Milan: dilettantismo professionistico nel derby
Volevo porre la vostra attenzione su quanto accaduto ieri sera durante il derby di Milano. Intorno al 20° minuto del primo tempo Gattuso ha un risentimento alla caviglia dopo una sgroppata verso il fondo. Lo staff medico del Milan gli applica una fasciatura rigida addirittura all’esterno della calzatura in modo da immobilizzare la caviglia stessa. Appare evidente sin da subito che si tratta di un rimedio inutile e che dopo qualche minuto il centrocampista calabrese avrebbe dovuto lasciare il campo. Al 30° minuto c’è l’azione che porta al gol di Tiago Motta, sulla quale Gattuso appare in netta difficoltà. Inccassato il gol, il buon “Rino” fa ampi cenni verso la panchina chiedendo la sostituzione. Inizia la lenta ed estenuante vestizione di Clarence Seedorf. Dalla panchina non sembrano così preoccupati, anzi fin troppo lascivi e arroganti quasi a dire: “Fai con calma, tanto Rino anche con un piede ora gliela fa vedere a questi interisti…”. Seedorf mette su i parastinchi e tira su i calzettoni comodamente sdraiato in panchina. Nel frattempo sono passati 8 minuti… e al 38° un buco evidente tra le maglie del Milan consente ad Eto’o di involarsi verso la porta con Gattuso alle sue spalle e in netta difficoltà: il capitano del Milan si aggrappa (seppur leggermente) alla spalla sinistra del camerunense e l’arbitro fischia il rigore. Cartellino giallo per Ringhio, che nell’occasione si rivolge verso la panchina chiedendo ancora di accelerare la preparazione di Seedorf. L’olandese deve ancora dismettere la maglietta da allenamento e la pettorina: con molta calma sfila entrambe le shirts e rimane per 1-2 minuti a petto nudo. Fatali questa volta. Sì perché contro un Inter che stava letteralmente schiacciando il Milan, non puoi concedere uno zoppo a centrocampo. Così avviene che al 40° Sneijder salta di netto Gattuso che lo stende nettamente: secondo giallo e cartellino rosso. Il Milan rimane in 10 e Gattuso rientrando in panchina sputa in faccia (a Leonardo? a Seedorf? al team manager?) qualche parola irripetibile e termina il tutto con una frase che dal labiale suona tipo: “Sono 20 minuti che chiedo la sostituzione, sbrigataevi no? Porc…”. Al di là dell’ampio risultato, credo che nell’occasione lo staff tecnico del Milan abbia dato la sensazione tipica dei concorrenti di quel programma che il patron del Milan conosce bene, essendo trasmesso dalle sue reti: “Dilettanti allo sbaraglio!”.
Tutto giusto (Seedorf é lento anche nel cambiarsi!!!). L'unica cosa il fallo da espulsione é su Snejder, non Eto'o.
Vero, e correggo. Cmq anche oggi noi………
Perdonatemi il lapsus. E' che Eto'o e Sneijder soon così assonanti come nomi… 🙂
Si in effetti è stata una situazione strana…..Seedorf lento a cambiarsi, Leonardo tranquillo davanti alla sua panchina, poteva almeno andare da seedorf e incitarlo a fare veloce.
Se gaurdate la panchina della Juve a Roma erano tutti pronti, Seedorf era in maglietta da allenamento.
Leo sempre non abbia la forza per metterli in riga.
Secondo me seedorf doveva entrare in campo nel secondo tempo.infatti era tranquillo.. era pronto ambrosini…
poi non so cosa sia passato di mente a leonardo ma è entrato seedorf(siamo sicuri che nessuno gli abbia detto di far entrare l'olandese?)…