Analisi tattica: se questo è un 4312..

Visto il successo della passata analisi, la ripropongo anche questa settimana, a mente fredda, passato il polverone delle polemiche. Mi concentro questa settimana sulla posizione in campo di Momo Sissoko, che invece di dare equilibrio alla squadra ha finito a mio avviso col dare la mazzata definitiva al 4312.

tattica 01

Guardate la linea blu: è quella che “unisce” virtualmente Poulsen, Melo e Sissoko. La copertura del campo è assolutamente inadeguata, tanto è vero che Diego, diligentemente, si allarga quasi a fare “il Camoranesi”, proteggendo come può la fascia destra completamente sguarnita (guardate che praterie). Il problema è la posizione di Sissoko, troppo centrale. Così facendo Diego è costretto ad inutili e sfiancanti compiti difensivi, e Melo è costretto a “coprire” Sissoko, che più che fare da diga sale spesso a fare pressing alto, trovandosi nella fase difensiva spesso e volentieri (come vedremo dopo) più “alto” anche di Diego.

tattica 02

Guardate qui, che è ancora più evidente. Tenete a mente sempre la linea blu e la posizione di Diego che di fatto fa l’esterno destro, in quello che sembra più un 442. L’errore anche in questo caso è nella posizione di Sissoko, che è troppo centrale (e troppo alto al tempo stesso). Così facendo, e lo si nota chiaramente, Felipe Melo è costretto a restare bassissimo, totalmente fuori dal gioco, e Diego è troppo decentrato (e troppo distante dagli attaccanti, che in questo caso non si vedono neanche nella foto: orrore!). Francamente sistemati in questo modo in campo è difficile, se non impossibile, fare gioco. Perchè Diego se si sposta di fascia (lo vedremo dopo) lascia l’intera fascia destra sguarnita (e poi: è mai possibile che hai Diego e lo devi usare per compiti di copertura?), e perchè dalla parte opposta Poulsen finisce per fare “il Nedved”, non avendo però la capacità offensiva del Ceco. Chi fa gioco in uno scenario simile?

tattica 04

Ancora: Diego si accentra e a destra non c’è letteralmente nessuno. Momo, anche in questo caso, sarebbe dovuto essere esterno, più o meno nella stessa posizione di Poulsen, con semmai Diego impiegato per fare pressing alto sul portatore (farlo in due è un suicidio). Meno male che, anche in questo caso, la Fiorentina in attacco era messa forse peggio di noi.

tattica 03

Ultima diapositiva (direi che può bastare così): Diego si sposta a sinistra accentrandosi in una azione d’attacco e.. invece di scalare, Sissoko è ancora centrale a fare pressing sul portatore di palla, con nessuno (letteralmente) a destra a dare copertura (e il povero Amauri è costretto a metterci una pezza lui, arretrando a prendere posizione).

Insomma è qui che bisogna lavorare tatticamente, e molto, nei prossimi giorni. Momo è un centrocampista straordinario, ma è un anarchico come ne esistono pochi in Serie A: va dove gli dice il cuore, non la testa. E, mi pare chiaro, tende a voler giocare sempre centrale (e ad andare sempre in pressing alto sul portatore di palla per tentare la scivolata). Così facendo, si penalizza Felipe Melo e si penalizza Diego, oltre ad avere come esterno sinistro Poulsen che seppure ti dà abbastanza in fase difensiva, non ti dà niente o quasi in quella offensiva. Un problema da risolvere in fretta. Magari passando al 4231.

Pubblicità
    • padrino79
    • 19 ottobre 2009

    io sono per un 4-3-2-1 con diego e camoranesi dietro l'unica punta trezeguet.In fase di non possesso camoranesi va a coprire a dx,momo e melo coprono in mezzo e a sx si allarga il terzo centrale di centrocampo che appena possibile dovrà essere marchisio. Per me nn abbiamo gli uomini adatti a fare il 4-2-3-1 in quanto nn abbiamo esterni capaci di fare quel lavoro sulla fascia sx,senza togliere che mancherebbero cambi all altezza.Chiudo dicendo che Diego deve stare piu' avanti e senza compiti di copertura specie in questo periodo in cui nn è cosi' brillante.

  1. Bho…confidavo in Sissoko esterno 😦

  2. @ padrino79
    E' una soluzione, ma: 1) Marchisio mancherà per 40 giorni, 2) Avremmo 3 punte in panca. Insomma non la si poteva pensare prima, la cosa? 😦

    • padrino79
    • 19 ottobre 2009

    ok acb ma chi metti a fare l'esterno di sx a centrocampo? Con de ceglie hai sicuramente piu' copertura ma poca qualità,giovinco nn credo abbia la giusta forza fisica per ricoprire quel ruolo. Adattare Iaquinta???puo' essere un idea ma io sono per far giocare i giocatori nella loro posizione senza snaturarli. NN ho nulla contro il 4-2-3-1 ma onestamente mi pare davvero difficile da applicare visti i nostri uomini,senza togliere che anche in questo caso avresti 3 punte fuori con l'aggiunta che quando rientra del piero ci sarebbe il problema del suo impiego visto che sono anni che nn fa piu' l'esterno di sx e nn credo abbia piu' l'eta e la voglia di farlo.
    Ps:con questo modulo camoranesi quante partite dovrà fare quest'anno???gli eventuali ricambi chi sarebbero???la vedo dura ragazzi!!!

  3. Maledetto trequartista, mi verrebbe da dirti..
    Non lo so. Però è un problema.

    • garrison
    • 19 ottobre 2009

    Penso che "l'esterno" di sinistra nel 4231 (in realtà é + un interno di sinistra) lo possano fare, con caratteristiche diverse Marchisio (é lui quello giusto), De Ceglie e Tiago (che non è un fuoriclasse ma mi sembra attento ai compiti tattici) ed in una soluzione molto offensiva Giovinco. Il problema semmai é a destra dove Camo non ha sostituti (Brazzo ha preso il posto di Zanetti alla voce sempre indisponibili). Iaquinta lo può fare ma non é certo l'ideale (un'idea x il futuro: Dembele). Certo era il caso di provarlo prima questo modulo, ed oltretutto ne uscirà molto penalizzato Del Piero (che mi piacerebbe provare però da centravanti alla Totti).

    • Larry Lurex
    • 19 ottobre 2009

    provare il 4-2-3-1 è segno di fallimento del cosiddetto progetto, perchè, come ha scritto padrino79 non abbiamo gli uomini per applicare quel modulo, ed inoltre panchinare tre dei quattro attaccanti a disposizione non sarebbe una mossa scaltra. il rombo per me invece non è ancora da accantonare, almeno non finchè non si possa dare un giudizio vero su Sissoko. quello di sabato, imho, non riesco a giudicarlo molto severamente.

    semmai il problema è in attacco, dove Iaquinta ed Amauri non possono essere la coppia titolare, e sulle corsie laterali, dove manchiamo di qualità.

    • sogno
    • 19 ottobre 2009

    in estate dissi e ne ero convinto che con la partenza di Nedved avevamo perso 3 gioatori e che per compensare una perdita tale non bastava spendere 25milioni per melo ma serviva un altro centrocampista. Di fatti mi sono meravigliato che la juve non abbia comprato qualcuno come gargo dal real visto che i contatti c'erano. Un altro errore che ci avrebbe fatto comodo è stato la partenza di zanetti. Ma tornando al centrocampo la juve necessitava piu di un felipe melo di un vero regista come xavi alonso che guarda caso costava lo scorso anno meno di melo. ripeto alla juve serve un centrocampista di regia alla pirlo per intendeci sull'esterno puoi utilizzare benissimo marchisio che è il nostro migliore centrocampista o i sua assenza mettere decglie. Altro errore tattico giocare con2 punte che fin dall'inizio dell'anno non hanno fatto che accentrarsi e pestarsi i piedi lìuno con l'altro invece di allargarsi, se poi si aggiunge la scarsisssima anzi totale vena realizzativa di Amauri, la frittata è fatta, Quindi per l'attaco solo una punta di ruolo con diego a supporto.
    Infine ma di chi è la colpa di tutto questo se non chè non abbiamo un allenatore che si è intestardito su queste posizioni
    Imparerà intanto siamo -4 dall'inter e non vinciamo da 1 mese.
    Questa è crisi piena. spiace doverlo sottolinare

    • sogno
    • 19 ottobre 2009

    aggiungo:
    a parte i laterali che fanno pietà Grosso non è all'altezza e sulla destra non lo siamo mai stati.

    • Marco 1979
    • 19 ottobre 2009

    mettere sissoko centrale e melo a dx?

    • Garrison
    • 19 ottobre 2009

    Vogliamo dirla tutta? Il problema é Diego. Ma abbiamo voluto il fantasista, adesso pedaliamo.

    • Dexter
    • 20 ottobre 2009

    Ti riporto quello che ho scritto in un topic su j1897 che ha ripreso la tua analisi tattica.

    "Direi che quest'analisi tattica è quantomeno "INGENEROSA" nei confronti di Momo.

    Non gioca da 7 mesi. L'ultima volta era ancora nel 4-4-2 di Ranieri con squadra corta e difesa alta.

    Ora si ritrova in un rombo al momento "sconclusionato" dove peraltro non è l'unico ad essere fuori posizione.

    Se sono in diversi già da diverse partite ad essere fuori posizione, figurarsi uno che torna in campo dopo 7 mesi in un quadro tattico totalmente rivoluzionato rispetto all'ultima gara giocata!

    Ci vuole ancora tempo, per tutti. E per Sissoko più di tutti.

    Antonio stavolta hai DECISAMENTE toppato.

    Più che soffermarmi su Sissoko, io rileverei un altro particolare da questi fermo immagine: la prova ASSOLUTAMENTE NEGATIVA di Iaquinta dal punto di vista prettamente tattico. E' lui che dovrebbe allargare il gioco a sinistra e dar manforte a Poulsen e Grosso. Invece costringe Poulsen a stare larghissimo e Amauri ad arretrare per lui, standosene piantato al centro dell'attacco."

    • kaedes
    • 20 ottobre 2009

    se passassi al 4-2-3-1 con sissoko anarchico a fare pressing alto (come tu stesso hai detto) praticamente non resterebbe nessuno a coprire e avremmo miliardi di contropiedi contro. cosa che già succede tuttavia. l'unico modo per risolvere o è disciplinare severamente sissoko, o di recuperare presto marchisio che tra tutti è l'unico che può davvero fare la mezzala. altrimenti passiamo al 4-4-2 e non se ne parla più. con una punta e diego dietro. o del piero (quando torna, speriamo preso) e una punta.

    • MASKERED
    • 20 ottobre 2009

    Il problema fondamentale a mio avviso è l' equivoco MELO; Si è pensato acquistando MELO che fosse un regista vecchio stampo brasiliano… adatto per il maledetto ROMBO… beh MELO non è un regista punto e basta! é facilissimo il rombo deve categoricamente avere un regista dai piedi buoni e soprattutto ENTRAMBI i piedi BUONI…… MELO l' anno scorso ha fatto un grande campionato coperto sempre da DONADEL aiutato nel palleggio da MONTOLIVO e soprattutto avendo sempre un appoggio sugli esterni o di un terzino ma soprattutto di un ala (vargas – santana)… conclusione? MELO ha bisogno di recuperare palla e avere subito la palla facile vista la sua non grandissima padronanza tecnica (niente lancio di 40 metri, niente cambi di campo senza guardare niente palle rasoterra filtranti) MELO deve avere la libertà di andare in progressione quando ha campo e se perde palla deve essere coperto IN MEZZO!! altrimenti non può esprimersi iniziando ad avere paura dopo i vari errori fatti e non farà bene nè una cosa nè l' altra. si nota come diego giochi sempre spalle alla porta perchè non ha palle giocabili… insomma siamo continuamente equivocando ruoli, interpretazione degli stessi e giocatori…… CIRO non poteva fare esperimenti magari IN B??? per capire certe cose? BOH….noi abbiamo una sola possibilità 4231 una sola punta amauri o del piero giovinco diego e uno tra camoranesi e marchisio diga melo sissoko. CIRO SBRIGATI……..
    Credo decima partita ufficiale…. i giocatori stessi iniziano a capirlo…. che nn si va da nessuna parte se continuiamo così….
    qual'è il problema della juventus???? facile LE IDEE…. mancano le idee manca un progetto tecnico serio….manca la qualità!!!! al calcio si vince con l inprevedibilità o tecnica o tattica! noi non abbiamo nessuna delle 2.
    La partita? mediocri ovunque; nelle scelte nel modo di stare in campo, buffon s.v. la difesa non sa che fare quando siamo in possesso palla a volte sale ma nn tutta a volte resta schiacciata ma nn tutta….. si corre troppo dietro agli avversari…. il centrocampo con un MELO a cui adesso abbiamo anche messo l ansia di sbalgiare che preferisce nascondersi e con il migliore che risponde al nome di POULSEN è da PAURA QUESTA STORIA…. SISSOKO lo abbiamo invocato ma lui non risolve i problemi proprio perchè indisciplinato… fiorentina nettamente superiore a centrocampo… attacco con un disperato amauri che fa tutto ala terzino centrocampista e pochissimo il centravanti…. lui che è un gran centravanti…. ho contato 6 cross e mai dal fondo…. siamo inesistenti sugli esterni…. con 3 attaccanti fortissimi di testa…. DIEGO?? troppo distante dalla porta troppo troppo privo di iniziative troppa corsa poca qualità…. ci sarà un motivo perchè nel brasile viene convocato ELANO e non diego? boh….
    ragazzi c'è qualcosa che non va…. credo che se questo è ferrara faremo fatica per il 4 posto. l' inter è di un altro pianeta purtroppo…. almeno giocano tutti dietro e in contropiede!!!

    • Mirko Nicolino
    • 20 ottobre 2009

    Ah… se avessimo Del Piero…

    • mario90
    • 20 ottobre 2009

    caro maskered.. se mi dici che elano è più forte di diego… mi disp ma non capisci un …… di calcio 😉
    soprattutto perchè elano non gioca nella stessa posizione di diego.. posso smontare la tua tesi in tre parole ma mi fermo qui 😉

    • MASKERED
    • 20 ottobre 2009

    Voleva solo essere un esempio…. ho detto: perchè nel brasile convocano giocatori come ELANO e DIEGO no?? ritengo diego un grande giocatore ma volevo che mi spiegassi perchè nel brasile non è neanche convocato!!!! tutto qui non era un paragone con ELANO mi sono forse spiegato MALE:

    • kekko1897
    • 20 ottobre 2009

    Complimenti Antonio!
    Analisi splendida e perfetta!

    Quasi quasi sposo il tuo credo: MALEDETTO TREQUARTISTA!

    • Juza77
    • 21 ottobre 2009

    Come mai Melo nel Brasile è uno dei centrocampisti più efficaci del mondo? Che ruolo usa il Brasile? mi sembra il 4-2-3-1… Quindi Aspetto di giudicarlo in un modulo dove si sente a prorpio agio. MA il ruolo di centrocampista davanti alla difesa non gli si addice, tanto che Dunga (mi sa che lui non è davvero un Pirla come disse qualcun altro…)gli affianca uno come Gilberto Silva, NATO per ricoprire il ruolo di rubapalloni dai piedi buoni: palla poi a Melo, che parte sfruttando le sue doti e sono dolori fermare un giocatore così… E' sempre uno dei migliori in campo con i verdeoro, un motivo ci sarà…
    l'equivoco ed un eventuale problema, semmai, è la sua compatibilità tattica con il buon Sissoko: ACB credo si riferisse a questa cosa: Sissoko è un grandissimo, ma totalmente ingestibile sul piano tattico: occorrerà vedere, dopo qualche partita in un nuovo modulo, se Momo saprà limitare le proprie folate offensive o rimarrà lo splendido anarchico (Antonio qui non sbaglia)che è: nel caso, brutto dirlo, occorrerà trovare qualcuno più adatto a ricoprire il ruolo di centrocampista difensivo centrale… Ma io sono ancora fiducioso…
    Per chi dice che il 4-2-3-1 non sia adatto alla Juve, mi sento di obbiettare.
    Secondo me abbiamo giocatori molto duttili, De Ceglie stesso potrebbe trovare molto più spazio in questo modulo: lo si sgraverebbe del compito in cui meno eccelle (la difesa), e finalmente lo si vedrebbe in quello che reputo possa essere il suo futuro ruolo: l'ala sinistra. Non so perchè, ma mi sembra che possa compiere unìevoluzione tattica alla Zambrotta, ma all'inverso.

    • Antonio Corsa (ACB)
    • 21 ottobre 2009

    Intendevo esattamente quello, Juza77

    • Juza77
    • 21 ottobre 2009

    Al che l'operazione Sissoko-Barça, Mascherano-Juve non è che sia così campata in aria… E magari con i soldi che potrebbero avanzare, si va su Rafinha…
    Spero in fantacalcio puro però, I believe in MOMO!

    • Juza77
    • 21 ottobre 2009

    Ultima cosa, mio personalissimo punto di vista: con il 4-2-3-1, Re David Trezeguet darebbe la paglia a tutti i nostri attaccanti, Del Piero escluso: Del Piero che, per inciso, potrebbe tranquillamente giocare sulla fascia sinistra, in partite dove occorrerebbe creare invece che distruggere il gioco avversario…

  1. No trackbacks yet.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: