Finale Peace Cup 2009: Juventus vs Aston Villa 0-0 (3-4 ai calci di rigore)
Ringrazio ancora una volta l’amico e collaboratore Numero7 che ha redatto questo articolo in mia assenza (ndACB)
PRESENTAZIONE
Finale di Peace Cup tra Juventus e Aston Villa che in semifinale hanno battuto rispettivamente Real Madrid e Porto. Ferrara schiera l’ormai “classico” 4-3-1-2 con Buffon tra i pali, la linea difensiva costituita da destra verso sinistra da Zebina, Legrottaglie, Chiellini e Molinaro. A centrocampo Melo centrale a fare da perno e Camoranesi e Marchisio ai suoi fianchi. Giovinco dietro le punte Trezeguet e Iaquinta. Il Villa si presenta quasi con la stessa formazione che ha affrontato il Porto, se si fa eccezione per Heskey squalificato: Carew a fare la punta centrale con il giovane Albrighton a furoreggiare ulla fascia; le chiavi del gioco, invece, sono affidate al capitano Reo Cocker e all’eterna promessa ex Chelsea Sidwell.
CRONACA PRIMO TEMPO
Parte forte la Juventus che con un Giovinco particolarmente pimpante va al tiro già al primo minuto: alto sulla traversa. I bianconeri di Ferrara sembrano voler mettere in chiaro subito come si svolgerà la partita: si gioca palla a terra con circolazione rapida. Gli inglesi sono abbastanza sorpresi, non riescono a fare quello che gli riesce meglio – ripartenze veloci – e cercano di difendersi alla meno peggio. Il fulcro del gioco è Felipe Melo, che difende, recupera palla con facilità impressionante e riparte di slancio. Al 2° minuto è lo stesso Giovinco che inventa per Iaquinta che non sembra crederci tanto e non riesce a raccogliere un assists invitante in profondità. Al 4° si affaccia in avanti l’Aston Villa con un’azione solitaria di Ashley Young che tira in bocca a Buffon. Dopo 30 secondi è Reo Cocker a cercare di sorprendere il portiere bianconero, ma con pretese velleitarie. Al 12° Felipe Melo, in costante crescendo, sale verso la trequarti e scocca a sopresa un fendente rasoterra di poco a lato. L’Aston Villa comincia a prendere coraggio e al 26° una ripartenza costringe Melo al fallo a centrocampo: giallo un po’ troppo eccessivo. Il brasiliano n. 4, però, continua a tamburo battente mostrando tutto il suo repertorio: lancio millimetrico per Camoranesi che mette al centro di testa per Iaquinta che a tu per tu con il portiere incorna incredibilmente a lato. Al 38° sale in cattedra il norvegese Carew che con una punizione impegna Buffon (il tiro sarebbe comunque andato fuori). Al 40° Grygera subentra ad un Molinaro apparso spento e un po’ acciaccato. Pochi secondi e salla parte del neo entrato Ceko si affaccia il giovane Albrighton (ne sentiremo parlare) con un tiro secco che Buffon respinge non senza difficoltà. Tanto Aston Villa nei minuti finali del tempo, con Carew che al 42° mette alto di testa, anche se il guardalinee aveva già sbandierato. Prima del fischio finale del tempo, su angolo di Giovinco, Iaquinta schiaccia di testa ma il pallone finisce sopra la traversa.
CRONACA SECONDO TEMPO
Ritmo più blando da parte della Juventus nel secondo tempo, la manovra è più prevedibile e l’Aston Villa sembra aver preso le misure. Al 50° è Marchisio ad affacciarsi dalle parti di Guzan con un tiro che viene deviato in angolo da un difensore inglese. Al55° è il difensore dei Villans Lichj a impensierire Buffon che in uscita rischia di farsi male. Al 56° entra Zanetti per Marchisio e il numero 6 ha un buon impatto sulla partita. Al 57° Zebina si invola bene sulla fascia e dal fondo mette al centro per Trezeguet che spara alle stelle. Dopo 10 minuti è Grygera a mettere un buon cross dalla sinistra per Iaquinta che di testa mette alto. Un minuto dopo lo stesso Iaquinta servito da Giovinco si allarga sulla destra ma spara alto. Al 71° un pasticcio degli inglesi favorisce Trezeguet che con il portiere al limite dell’area tira debolmente, sulla respinta arriva Zanetti ma un difenzore dei Villans ci mette ancora una pezza. Al 75° Chiellini, fin qui ottimo, respinge debolmente centrale e Bannan da poco entrato tira di contro balzo di poco alla sinistra di Buffon. Al 78° è Camoranesi, anche stasera molto ispirato a servire Zebina che si incunea centralmente in area e scocca il tiro ma Guzan respinge. Tre minuti più tardi è lo stesso Camoranesi ad inventare per Iaquinta che tenta un pallonetto sul portiere in uscita: alto. All’85° ancora Iaquinta si invola sulla fascia destra, cerca di mettere al centro ma il difensore inglese respinge con la mano: il braccio è molto vicino al corpo e l’arbitro lascia correre.Passano 2 minuti e Camoranesi si conquista una punizione dal limite: posizione invitante ma Giovinco spara alto. All’89° entra Alex Del Piero per Camoranesi: il capitano fa in tempo a battere una punizione (alta) e ad inventare un assist per Zebina che entrato in area tira incredibilmente alto.
TEMPI SUPPLEMENTARI
Si va all’over time, e la Juventus si presenta a trazione anteriore: in campo ci sono ora Trezeguet, Del Piero, Amaurie Iaquinta. I bianconeri sono padroni del campo, ma non riescono ad incidere: le idee sono annebbiate dalla stanchezza, brilla il solo Zanetti, purtroppo non supportato dal resto dei compagni. Piccolo giallo nel finale quando l’arbitro fischia con 4 minuti di anticipo la fine delle ostilità, spedendo le due squadre velocemente ai rigori.
CALCI DI RIGORE
Dal dischetto va a segno subito Bannan (Buffon intuisce e sfiora, palla); Iaquinta, il primo dei bianconeti tira debolmente e Guzan para; Sidwell spara alto e Trezeguet dà la parità ai suoi. Terzo turno che si apre con la conclusione vincente di Louwry e quella di Amauri, 2-2. Ashely Young spiazza Buffon, ma il neo acquisto Felipe Melo riagguanta gli inglesi. All’ultimo tiro dagli undici metri Buffon para facilmente, ma Del Piero che potrebbe dare la vittoria ai suoi, calcia un rigore inguardabile e si va ad oltranza. Cuellar non fallisce, Legrottaglie spara alto e l’Aston Villa si aggiudica la Peace Cup e i 2 mln di euro di premio.
IL COMMENTO DI NUMERO 7
La Juventus poteva e doveva far sua questa Peace Cup. Per come era iniziata la partita, con un Giovinco pimpante e un Felipe Melo praticamente insuperabile e molto ispirato, sembrava che i bianconeri potessero fare un sol boccone dei Villans. Invece, la serata di poca vena di Iaquinta e Trezeguet (praticamente nullo per 70 minuti) ha reso le cose più complicate, poiché con il passare dei minuti i carichi di lavoro si sono fatti sentire causando mancanza di lucidità negli elementi chiave. Dal punto di vista del gioco gli inglesi raramente sono riusciti a fare quello che riesce loro meglio: ripartenze veloci con palla a terra, anche se alcune azioni personali di Ashley Young e dell’interessante giovane Albrighton hanno infilato ai fianchi la difesa bianconera con un po’ troppa semplicità. Poche note negative comunque e tante positive, a mio avviso. Un Chiellini in miglioramento rispetto alle ultime uscite, che sembra ancora una volta trovarsi meglio con Legrottaglie piuttosto che con Cannavaro. Ottimo Felipe Melo, che dimostra di aver raggiunto già un discreto stato di forma (il calo alla distanza è più che naturale), e un incontenibile Camoranesi che, come contro il Real Madrid, fa il bello e il cattivo tempo su tutto il fronte del centrocampo. Male il reparto offensivo con Trezeguet che latita per quasi tutta la partita: riesce a mettersi in mostra solo in un paio di occasioni con risultati scadenti (sparacchia alto da vicino un ottimo assist di Zebina, non approfitta di uno svarione dei Villans con Cuzan fuori dai pali e, nei supplementari è protagonista di una rovesciata debole e prevedibile). Anche Iaquinta non è lucido sotto porta e neanche l’ingresso di Del Piero e Amauri riescono a dare la sferzata decisiva al reparto offensivo. La lotteria dei rigori ci vede sconfitti, poiché Alex sbaglia il rigore decisivo calciandolo centrale (così come tante altre volte aveva calciato nella sua carriera): non me la sento di fargliene un torto, anche se forse nessuno più di me teneva alla conquista di questo trofeo. Anzi qualcuno c’è: Jean Claude Blanc, che con i 2 mln di euro di premio intendeva probabilmente pagare qualcuno degli ingaggi onerosi che abbiamo sul groppone (1 mln lo abbiamo cmq vinto, ndACB). Credo che, comunque, Ciro Ferrara e i tifosi bianconeri possano essere soddisfatti dell’andamento di questa tournè spagnola.
LA SORPRESA
Albrighton: classe 1989, ala destra dalla buona tecnica, ottimo passo e capacità di svariare anche su altri fronti dell’attacco. Fa impazzire Molinaro così come due sere fa aveva fatto ammattire il terzino sinistro del Porto. Parte da destra, poi il tecnico Martin O’Neill lo sposta a sinistra per poi riportarlo a destra. Per avere soli 20 anni ha già un’ottima personalità, raramente gli si vede fare giocate fini a sé stesse. Non è fumoso tanto per intenderci (niente finte, doppi passi o roba del genere), ma tanta concretezza, ottima capacità di crossare ed è dotato anche di un discreto tiro in porta.
Sono d'accordo praticamente su tutto. Unico piccolo appunto: la rovesciata di Trezeguet non era facile.
Se dovessi dare dei voti a spot:
F. Melo, 7, mi sembra un mix tra emerson e P. Sousa, ergo un gran giocatore;
Giovinco, 5,5, sembra una bottiglia in grado di esplodere da un momento all'altro ma poi togli il tappo ed escono solo poche bollicine. perché cerca sempre l'uno contro uno con avversari troppo + tosti di lui fisicamente partendo da fermo? In velocità é un conto ma così lo fermano sempre…
Zanetti, 7, ma io dico come fa un giocatore così ad aver fatto così poche partite in nazionale? Uno Xabi Alonso italiano, anzi + efficace in interdizione. Spero che venga centellinato xché é un grande…
Zebina, 7, ad ogni scatto ho paura che si rompa ma x adesso davvero bene, peccato abbia sempre i piedi a banana nei tiri;
Iaquinta, 4.5, spero sia solo x problemi di forma, con Trezeguet xò si trova male é evidente
Siete invitati tutti a fornire le vostre pagelle. Alla fine verrà fatta una media e verranno pubblicate le "medie" risultanti dalle vostre valutazioni (stiamo lavorando ad un plug-in che renda più facile e interattivo il tutto). 🙂
P.S.
Grazie Numero7 per l'ottimo articolo.
Personalmente posso dire che mi aspettavo risposte da Felipe Melo, e le ho avute. Sono tranquillo e felice.
Da questa partita emergono per me due note, una positiva, che è quella di Felipe Melo, e l'altra negativa, giovinco per ora non sa giocare regista avanzato.
In effetti Felipe Melo è nettamente in crescita, passaggi più precisi, ottima protezione della palla col corpo, ottima progressione palla al piede centralmente, l'unico appunto che si può fare è sempre quel cartellino giallo che a lungo andare nell'economia del campionato potrebbe pesare, direi un 7 come voto ci sta.
Giovinco l'ho visto più pimpante della partita contro il Real, ma insisto nel dire che secondo me non è una mezzapunta, non ha i tempi del passaggio, è uno che va sempre palla al piede, io lo vedrei molto meglio come esterno nelle tre mezzepunte, infatti Ciro il secondo tempo lo ha collocato esternamente dove risulta essere più decisivo nelle progressioni palla al piede, direi voto 6+.
Mi è dispiaciuto non vedere Tiago, mi pare quello che nelle prime uscite a fatto fare un grande salto di qualità al centrocampo, per me insostituibile.
Voto assolutamente negativo 5.5 per Trezeguet, impalpabile, a tratti anche irritante, non riesce neanche più a stoppare la palla a volte, ho paura che il giocatore si stia avviando verso un'involuzione tecnica, ha perso anche il fiuto del goal.
buffon 6.5 si disimpegna bene..e para anche un rigore..
zebina 7 continua a correre e solo una piccolissima volta perde il pallone..instancabile
legrottaglie 6.5 se non sbagliasse il rigore sarebbe da 7..
chiellini 6.5 si vedono dei miglioramenti..si intravede il lavoro svolto.. nella preparazione?
molinaro 6 un pò vago nel campo poi un piccolo infortunio lo fa uscire
melo 7 diga in mezzo al campo..togliere il pallone a lui non è un impresa facile..organizza bene e lancia altrettanto
camoranesi 6.5 potrebbe,dovrebbe far di più ricordando la partita col madrid..piuttosto sulle gambe
marchisio 6 non entra in partita..anche se ci sono le sgroppate
giovinco 6.5 parte benissimo,la coppia d'attacco non lo aiuta nei filtranti o nei passaggi..
trezeguet 5.5 una rovesciata e un goal mangiato a tu per tu col portiere..si ci aspetta tanto da lui..dopo le ultime dichiarazioni
iaquinta 5.5 inguardabile..sono le fatiche della preparazione?
grygera 6.5 sulla fascia si trova a meraviglia sale e scende..un cambiamento che nessuno si aspettava
c.zanetti 6.5 entra subito in partita e fa dei lanci millimetrici..avevamo davvero bisogno di d'agostino?
delpiero 6 si è dato da fare appena entrato..il rigore non lo commento..o non si può commentare?
amauri 6 si vede con qualche sponda e nulla più
sulla partita invece posso dire che il centrocampo si è mosso bene..forse stanno incominciando ad ingranare..
l'attacco è stato superfluo…ma mi fido di re david per la stagione..
la difesa ha traballato pochissime volte..incomincia l'affiatamento..
buona prova..da cui partire..
Completo le pagelle:
Buffon 6,5
Zebina 7
Chiellini 6
Legro 6,5
Molinaro 5,5
(Grygera 6,5)
Camoranesi 6
(Amauri 5,5)
F. Melo 7
Marchisio 5,5
(Zanetti 7)
Giovinco 5,5
(Del Piero 5,5)
Trezeguet 4,5
Iaquinta 4,5
Su Del Piero incide il rigore sbagliato.
Complimenti ad ACB per questo blog, se ne sentiva la mancanza (seriamente!!)
Sulla partita: buona l'impressione generale, considerando che eravamo al 2 agosto ed era la quarta partita in nove giorni.
I miei voti:
Buffon 6,5: poco più che ordinaria amministrazione, ma finalmente senza sbavature
Zebina 7,5: grande partita, peccato la mira, ma sarebbe chiedere troppo. Non è nemmeno andato via di testa! Speriamo che duri
Legrottaglie 6,5: sicuro e puntuale, anche se al centro i villains non hanno mostrato moltissimo
Chiellini 6: in progresso, ma manca ancora qualcosa. Tra venti giorni andrà sicuramente meglio.
Molinaro 5: conferma purtroppo le opinioni negative su di lui, anzi peggio perché non attacca e non difende. Credo sia fuori condizione, perché persino lui sa fare di meglio.
Grygera 7: attento in difesa, quasi sontuoso in un paio di discese. Che ne dici Ciro, lo facciamo giocare a sinistra?
Felipe Melo 7: gli darei anche di più, ma non voglio che si monti la testa 😉 a tratti entusiasmante. Visto l'attacco, doveva forse provare il tiro da fuori più spesso.
Camoranesi 7: giocasse sempre così, altro che Cronaldo! Non gli abbasso il voto per il calo nella ripresa, perché è normale.
Marchisio 5,5: appare confuso, ma credo che gli manchi un po' di gamba attualmente.
Zanetti 6,5: il centrocampista perfetto, subito nel cuore della partita. Cala però molto rapidamente, forse perché capisce di predicare nel deserto.
Giovinco 5,5: un po' meglio che con il Real, ma poco imcisivo e un po' confuso. Lo si è visto altre volte così, di solito quando non è in perfette condizioni fisiche. Spero sia per quello.
Iaquinta 4,5: mezzo punto in più di incoraggiamento; sbaglia tocchi e movimenti, ma penso che dipenda anche dal ritardo di condizione che amplifica i suoi difetti.
Trezeguet 5: si abbassa spesso per motivi ignoti, è abulico in attacco. Sembra che non si regga in piedi, spero che il motivo sia questo.
Del Piero 6: alcuni buoni spunti, ma per uno come lui è il minimo sindacale.
Amauri 6: generoso come sempre, servito malissimo, si vede molto poco (ma ormai la squadra non giocava più)
Ferrara 7: la squadra è ben disposta in campo e non si scompone nemmeno con il 4-2-4 (anche se l'avversario più che alla frutta era all'ammazzacaffè). Complimenti.
Purtroppo ero fuori di casa e ho visto solo il finale di partita e i supplementari in un locale. La stanchezza era ben visibile, così come la squadra lunga per lo stesso motivo ma da quel poco che ho visionato ho trovato un bel Felipe Melo nettamente in crescita ed un ottimo Zebina. Se penso che stiamo continuando a provare il nuovo modulo senza Diego e Sissoko sono ancora più tranquillo. La prestazione di Giovinco invece non l'ho potuta verificare ma fisicamente è già al 90% come forma.
….io l'ho vista così:
Buffon 6,5
Zebina 7
Chiellini 6
Legro 6,5
Molinaro 5,5
(Grygera 6,5)
Camoranesi 6,5
(Amauri 6)
F. Melo 7
Marchisio 5,5
(Zanetti 7)
Giovinco 6,5
(Del Piero 6)
Trezeguet 4,5
Iaquinta 4,5
Complimenti a Numero 7 per l'articolo e l'analisi post partita.
Anche io attendevo conferme da Felipe Melo e le ho avute. Mi sembra abbia mostrato la sua personalità e li nel mezzo si fà sentire.
E' calato col passare dei minuti, e ho notato che tossiva spesso, magari un pò di faringite anche per lui.
Cmq grande Felipe!
Per il resto in linea di massima sono daccordo con quello che è già stato detto.
La mia pagella:
Buffon 6,5
Zebina 6,5
Chiellini 6
Legro 6,5
Molinaro 5 – (Grygera 6,5)
Camoranesi 6,5 – (Amauri 5,5)
F. Melo 7
Marchisio 5,5 – (Zanetti 6)
Giovinco 6 – (Del Piero 5,5)
Trezeguet 4
Iaquinta 4
Peccato davvero, per il morale dei giocatori e per i 2 milioni.
Per quanto riguarda le pagelle:
Buffon 6,5
Chiellini 6,5
Legrottaglie 6,5
Zebina 7
Molinaro 5,5 (Grygera 6)
Felipe Melo 7
Camoranesi 6,5 – (Amauri 6)
Marchisio 6 – (Zanetti 6,5)
Giovinco 6,5 – (Del Piero 5,5)
Iaquinta 5
Trezeguet 5,5
1 milione 🙂
Mi piacciono le pagelle di Garrison. Grazie Antonio per l'appunto sul mln di euro guadagnato, pensavo fosse irrisorio l'introito per il secondo classificato, invece…
Ottimo commento, sono d'accordo quasi su tutto.
Ero convinta vincessimo questo trofeo, e avessi avuto tempo c'avrei scommesso 50 euro. Meno male che non l'ho fatto 😉
Ho visto la squadra in netto calo fisico (faceva un caldo assurdo) e anche poco motivata. Marchisio non in condizione (brutta partita ma torna adesso da un infortunio e ha giocato poco e niente), Iaquinta e david al peggio. Però al contempo un Melo in totale ascesa, un camoranesi e uno zebina costantei nel loro rendimento di qualità, un chiellini più concentrato e anche un alex (a parte il rigore ma diavolo, capita a tutti) sembre propositivo.
Insomma, abbiamo perso un trofeo estivo ma abbiamo guadagnato una squadra davvero tosta, multiforme e bella da vedere!
Ma in totale quanto abbiamo guadagnato con la peace cup? dovrebbero essere 2 mln mentre quelli della vincitrice sono 3, o sbaglio?
Erano 500.000 a partita…