palla, soprattutto in velocità: da questo punto di vista il ragazzo è migliorato tantissimo soprattutto nell’ultima stagione: non solo da fermo, ma anche quando parte palla al piede, ha imparato molto bene ad usare il fisico per tenere lontano il marcatore di turno, oltre ad aver acquisito un buono spunto per saltare l’uomo negli spazi stretti. E’ alto 1,90 m ed ha un peso forma di circa 78 Kg. Inutile aggiungere che siamo di fronte ad un vero e proprio corazziere, potente fisicamente, ma non per questo poco agile. E’ dotato di un allungo e di discreta rapidità di movimenti, impensabili per uno della sua stazza.

IMPRESSIONE GENERALE:
Se dovessi fare un paragone con un altro calciatore già affermato, direi che Derdiyok mi ricorda Amauri (con tutte le proporzioni del caso). Personalmente penso che questa sarà una stagione decisiva per la sua carriera (considerando che ha già 21 anni compiuti): il procuratore non ha trovato l’intesa con il Napoli (che non è mai sembrato molto deciso nell’acquisto) e ha preferito portare il suo assistito in Germania. Le caratteristiche e il livello tecnico del campionato tedesco non possono che confarsi alla perfezione alle qualità di Eren, che nei primi due match ha già ben impressionato, andando a segno nel match del primo turno contro l’FSV Mainz 05. L’obiettivo del giovane elvetico è quello di raggiungere quota 15 reti ed ha tutte le carte in regola per raggiungere questo obiettivo. Personalmente, mi piacerebbe vederlo confrontarsi con il campionato italiano e, se fosse protagonista di un campionato di livello in Germania, lo vedrei bene anche con la casacca bianconera. Certo, noi disponiamo di un parco attaccanti di prim’ordine, come pochi possono vantare in Europa, ma in una politica di svecchiamento della rosa Derdiyok potrebbe davvero fare al caso nostro. Se guardo al nostro reparto offensivo mi verrebbe da dire che gli acquisti da effettuare per la prossima stagione dovrebbero essere una seconda punta alla Alex e una prima punta alla David… Derdiyok non è né l’uno, né l’altro ma può ricoprire entrambi i ruoli in modo egregio.

Pubblicità
    • ACB
    • 18 agosto 2009

    Ottima scheda, grande Numero7.

    • Lapulce
    • 18 agosto 2009

    Bella scheda.
    Non lo conosco minimamente. 🙂
    Quest'anno se mi capita di osservare il Leverk darò un'occhiata.

    • davik
    • 18 agosto 2009

    Bella scheda, purtroppo non conosco il giocatore, come mai è stata fatta la scheda?
    Non mi pare di aver sentito questo nome accostato alla Juve.

    • mario90
    • 18 agosto 2009

    mi aveva impressionato con il basilea..
    quest'anno sarà la sua definitiva consacrazione..speriamo..
    giocatore da seguire soprattutto a quel prezzo..

    • ACB
    • 19 agosto 2009

    Non è stato mai accostato alla Juventus, ma molti in chat hanno chiesto a Numero7 una scheda su di lui dopo Svizzera-Italia, tutto qui. L'intenzione è comunque quella di creare un bel database, il più grande possibile, specie di U23.. 😉

    Oltre naturalmente ai giocatori accostati alla Juventus!

    • sogno
    • 4 settembre 2009

    una sola parola da comprare…anche se sono nazinalista sul reparto offensivo…ci starebbe bene con un rober Acqufresa o con un Giuseppe Rossi.

  1. 18 agosto 2009

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: