Chievo vs Juventus 1-0 (…)
La vittoria di mercoledì in Coppa Italia sul Napoli resta solo una parentesi. La Juventus non si riprende in campionato e va ko anche a Verona. Per la prima volta nella sua storia, il Chievo riesce nell’impresa di battere i bianconeri. Meritatamente per quello visto al Bentegodi. La squadra di Di Carlo gioca meglio per tutto il primo tempo e trova il gol partita con Sardo al 34’. Del Piero e compagni provano ad attaccare a testa bassa per tutta la ripresa ma senza mai impensierire Sorrentino, nonostante i tanti calci piazzati conquistati. Ora anche la classifica si complica. In attesa del posticipo del Napoli, la Roma batte il Genoa e opera il sorpasso. A sei giorni dallo scontro diretto in programma sabato a Torino.
LA CRONACA
Per l’inizio del girone di ritorno, Ferrara presenta subito la novità dell’ultimo minuto. Michele Paolucci, arrivato sabato a Torino, titolare insieme a Del Piero con Diego alle loro spalle. L’altra novità è quella di Buffon, nuovamente tra i pali dopo l’operazione al menisco. Dietro giocano Grygera, Cannavaro, Chiellini e Grosso. A centrocampo Marchisio, Felipe Melo e De Ceglie. La partenza è a mille all’ora e dopo neppure un minuto Buffon deve subito entrare in clima partita con una grande parata su Abbruscato. La sfida vive fin dall’inizio sul filo dell’equilibrio. I bianconeri cercano molto Paolucci che conferma tutte le sue doti di movimento e di protezione palla, tanto da riuscire a guadagnarsi spesso il fallo. I padroni di casa ci provano con trame manovrate e cercare le punte e gli inserimenti dei centrocampisti. Proprio su un’entrata di Rigoni, ci vuole un grande intervento di Felipe Melo per evitare guai. Al 28’, il Chievo va in gol per un’autorete di Chiellini, ma il gioco è fermo per un netta trattenuta di Abbruscato sul difensore livornese rilevata dal guardalinee Copelli. Due minuti dopo, primo cambio obbligato. Grygera, ancora intontito dopo una botta al naso subita in apertura, lascia il posto a Zebina. Al 34’ il Chievo passa. Merito di Sardo che trova un angolo incredibile con un destro rasoterra da fuori area che non dà scampo a Buffon. La Juventus prova a reagire ma solo da calcio piazzato arrivano i pericoli. Tra angoli e punizione dal limite, i bianconeri ne conquistano a ripetizione, ma a parte qualche mischia davanti a Sorrentino non nascono grandi pericoli. Al riposo si va così con il Chievo avanti 1-0. Ripresa. Si torna in campo con la stessa squadra e con la necessità di dover recuperare lo svantaggio. I bianconeri provano a imbastire azioni pericolose. Anche Chiellini si spinge spesso in avanti a dare il suo aiuto ma è dura arrivare dalle parti di Sorrentino. Ferrara si gioca anche la carta Salihamidzic, in campo per Grosso. Il Chievo si difende spesso in 11 e la Juve deve ricorrere ai calci piazzati per arrivare in area. Del Piero si prova dalla stessa posizione da cui aveva segnato la stagione scorsa, ma Sorrentino blocca. Angoli e punizioni dalle fasce non si contano più ma il pareggio non arriva. Granoche diventa protagonista in negativo. Dopo aver messo ko Grygera, costringe a bordo campo Zebina e Cannavaro, entrambi feriti al volto e costretti a rientrare con vistose fasciature. La Juventus continua a provarsi ma a parte la conquista dei soliti calci piazzati non riesce quasi mai ad arrivare dalle parti di Sorrentino. Ferrara si gioca il tutto per tutto mandando dentro Immobile al posto di Marchisio. Ma è il Chievo a farsi pericoloso con Pinzi, il cui tiro è respinto da Zebina. Con le ultime energie residue, i bianconeri si gettano in avanti per sfruttare anche i cinque minuti di recupero. Ma Sorrentino non deve mai intervenire il fischio di chiusura di Valeri sancisce una meritata vittoria del Chievo.
IL COMMENTO DI…
Lasciamo perdere, va.
TABELLINO
CHIEVO-JUVENTUS 1-0
RETI: 34’ pt Sardo.
CHIEVO VERONA: Sorrentino; Sardo (38’ st Frey), Mandelli, Yepes, Mantovani; Luciano, Rigoni, Marcolini; Pinzi; Abbruscato (41’ st Ariatti), Granoche (23’ st De Paula). A disposizione: Squizzi, Morero, Bentivoglio, Bogdani. All. Di Carlo.
JUVENTUS: Buffon; Grygera (30’ pt Zebina), Cannavaro, Chiellini, Grosso (13’ st Salihamidzic); Marchisio (38’ st Immobile), Felipe Melo, De Ceglie; Diego; Del Piero, Paolucci. A disposizione: Manninger, Legrottaglie, Giandonato, Rossi. All. Ferrara.
ARBITRO: Valeri di Roma.
AMMONITI: 15’ st Granoche, 19’ st Yepes, 23’ st Zebina, 29’ st Felipe Melo, 46’ st Ariatti.
(Credits: Juventus.com)
[nggallery id=20]
I tre puntini sono l'unico commento possibile…